senato.itparlamento.itarchivioluce.com
Senato della Repubblica
Istituto Luce - Cinecittà
ricerca
Documentari
L'ultima mille miglia
  • serieIeri - Cronache dei
  • data1906 -1912 - 1914 - 1933 -1934 -1947 - 1948 - 1951 - 1953 - 1955 - 1957
  • produzioneIncom
  • italiana-28'49''|b/n|sonoro
  • AbstractLa storia delle Mille Miglia è uno scorcio sul progresso della tecnica automobilistica, sul costume. La storia dell'automobile attraversa quella d'Italia. Le grandi case automobilistiche sempre più protagoniste assolute delle gare. Testimonianza sui e dei grandi piloti dell'automobilismo. Le gare tra incidenti e polemiche.
  • credits / produzione Rizza, Jacopo (curatore)- Barendson, Maurizio (testo)- Lelli, Fabrizio (Realizzazione)- Usuelli, Teo (Musica)- Piccardo, Osvaldo (animazione)- Palmer, Renzo (voce)- Dasso, Carlo (consulenza storica)- Mencio, Mirella (assistente al montaggio)
  • keywords Bergman, Ingrid- Marzotto, Giannino- Villoresi, Luigi- Ascari, Alberto- Taruffi, Piero- Cagno, Alessandro- Barzini, Luigi- Vittorio Emanuele III- Nuvolari, Tazio- Varzi, Achille- Balbo, Italo- Mussolini, Benito- Villoresi, Luigi- Fangio, Juan Manuel- Ascari, moglie- Ascari, Tonino- Ascari, Patrizia- Moss, Stirling- Gonzalez, José Froilan- Bordino, Pietro- Salamano, Carlo- Mille Miglia- incidenti stradali- Targa Florio- Industria Cisitalia- Circuito delle Madonie- industria Fiat- La grande guerra (1914-1918)- Gran Premio automobilistico di Francia- motociclismo- Consumi- La Seconda guerra mondiale (1939-1945)- Esercito tedesco- aviazione militare statunitense- esercitazioni militari- funerali- Gran premio d'Italia- 500 miglia di Indianapolis- Carrera Messicana- Brescia- Ravenna- passo della Futa- Circuito automobilistico di Le Mans- Piazza del Popolo a Roma- Germania- Stati Uniti d'America- Circuito delle Cascine- circuito automobilistico di Bremgarten- Autodromo di Monza-
    • Sequenze:
    • 1. panoramica di Brescia
    • 2. dall'alto di un palazzo la gente riunita in una piazza
    • 3. un uomo abbassa la bandierina di inizio gara
    • 4. le macchine partono, di sera
    • 5. gli spettatori applaudono
    • 6. fari accesi nella notte
    • 7. le automobili corrono lungo il percorso
    • 8. un'automobile corre lungo un percorso di campagna, spettatori in curva incoraggiano i concorrenti
    • 9. Ravenna sullo sfondo, un'automobile raggiunge la tappa di ravenna
    • 10. rallenta, riparte
    • 11. veduta aerea dei paesi che costeggiano il percorso prestabilito
    • 12. un'automobile attraversa paesi, la gente lungo la strada, l'automobile percorre un ponte
    • 13. veduta aerea del percorso
    • 14. un'automobile supera in curva un concorrente
    • 15. le macchine in gara sotto la nebbia sul passo della Futa
    • 16. le automobili corrono sul fondo stradale bagnato dalla pioggia
    • 17. le automobili sbandano, riprendono la corsa
    • 18. una macchina sbanda in un sentiero di montagna, si capovolge
    • 19. i pompieri spargono la schiuma antincendio sulla macchina
    • 20. automobili attraversano un passaggio a livello,
    • 21. le sbarre si chiudono per permettere il passaggio del treno, un'automobile in corsa costretta alla sosta
    • 22. il pubblico lungo le curve, il percorso tifa per i concorrenti
    • 23. un'automobile sbanda su una piazza circondata dal pubblico, il pubblico si allontana velocemente
    • 24. un'automobile sbanda e si avvicina al pubblico che assiste alla gara ai margini della strada+
    • 25. una fila di uomini stesa in terra, ai margini del percorso
    • 26. capannelli di gente lungo il percorso, tifosi arrampicati sugli alberi
    • 27. il pubblico su una curva si protegge dal sole con un telo
    • 28. il pubblico sotto gli ombrelli
    • 29. spettatori inzuppati
    • 30. spettatori affollano alture, curve
    • 31. coppie di piloti nell'abitacolo
    • 32. le donne legano il casco sulla testa
    • 33. un pilota affiancato da una donna anziana
    • 34. un cane al guinzaglio
    • 35. Bergman assiste alla gara
    • 36. le macchine giungono al traguardo di Roma
    • 37. il percorso segnato sulla carta geografica dell'italia
    • 38. le automobili corrono da Roma a Brescia
    • 39. il percorso corre lungo una pianura
    • 40. un uomo cammina e parla da solo ad un traguardo
    • 41. automobili tagliano il traguardo finale, tra gli applausi
    • 42. Marzotto viene festaggiato dopo la vittoria
    • 43. Villoresi, vittorioso, bacia una donna anziana felice,
