senato.itparlamento.itarchivioluce.com
Senato della Repubblica
Istituto Luce - Cinecittà
ricerca
Colombo, Vittorino
dati anagrafici
Data di nascita: 03/04/1925
Data di morte: 01/06/1996
note biografiche - archivio luce
 Presidente del Senato dal 12 maggio 1983 all'11 luglio 1983. Politico italiano; fa parte del CLN di Albiate, suo paese di nascita, e della CISL; nel dopoguerra lavora con le ACLI; si laurea in economia e commercio all'Università Cattolica diventando dirigente nel centro studi della Montecatini; alla fine degli anni '50 viene eletto deputato e rimarrà parlamentare della repubblica ininterrottamente, come senatore dalla metà degli anni settanta, fino all'inizio degli anni '90; ha avuto una lunga esperienza di governo: da sottosegretario alle Finanze a ministro del Commercio con l'Estero; il suo nome resta legato alla costruzione di un nuovo corso nei rapporti politici, economici e diplomatici con la Cina; come Ministro delle Poste e Telecomunicazioni fu uno dei primi a percepire la forza delle televisioni private, fondandone fra l'altro una, TV66; è stato anche ministro della Marina Mercantile, ministro della Sanità, ministro dei Trasporti e Marina Mercantile; viene eletto presidente del Senato nel maggio del 1983, subentrando al deceduto Tommaso Morlino.
sono stati trovati 26 risultati
1 di 3
30/04/1969
00:00:50
Cinegiornali
25/06/1969
00:00:54
Cinegiornali
06/02/1969
00:00:34
Cinegiornali
12/1968
00:01:00
Cinegiornali
01/1969
00:02:56
Cinegiornali
02/1969
00:02:36
Cinegiornali
04/02/1970
00:01:50
Cinegiornali
05/1971
00:01:10
Cinegiornali
25/10/1967
00:00:58
Cinegiornali
27/04/1976
00:01:06
Cinegiornali
28/01/1981
00:01:04
Cinegiornali
18/02/1981
00:01:12
Cinegiornali
I senatori nell'Archivio Luce
Seleziona una lettera dall'alfabeto per visualizzare l'elenco dei senatori
I Palazzi
Edifici e ambienti del Senato nelle immagini d'archivio
Palazzo Madama
Palazzo Giustiniani
Palazzo Carpegna