senato.itparlamento.itarchivioluce.com
Senato della Repubblica
Istituto Luce - Cinecittà
ricerca
Sforza, Carlo
dati anagrafici
Data di nascita: 24/09/1872
Data di morte: 04/09/1952
note biografiche - archivio luce
 diplomatico e politico italiano; entrò nella carriera diplomatica ancora giovane (1896), e fu ministro prima in Cina (1911-1915) e poi in Serbia (1915-1918); ministro degli esteri nel quinto governo Giolitti (1920-1921), concluse il trattato di Rapallo con la Iugoslavia (1920). Ambasciatore a Parigi (1922), si dimise all'avvento del fascismo e non fece ritorno in Italia, ma svolse all'estero un'intensa attività pubblicistica di carattere antifascista; rientrato in Italia dopo la caduta del fascismo (ottobre 1943), fu presidente della Consulta nazionale (1945-1946). Nominato senatore a vita (1948), occupò ancora la carica di ministro degli esteri in diversi governi De Gasperi (1947-1951)
sono stati trovati 206 risultati
16 di 18
20/06/1951
00:02:01
Cinegiornali
12/09/1952
00:00:59
Cinegiornali
09/04/1959
00:00:52
Cinegiornali
 
00:09:00
Documentari
 
00:14:07
Documentari
 
00:27:28
Documentari
1953
10'
Documentari
 
00:25:20
Documentari
 
28 minuti e 58"
Documentari
s.d.
00:44:36
Documentari
I senatori nell'Archivio Luce
Seleziona una lettera dall'alfabeto per visualizzare l'elenco dei senatori
I Palazzi
Edifici e ambienti del Senato nelle immagini d'archivio
Palazzo Madama
Palazzo Giustiniani
Palazzo Carpegna