note biografiche - archivio luce
giornalista; fu fra i più famosi giornalisti italiani dell'inizio del secolo; già redattore del Fanfulla, passò poi al Corriere della Sera, di cui fu redattore viaggiante e inviato speciale; nel 1907 prese parte con il principe Scipione Borghese alla corsa automobilistica Pechino-Parigi, che vinse e su cui, oltre a varie corrispondenze, scrisse un libro; lasciata l'Italia nel 1922, fondò e diresse a New York il quotidiano in lingua italiana Corriere d'America; tornato in Italia diresse Il Mattino di Napoli e collaborò al Popolo d'Italia; senatore dal 1934