senato.itparlamento.itarchivioluce.com
Senato della Repubblica
Istituto Luce - Cinecittā
ricerca
Cinegiornali
Obiettivo sul mondo

Tunisia: Inaugurata a Biserta una nuova raffineria; Italia: Inaugurata a Milano la Fiera del libro; Si č svolto a Bari il convegno delle Casse Rurali ed Artigiane; Programmati treni straordinari per Natale; I coniugi Testa alle prese con i regali natalizi; Un'iniziativa del B.I.C. a difesa del cinema
  • serieOrizzonte cinematografico OC391
  • data12/1963
  • produzioneDocumento film
  • 00:09:27|b/n|sonoro
  • keywords Ben Bella, Ahmed- Bo, Giorgio- Boldrini, Marcello- Nasser, Gamal Abd el- Salizzoni, Angelo- Fabbri, Dino- Russo, Vincenzo- Badioli, Enzo- Testa, Arturo- Bourghiba, Habib ibn Ali- Pomponio,- industria chimica- industria petrolifera- rapporti italo-tunisini- Esercito tunisino- ENI- AGIP- Mostra del Libro a Milano- editoria- fiere ed esposizioni- Fabbri casa editrice- Conferenze e Congressi- Natale- viaggi e vacanze- ferrovie dello stato- Industria Cinzano- Bureau International du Cinema- tasse e imposte- industria Salmoiraghi- Milano- Bari- Roma- Stazione Termini a Roma- Biserta-
    • Sequenze:
    • 1. Biserta
    • 2. bandiere tunisine sventolano nell'aerea dove sorge l'impianto
    • 3. Ben Bella e Burghiba in piedi a bordo di un'automobile decappottabile entrano nello spazio della raffineria
    • 4. soldati fanno il saluto militare al passaggio delle autoritā
    • 5. scambio di saluti tra le autoritā
    • 6. Boldrini taglia il nastro
    • 7. immagini della raffineria
    • 8. operai al lavoro
    • 9. un gruppo di donne con il capo coperto passa nelle vicinanze degli impianti
    • 10. una famiglia fa controllare il motore dell'auto ad un benzinaio
    • 11. benzinaio rifornisce alcune auto
    • 12. gruppo di donne con il capo coperto seduto sul retro di un camioncino
    • 13. immagini notturne della raffineria illuminata
    • 14. Milano
    • 15. immagini della mostra
    • 16. alcune persone osservano i pannelli che pubblicizzano una collana Fabbri
    • 17. particolari dei cartelli con le scritte: "Nobel letterari un'occasione unica\ La Collana Premi Nobel di letteratura\ In 60 anni il Premio Nobel ha scelto per voi i capolavori della letteratura moderna\ Ogni mese un volume direttamente a casa vostra"
    • 18. Salizzoni visita lo spazio espositivo della Fabbri
    • 19. immagini di pubblicazioni d'arte
    • 20. primi piani di libri illustrati
    • 21. Bari
    • 22. immagini del convegno presso la camera di commercio
    • 23. interventi del presidente nazionale delle casse rurali ed artigiane Badioli e dell'on.Russo
    • 24. Roma
    • 25. immagini dell'esterno della stazione Termini dove č stata montata una casetta; sulla porta la scritta Babbo Natale
    • 26. viaggiatori osservano la costruzione
    • 27. pannello che augura buon viaggio e buon natale
    • 28. viaggiatore ritira il biglietto allo sportello
    • 29. immagini che si riferiscono al 15.8.1963: binario affollato; viaggiatori sul binario passano i bagagli attraverso i finestrini di un treno
    • 30. p.p. della scrivania di Izzo
    • 31. intervista al commendator Izzo, capostazione della Stazione Termini, seduto alla scrivania
    • 32. treno in movimento
    • 33. viaggiatori si recano all'ufficio informazioni
    • 34. donna seduta ad un tavolino legge un depliant informativo
    • 35. un uomo consulta l'orario affisso
    • 36. intervista all'uomo che mostra il depliant informativo delle ferrovie
    • 37. p.p. del depliant
    • 38. immagini di treni in movimento
    • 39. addetti alle pulizie dei vagoni al lavoro
    • 40. immagini dei coniugi Testa mentre comprano i regali di Natale
    • 41. macchina da cucire in confezione regalo
    • 42. la coppia osserva un campionario
    • 43. p.p. della signora Testa
    • 44. prova dimostrativa della macchina da cucire
    • 45. i coniugi Testa entrano in una libreria
    • 46. la coppia sfoglia alcuni libri per bambini
    • 47. la coppia osserva la vetrina di un negozio di televisioni e radio
    • 48. immagini di televisioni, giradischi e radio esposte
    • 49. commesso mostra il funzionamento di alcune autoradio
    • 50. i coniugi osservano l'innalzarsi dell'antenna di un'autoradio
    • 51. confezioni regalo di bottiglie di Cinzano
    • 52. Testa, con una confezione sotto il braccio, saluta un uomo
    • 53. il cantante mostra il 45 giri "Vino e Rose"
    • 54. cartello:"Una iniziativa del B.I.C.\ Bureau International du Cinema\ A difesa del cinema"
    • 55. illustrazione di un vampiro con la scritta "Esistono i vampiri?"
    • 56. foto di Christopher Lee nei panni di Dracula
    • 57. foto di Bela Lugosi
    • 58. un bimbo si avvicina piangendo alla madre
    • 59. il bimbo ha i denti di Dracula
    • 60. intervista al direttore di una sala cinematografica
    • 61. immagini di un campanile con orologio che segna mezzanotte
    • 62. il direttore nascosto osserva l'arrivo del vampiro
    • 63. vampiro cammina nella hall del cinema
    • 64. bigliettaia grida alla vista del vampiro
    • 65. il vampiro prende i soldi
    • 66. p.p. della scritta Fisco
    • 67. vampiro beve con una cannuccia da un bicchiere con la scritta incassi cinema
    • 68. fila alla biglietteria
    • 69. p.p. del cartello con i prezzi dei biglietti
    • 70. spettatori scappano
    • 71. vampiro afferra uno spettatore e lo chiude in una cella
    • 72. schiacciasassi, sulla quale č scritto fisco, passa su grandi monete
I senatori nell'Archivio Luce
Seleziona una lettera dall'alfabeto per visualizzare l'elenco dei senatori
I Palazzi
Edifici e ambienti del Senato nelle immagini d'archivio
Palazzo Madama
Palazzo Giustiniani
Palazzo Carpegna