Cinegiornali
Cronaca con l'obiettivo
Italia: si inaugura un nuovo padiglione al Nuovo Pignone di Firenze. Italia: inaugurato alla presenza del ministro Giorgio Bo il nuovo palazzo dell'Eni all'Eur. Canada: nella regione di Laked, nell'Ontario, sono stati messi a punto sofisticati impianti a cilindri idraulici che permettono di trasportare il grano dai luoghi del raccolto direttamente ai posti di imbarco. Italia: depliant delle ferrovie dello stato pubblicizzano treni speciali e altri servizi previsti per il periodo natalizio. Italia: i protagonisti della commedia "Allora vai da Thorpe!" di Billetdoux, portata sulle scene da Giorgio Albertazzi.
- serieOrizzonte cinematografico OC337
- data12/1962
- 00:04:18|b/n|sonoro
- keywords
Fanfani, Amintore- La Pira, Giorgio- Boldrini, Marcello- Bo, Giorgio- Albertazzi, Giorgio- Proclemer, Anna- Hintermann, Carlo- Benedetti, Francesca- Sammarco, Gina- Industria Nuovo Pignone- ENI- agricoltura- industria macchine agricole- ferrovie dello stato- opera teatrale Allora vai da Thorpe!- Firenze- EUR- Ontario- Italia-
-
- Sequenze:
-
1. Firenze: edificio sormontato dall'insegna "Nuovo Pignone"
-
2. drappo con il cane a sei zampe simbolo dell'Eni
-
3. veduta esterna del nuovo e modernissimo padiglione del Nuovo Pignone
-
4. due operai del Nuovo Pignone alle prese con una cinepresa
-
5. le maestranze dell'industria percorrono un viale
-
6. immagini degli impianti degli stabilimenti industriali
-
7. La Pira, Boldrini e altre personalitą a bordo di un'automobile di rappresentanza
-
8. inquadratura di un traliccio
-
9. corteo di automobili di rappresentanza attraversa l'area industriale
-
10. operai al lavoro con la fiamma ossidrica
-
11. Fanfani, Boldrini e altre autoritą visitano gli stabilimenti
-
12. trombettieri in costume rinascimentale accanto a un drappo con il giglio fiorentino
-
13. il presidente dell'Eni Marcello Boldrini tiene un discorso dinnanzi ad un pubblico numeroso in un locale dello stabilimento industriale
-
14. un prelato e altre personalitą sedute in prima fila
-
15. altre immagini del pubblico
-
16. altri momenti del discorso di Boldrini; alla destra del presidente dell'Eni il sindaco di Firenze Giorgio La Pira
-
17. maestranze del Nuovo Pignone presenti alla cerimonia di inaugurazione del nuovo padiglione
-
18. il presidente del Consiglio Amintore Fanfani parla alla platea
-
19. un macchinario industriale in primo piano, sedie vuote nel locale che ha ospitato la conferenza
-
20. Vedute esterne del nuovo palazzo dell'Eni all'Eur, in viale dell'Arte; dettagli della modernissima facciata
-
21. in una sala del palazzo il ministro Giorgio Bo consegna i premi di anzianitą ai dipendenti dell'ente
-
22. Giorgio Bo tiene un discorso
-
23. il pubblico presente alla cerimonia inaugurale
-
24. altri momenti del discorso di Bo
-
25. applausi del pubblico
-
26. Canada, Ontario: un agricoltore squarcia un pezzo di cartone per permettere la fuoriuscita del grano
-
27. immagini dell'impianto per il trasporto del grano
-
28. il grano scorre in grandi quantitą attraverso gli ingranaggi dell'impianto; durante il percorso il grano viene liberato dalle impuritą
-
29. il grano viene sospinto verso i depositi portuali da violenti getti d'acqua
-
30. nave ormeggiata al porto sullo sfondo
-
31. Italia: uomini entrano in una stazione [forse la stazione Termini a Roma]
-
32. un uomo ripreso di spalle osserva il tabellone degli Arrivi e Partenze
-
33. primo piano dell'uomo che guarda il tabellone con aria disorientata
-
34. persone in fila allo sportello dell'ufficio informazioni
-
35. l'uomo si rivolge ad un'impiegata dell'ufficio per chiedere informazioni
-
36. pila di depliant informativi delle Ferrovie dello Stato
-
37. immagini delle pagine del depliant con disegni e scritte a grandi caratteri
-
38. folla sulla banchina di una stazione ferroviaria
-
39. via vai di passeggeri con bagagli sulla banchina
-
40. persone dalla banchina porgono i bagagli a parenti e amici a bordo del treno
-
41. altre immagini del depliant che invita gli utenti a servirsi di treni speciali nei periodi festivi
-
42. viaggiatori fanno il biglietto alla stazione
-
43. un viaggiatore percorre la banchina quasi deserta, apre il portello del treno e sale suol vagone
-
44. Italia: Giorgio Albertazzi si rade nel suo camerino
-
45. affettuoso colloquio tra Albertazzi e la Proclemer prima di entrare in scena
-
46. bouquet di rose nel camerino della Proclemer
-
47. la Proclemer, nel suo camerino, mostra qualcosa ad Albertazzi e gli dą un bacio sulla guancia
-
48. primo piano di un altro attore, forse Carlo Hintermann
-
49. primi piani degli altri protagonisti dell'opera teatrale "Allora vai da Thorpe!" di Billetdoux, messa in scena da Albertazzi
-
50. applausi della platea
-
51. Albertazzi e la Proclemer sul palco del teatro ricevono gli applausi del pubblico
-
52. gli spettatori, in piedi, applaudono gli attori della commedia