senato.itparlamento.itarchivioluce.com
Senato della Repubblica
Istituto Luce - Cinecittà
ricerca
Bo, Giorgio
dati anagrafici
Data di nascita: 04/02/1905
Data di morte: 19/01/1980
note biografiche - archivio luce
 docente di diritto civile e militante antifascista, dopo l'8 settembre 1943 tenne contatti col gruppo dei cattolici-comunisti guidati da Franco Rodano e poi con i cristiano-sociali di Gerardo Bruni; aderì alla DC ponendosi alla sinistra del partito; senatore dal 1948 al 1976 e più volte ministro fra il 1957 e il 1970, lasciò una decisa impronta soprattutto come responsabile delle partecipazioni statali, vissuta negli anni in cui è attivo Enrico Mattei, di cui condivise l'impostazione che questi diede all'ENI cercando di stabilire un equilibrio fra sviluppo economico e crescita democratica
sono stati trovati 174 risultati
4 di 15
11/12/1964
00:02:25
Cinegiornali
20/12/1963
00:01:18
Cinegiornali
09/10/1964
00:01:39
Cinegiornali
06/07/1955
00:00:38
Cinegiornali
19/02/1959
00:01:02
Cinegiornali
12/1957
00:02:24
Cinegiornali
14/03/1958
00:01:48
Cinegiornali
26/11/1958
00:01:10
Cinegiornali
1960
00:01:55
Cinegiornali
1960
00:01:52
Cinegiornali
1961
00:04:38
Cinegiornali
06/1961
00:02:15
Cinegiornali
I senatori nell'Archivio Luce
Seleziona una lettera dall'alfabeto per visualizzare l'elenco dei senatori
I Palazzi
Edifici e ambienti del Senato nelle immagini d'archivio
Palazzo Madama
Palazzo Giustiniani
Palazzo Carpegna