Cinegiornali
Cronaca con l'obiettivo
Italia: a Genova Pegli posa dei primi cento metri dell'oleodotto dell'Europa Centrale, che porterą il petrolio in Austria, Germania e Svizzera. Canada: presentato a Montreal un nuovo tipo di aereo da trasporto, il CL 44. Italia: i limiti di velocitą nel codice della strada. America Latina: una clinica per animali domestici a Buenos Aires
- serieOrizzonte cinematografico OC262
- data06/1961
- 00:02:15|b/n|sonoro
- keywords
Mattei, Enrico- Bo, Giorgio- Schedi,- Lardelli, Renzo- infrastrutture- ENI- industria petrolifera- aviazione civile- industria aeronautica aerospaziale- sicurezza sociale- Motorizzazione- uomini e animali- veterinaria- Genova- Montreal- Roma- Buenos Aires-
-
- Sequenze:
-
1. Genova: palco allestito sul colle di Sant'Alberto per la cerimonia inaugurale dell'oleodotto dell'Europa centrale
-
2. ruspe e altri macchinari nei pressi del cantiere; il primo troncone dell'oleodotto in costruzione
-
3. autoritą sul palco d'onore: si riconoscono tra gli altri il ministro Giorgio Bo, il ministro bavarese Schedi e il consigliere di Stato elvetico Lardelli
-
4. primo piano di Enrico Mattei mentre tiene il discorso inaugurale
-
5. primo piano di Giorgio Bo seduto sul palco
-
6. altri momenti del discorso di Enrico Mattei
-
7. veduta del primo tratto di oleodotto in costruzione; nei pressi del cantiere sono visibili cartelli dell'Eni, della Snam e della Saipem
-
8. altre immagini del cantiere
-
9. le autoritą sul palco applaudono
-
10. immagini del primo troncone di oleodotto
-
11. operai dell'Eni
-
12. Mattei seduto sul palco d'onore tra Schedi e Lardelli
-
13. Giorgio Bo tiene un discorso
-
14. vista d'insieme del palco allestito nei pressi del cantiere
-
15. mezzi cingolati recanti il simbolo del cane a sei zampe nella zona dei lavori
-
16. Montreal: velivoli in costruzione in un capannone
-
17. ingegneri nella carlinga dell'aereo CL 44
-
18. immagini dell'apertura automatica della coda del turboreattore
-
19. il nuovo velivolo CL 44 sulla pista di un aeroporto
-
20. un grosso carico di casse contenenti merce viene introdotto nell'aereo
-
21. la coda apribile del velivolo si richiude automaticamente dopo le operazioni di carico
-
22. il meccanismo di chiusura automatica della coda ripresa da vicino
-
23. l'aereo rulla sulla pista e decolla
-
24. Roma: cartelli stradali di divieto di transito e di sorpasso
-
25. vengono inquadrati da vicino diversi cartelli stradali, molti dei quali indicano i limiti di velocitą
-
26. automobili percorrono una strada fuori cittą
-
27. un vigile sul ciglio della strada accanto a una postazione che serve a registrare la velocitą delle automobili che passano lungo la strada
-
28. il contachilometri segna gli ottanta chilometri orari
-
29. un altro macchinario riproduce un grafico della velocitą
-
30. il vigile fa segno ad un automobilista di accostare
-
31. l'automobilista porge al vigile i documenti
-
32. camion percorrono una strada extraurbana
-
33. viene inquadrato l'adesivo indicante il limite di velocitą attaccato sul retro di un autocarro
-
34. inquadratura del contachilometri sul cruscotto dell'auto
-
35. altra inquadratura dell'adesivo indicante il limite di velocitą di sessanta chilometri all'ora
-
36. il camionista alla guida dell'autocarro ripreso da vicino
-
37. un autocarro sorpassa un'automobile
-
38. Buenos Aires: uomini conducono i propri animali domestici nella clinica veterinaria
-
39. gli animali e i padroni attendono il loro turno nella sala d'aspetto
-
40. un ragazzo pone il proprio cagnolino sul lettino dell'ambulatorio veterinario; il medico lo visita
-
41. una veterinaria in camice bianco osserva un gatto
-
42. un altro veterinario della clinica di Buenos Aires fascia la zampa di un cane; la padrona dell'animale lo tiene fermo durante l'intervento
-
43. gabbie per la convalescenza degli animali in una sala della clinica