    • 44. capannelli di gente si fanno attorno ai vincitori
    • 45. Ascari vincitore scola una bottiglia
    • 46. Ascari, con il viso sporco di vino, portato in trionfo dai sostenitori
    • 47. Castellotti gesticola sorridendo ad un traguardo
    • 48. Ascari raccoglie un fiore in un prato, lo stringe tra i denti
    • 49. Taruffi festeggiato al termine di una gara, sorregge un mazzo di fiori
    • 50. lamiere contorte dell'automobile di Alfono De portago
    • 51. vestiti, oggetti di spettatori travolti sul ciglio della strada
    • 52. pali spezzati dall'urto di automobili
    • 53. repertorio della Targa Florio del 1906
    • 54. antiche automobili in gara
    • 55. stampe e disegni di vecchi modelli di automobili
    • 56. fotografia di Felice Nazaro, Vincenzo Lancia, Alessandro Cagno,
    • 57. Alessandro Cagno, a bordo di un'antica vettura, scende e rilascia un'intervista
    • 58. fotografie e disegni di antiche vetture, accompagnate dal racconto di Cogno
    • 59. repertorio degli inizi del 1900. Carrozze attraversano viali attraversati da gente a passeggio
    • 60. la folla guarda il passaggio delle automobili
    • 61. L'automobile Italia vittoriosa nel 1907 sotto la guida del principe Borghese e del giornalista Barzini
    • 62. fotografia della Italia e del corriere della sera su una parete
    • 63. la voce del figlio di Barzini accompagna il succedersi delle fotografie
    • 64. fotografie dell'automobile che attraversa un fiume, di mongoli riuniti intorno all'automobile, di mongoli nella campagna
    • 65. fotografie del mandarino imperiale sulla automobile di scipione Borghese
    • 66. fotografie di mongoli a cavallo
    • 67. Luigi Barzini junior legge un libro nel suo studio
    • 68. fotografie dei piloti
    • 69. Barzini chiude il libro al termine del racconto, lo poggia sul marmo del caminetto
    • 70. repertorio sul 1912: in una piazza giunge una Fiat Tipo 0, la vettura si ferma
    • 71. una famiglia scende dalla macchina, saluta alcuni amici, risale in macchina e si allontana
    • 72. la gente corre in strada agitando fogli, nel 1914
    • 73. Vittorio Emanuele III in piedi su un'automobile decappotata e carica di soldati, la folla insegue la macchina
    • 74. il re, scortato da generali, attraversa la folla
    • 75. automobili e camioncini carichi di squadristi con il braccio alzato entrano nelle città
    • 76. striscione della Targa Florio
    • 77. fotografia di Giulio Masetti a bordo dell'automobile
    • 78. fotografie di automobili
    • 79. la targa florio del 1914, le automobili in gara
    • 80. un'automobile sbanda e travolge la staccionata di sicurezza
    • 81. il pilota lascia la macchina
    • 82. le automobili corrono a Les mans
    • 83. spettatori assiepati dietro una staccionata
    • 84. un gruppo di spettatori assiste alla gara da un varco nel tetto di una casa, uno spettatore riprende la gara
    • 85. fotografie sul premio di monza,
    • 86. macchine in sosta, al traguardo, celebrazione religiosa all'aperto
    • 87. fotografie sui giornali di autodromi affollati di spettatori
    • 88. pubblicità di modelli di automobili
    • 89. manifesti sulla 509 Fiat, accompagnate dalle canzone di Riccardo Zandonai
    • 90. le utilitarie a piazza del popolo
    • 91. fotografia della squadra vincitrice il campionato del mondo del 1925 su Alfa romeo
    • 92. fotografia di Ascari alla guida dell'automobile
    • 93. fotografia di Giuseppe Campari alla guida dell'automobile
    • 94. fotografia di Pietro Bordino alla guida di un'automobile
    • 95. Nuvolari, Bordini e motociclisti si preparano alla partenza, un motociclista introduce la benzina nel serbatoio
    • 96. gara automobilistica sul circuiti di Tripoli
    • 97. spettatori all'autodromo
    • 98. giornalisti e organizzatori segnano i tempi
    • 99. le congratulazioni di Balbo per Varzi e Nuvolari , ospitati in tribuna
    • 100. i piloti in tuta davanti all'operatore
    • 101. tifosi sul tetto di una macchina
    • 102. gara automobilistica, il folto pubblico tifa
    • 103. Nuvolari sulla tribuna delle autorità al fianci di Varzi
    • 104. le squadre sfilano sventolando le bandiere italiane e naziste
    • 105. la gara del 1934: automobili in gara su sentieri di montagna
    • 106. autorità sulla tribuna d'onore
    • 107. il tabellone con i dati
    • 108. gara su circuito tedesco, la folla tifa
    • 109. Nuvolari saluta i sostenitori
