Cinegiornali
Meridiano d'Europa. Francia: il referendum del 5 maggio 1946. Italia: il referendum istituzionale e le elezioni per l'Assemblea Costituente. Roma: una visita a Montecitorio
Meridiano d'Europa. Francia: il referendum del 5 maggio 1946. Italia: il referendum istituzionale e le elezioni per l'Assemblea Costituente. Roma: una visita a Montecitorio
- serieNotiziario Nuova Luce NL013
- data1946
- 00:05:15|b/n|sonoro
- keywords
Cianca, Alberto- Bencivenga, Roberto- Pacciardi, Randolfo- Orlando, Vittorio Emanuele- Romita, Giuseppe- Togliatti, Palmiro- Bonomi, Ivanoe- Bonomi, moglie di Ivanoe- Nenni, Pietro- De Gasperi, Alcide- Gasparotto, Luigi- Francia 1. La quarta repubblica (1946-1958)- Italia 1. L'era De Gasperi (1945-1953)- referendum istituzionale italiano- elezioni politiche italiane- propaganda politica- Partito d'azione- Partito Nazionale Monarchico- Montecitorio- Assemblea Costituente- Francia- Roma- Piazza del Popolo a Roma- Teatro Quirino di Roma- cinema Supercinema a Roma- Frascati- Ospedale Carlo Forlanini a Roma- Scuola di cavalleria di Tor di Quinto- via delle Fornaci a Roma- Isola di Caprera- tomba di Giuseppe Garibaldi a Caprera- Palazzo Venezia a Roma- Palazzo Montecitorio a Roma-
-
- Sequenze:
-
1. Francia: giornalisti in una sala stampa afferrano simultaneamente le cornette dei telefoni
-
2. scrutatori conteggiano schede del referendum francese del 5 maggio 1946
-
3. fervore di attivitą per le centraliniste al lavoro
-
4. telegrafisti al lavoro
-
5. giornalisti conteggiano voti
-
6. un funzionario aggiorna i dati su una grande tabella appesa ad una parete
-
7. un giornalista comunica dati ad un microfono
-
8. percentuali definitive sul tabellone
-
9. Italia: striscioni di propaganda politica nelle strade italiane
-
10. W la repubblica scritto su una torre delle mura Aureliane a Roma
-
11. manifesto Dc per la monarchia
-
12. scritte sul muro contro la monarchia
-
13. il passaggio di un tram in una via di Roma, probabilmente vi Flaminia
-
14. manifesti del Pci con, raffigurati, due bambini che sorridono su uno sfondo di bandiere rosse
-
15. la base dell'obelisco di Piazza del Popolo ricoperta di manifesi con il volto di Matteotti
-
16. striscione della Dc in via del Corso
-
17. Palazzo Venezia "decorato" di manifesti di propaganda politica
-
18. momenti di comizi elettorali
-
19. primi piani di operai intenti ad ascoltare gli oratori e di politici intenti a parlare al microfono
-
20. primo piano di Alberto Cianca che parla in un comizio; i manifestanti applaudono
-
21. primo piano del generale Bencivenga che tiene un discorso a piazza del Popolo
-
22. monarchici radunati in piazza del Popolo
-
23. primo piano di Randolfo Pacciardi intento a parlare in un comizio
-
24. convenuti alla manifestazione ascoltano il comizio
-
25. piazza Santi Apostoli gremita di repubblicani
-
26. Vittorio Emanuele Orlando tiene un comizio al Quirino
-
27. primo piano del politico
-
28. dai palchi e dai loggioni del teatro Quirino cade sulla platea una pioggia di volantini di propaganda
-
29. primo piano del ministro Romita che parla davanti ad un microfono nella sala del Supercinema
-
30. primissimo piano del ministro intento a parlare
-
31. i presenti al comizio di Romita applaudono
-
32. volantini elettorali sparsi sul manto stradale e spazzati dal vento
-
33. elettori in fila all'esterno dei seggi elettorali
-
34. Togliatti vota in un seggio di Frascati
-
35. gli scrutatori consegnano le schede agli elettori
-
36. pazienti del Forlanini scendono le scale diretti alle urne
-
37. l'urna per il referendum istituzionale
-
38. un'infermiera aiuta una paziente ad alzarsi dal letto
-
39. un'infermiera vota in un seggio elettorale
-
40. un'anziana suora, sostenuta da un medico e da una ragazza, si incammina verso il seggio
-
41. elettori in attesa
-
42. folla di elettori in fila
-
43. Orlando, in piedi vicino all'automobile, conversa con un uomo
-
44. folla all'ingresso di un seggio
-
45. Bonomi e signora escono dalla sezione elettorale
-
46. Nenni in fila nella sezione di Tor di Quinto
-
47. scrutatori a lavoro in una sezione
-
48. Nenni presenta il suo documento presso la sezione di Tor di Quinto
-
49. schede elettorali vengono infilate nelle urne
-
50. Nenni riceve da uno scrutatore la matita per il voto
-
51. scrutatori a lavoro
-
52. elettori davanti al tavolo con le urne
-
53. elettrici in fila
-
54. controllo di documenti in un seggio
-
55. la firma di De Gasperi nel registro degli elettori
-
56. De Gasperi vota nel suo seggio
-
57. l'urna per l'elezione dei deputati all'Assemblea Costituente
-
58. esterno del palazzo di Montecitorio
-
59. sale di Montecitorio con dipinti alle pareti e arredi tardo-barocchi
-
60. la sala dei giornalisti parlamentari
-
61. funzionario dell'ufficio postale di Montecitorio allo sportello
-
62. un uomo compra un pacchetto di sigarette nel punto di rivendita di tabacchi a Montecitorio
-
63. l'onorevole Gasparotto dal barbiere di Montecitorio
-
64. deputati alla buvette di Montecitorio
-
65. il salone dei "Passi perduti"
-
66. l'aula parlamentare vuota
-
67. urne di Montecitorio e palline bianche e nere su un tavolo
-
68. la saletta di rappresentanza del presidente della Camera
-
69. il corridoio dei busti
-
70. il busto marmoreo di Amendola
-
71. il busto di Gramsci
-
72. inquadratura del busto scolpito di Matteotti
-
73. il busto di Mazzini
-
74. il busto di Garibaldi
-
75. il parco di Caprera
-
76. viali del parco
-
77. corone di fiori sulla tomba di Garibaldi.