senato.itparlamento.itarchivioluce.com
Senato della Repubblica
Istituto Luce - Cinecittą
ricerca
Cinegiornali
Obiettivo sul mondo

Aosta - Il traforo del gran san Bernardo Roma - 5a giornata mondiale del mutilato del lavoro I 4 gemelli Segalč Rivoli torinese - la Castor ha prodotto 1.000.000 di lavatrici Milano - la pittrice Stefania Armanino
  • serieOrizzonte cinematografico OC405
  • data03/1964
  • produzioneDocumento film
  • 00:05:04|b/n|sonoro
  • keywords Badini Confalonieri, Vittorio- Bosco, Giacinto- Koscina, Sylva- comunicazioni- lavori pubblici- rapporti italo-svizzeri- occupazione e disoccupazione- portatori di handicap- la cronaca- i bambini- la donna- industria Castor- pittura- traforo del Gran San Bernardo- Aosta- Roma- Vittoriano- palazzo della Civiltą italiana a Roma- Rivoli torinese- Milano-
    • Sequenze:
    • 1. Aosta - 18 marzo 1964
    • 2. il cartello sospeso che indica il Traforo del Gran san Bernardo
    • 3. una Fiat 1500 percorre la strada, operai al lavoro ai lati della strada
    • 4. i pullman con i 400 giornalisti convenuti da tutto il mondo per l'inaugurazione del traforo
    • 5. operai con tute, elmetti e lampade percorrono l'interno del traforo
    • 6. due ragazze su un'automobile d'epoca sventolano le bandierine dell'Italia e della Svizzera
    • 7. p.p. di Badini Confalonieri, il costruttore italiano del traforo
    • 8. un'auto decappottabile, motociclisti e altre auto sulla strada
    • 9. riprese in auto del traforo, veduta delle montagne
    • 10. Roma 23 marzo 1964
    • 11. alcune persone salgono la scalinata del Vittoriano per deporre una corona di allora sull'Altare del Milite Ignoto
    • 12. celebrazione della V giornata mondiale del mutilato del lavoro
    • 13. dalla statua del Vittoriano alla statua fuori dal palazzo della Civiltą del Lavoro all'Eur
    • 14. interno del salone d'onore per il convegno sulla giornata mondiale
    • 15. momenti dei lavori, il discorso del ministro del Lavoro Giacinto Bosco
    • 16. p.p. del ministro e di alcune personalitą di enti previdenziali presenti al convegno
    • 17. p.p. di lavoratori mutilati presenti in sala, la consegna dei premi a persone che si sono distente nell'opera previdenziale
    • 18. Mondo
    • 19. p.p. di quattro gemelli in una carrozzina, appena nati
    • 20. gli stessi quattro gemelli al compimento del primo anno di etą nella loro casa con la mamma e la nonna
    • 21. sono i quattro gemelli Segalč che fecero notizia: Anna Maria Isabel Leonor del Carme e Josč Adolfo
    • 22. la mamma e la nonna li vestono e li coccolano, p.p. delle donne con i bambini in braccio
    • 23. il momento della pappa con i biberon, tutti tranquilli sdriati sul letto mentre mangiano dal biberon
    • 24. Rivoli torinese
    • 25. l'ingresso della fabbrica Castor
    • 26. gli operai accolgono il prefetto di Torino ed altre autoritą cittadine, applausi
    • 27. interno della fabbrica con il prefetto durante il discorso tra gli operai e i dirigenti della fabbrica di elettrodomestici
    • 28. madrina del primo 1.000.000 di lavatrici prodotto č l'attrice Sylva Koscina
    • 29. l'attrice in pelliccia percorre la fabbrica, le donne operaie sulla produzione
    • 30. p.p. dell'attrice, del proprietario con signora
    • 31. la Koscina stappa una bottiglia di champagne e bagna la lavatrice
    • 32. p.p. dell'elettrodomestico
    • 33. Milano
    • 34. la pittrice Stefania Armanino mentre dipinge nel suo studio, un uomo fa da modello
    • 35. una modella orientale con abiti tradizionali
    • 36. p.p. del volto della pittrice e della modella
    • 37. la prima personale della pittrice in una galleria milanese
    • 38. momenti della mostra con la pittrice che descrive i suoi quadri a persone intervenute
    • 39. p.p. della pittrice mentre parla
I senatori nell'Archivio Luce
Seleziona una lettera dall'alfabeto per visualizzare l'elenco dei senatori
I Palazzi
Edifici e ambienti del Senato nelle immagini d'archivio
Palazzo Madama
Palazzo Giustiniani
Palazzo Carpegna