    • 110. reparti motorizzati tedeschi attraversano una pianura
    • 111. esplosioni in un centro cittadino, furgoni attraversano una città in fiamme
    • 112. un ponte crollato
    • 113. l'automobile con Mussolini liberato dai nazisti raggiunge un posto di comando nazista
    • 114. Mussolini ricevuto da alti militari tedeschi scende dalla macchina e fa il saluto romano
    • 115. interruzione
    • 116. un aereo militare americano atterra, si apre la parte anteriore della fusoliera, fuoriesce una jeep
    • 117. esercitazioni militari con jeep che corrono e saltano su sentieri accidentati
    • 118. gare di jeep su percorsi accidentati
    • 119. utilitarie prebelliche, motociclette sfilano in una città
    • 120. folto pubblico in un autodromo
    • 121. un'automobile da corsa finita fuori strada per un incidente, il pubblico corre sul circuito
    • 122. un uomo steso sull'asfalto, i carabinieri accorrono
    • 123. un uomo con il volto insanguinato viene soccorso
    • 124. un medico chino su corpi distesi sull'asfalto
    • 125. carabinieri trasportano un ferito
    • 126. una barella portata via
    • 127. Varzi fuma una sigaretta
    • 128. Automobili da corsa in gara a Brengarten
    • 129. l'automobile di Varzi finisce fuori strada, la macchina si capovolge
    • 130. ragazze lanciano fiori al passaggio di un corteo funebre
    • 131. dirigenti sportivi, la squadra di Varzi segue la macchina del corteo funebre
    • 132. Nuvolari in automobile assediato da cronisti
    • 133. Nuvolari torna in gara su automobile priva del cofano anteriore
    • 134. Nuvolari scende dalla macchina al traguardo, la folla si accalca intorno a lui
    • 135. Nuvolari discute con tecnici in un'officina
    • 136. il pilota sale sul prototipo in costruzione
    • 137. Il pilota sulla CisItalia durante un collaudo
    • 138. un busto a Nuvolari viene scoperto
    • 139. una donna dal volto afflitto
    • 140. le medaglie conquistate dal pilota
    • 141. oggetti di Nuvolari- dal volante al casco
    • 142. gran folla di spettatori all'autodromo di monza
    • 143. un tecnico fa scivolare un gruppo di gomme
    • 144. la Ferrari di Taruffi, un operaio dipinge il numero 38 su una vettura, operai spingono una vettura, la Ferrari 40, il modello 159 dell'Alfa
    • 145. operatori della incom riprendono Taruffi che rilascia un'intervista
    • 146. Gigi Villoresi, Josè Gonzales, Ascari e Fangio intervistati
    • 147. le auto in partenza per il Gran premio d'italia
    • 148. fasi della gara
    • 149. le due vetture di Fangio e Ascari in testa, seguite dall'alto, Ascari conduce
    • 150. Fangio si ferma per il cambio dello pneumatico
    • 151. Fangio corre per raggiungere Ascari
    • 152. Ascari fermo per il rifornimento viene investito da un potente spruzzo di benzina
    • 153. gli spettatori applaudono dietro i recinti
    • 154. Ascari taglia per primo il traguardo, la folla accorre per festeggiarlo
    • 155. ressa di fotografi
    • 156. Ascari scola una bottiglia, con un mazzo di fiori viene festeggiato dai fans
    • 157. i segni sull'asfalto lasciati dalla vettura di Ascari, finito fuori strada
    • 158. piccolo gruppo di persone intorno alla macchina di Ascari ferma tra i cespugli
    • 159. repertorio di Ascari durante gare, Ascari festeggiato, premiato
    • 160. Ascari bacia un bambino che si allontana su un triciclo
    • 161. il giornalista intervista in casa i figli piccoli di Ascari, che giocano sul pavimento
    • 162. il giornalista raggiunge la moglie di Ascari, seduta in poltrona mentre sferruzza
    • 163. la gara su pista di 10 km a monza nel 1955
    • 164. Moss festeggiato dai fans
    • 165. il logo della carrera panamericana su una macchina
    • 166. una mano indica il circuito su una cartina
    • 167. le automobili corrono in un percorso che si snoda tra paesi
    • 168. strisce sull'asfalto di una macchine finite fuori strada e danneggiate
    • 169. fotografia di Carlos Salamano
    • 170. Salamano intervistato
    • 171. repertorio di gare automobilistiche funestate da incidenti
    • 172. fiamme sul circuito della corsa di indianapolis
    • 173. un'automobile va fuori circuito costringendo l'operatore a fuggire, movimento ondulatorio della cinepresa
I senatori nell'Archivio Luce
Seleziona una lettera dall'alfabeto per visualizzare l'elenco dei senatori
I Palazzi
Edifici e ambienti del Senato nelle immagini d'archivio
Palazzo Madama
Palazzo Giustiniani
Palazzo Carpegna