senato.itparlamento.itarchivioluce.com
Senato della Repubblica
Istituto Luce - Cinecittà
ricerca
Cinegiornali
Dall'interno e dall'estero

Italia: inaugurato a Pisa un nuovo ponte sull'Arno; Francia: commemorazione della vittoria nella guerra 15-18; Germania: reparti dell'esercito sovietico commemorano a Berlino ovest i compagni caduti nella seconda guerra mondiale; Italia: incontro tra scrittori e cinema; Inghilterra: la regina Elisabetta visita la mostra dell'edilizia; la centrale automatica di Birmingham; Italia: pittori italo-argentini al Palazzo delle Esposizioni di Roma; consegnati a Milano i "Televisori d'oro"
  • serieOrizzonte cinematografico OC074
  • data11/1957
  • produzioneDocumento film
  • 00:04:27|b/n|sonoro
  • keywords Togni, Giuseppe- Coty, René- Resta, Nicola- Lattuada, Alberto- Blasetti, Alessandro- Elisabetta II d'Inghilterra- Tupini, Umberto- Pugliese, Sergio- Ferrati, Sarah- Randone, Salvo- Zatterin, Ugo- infrastrutture- commemorazioni della Grande Guerra- Esercito Sovietico- Commemorazioni della Seconda guerra mondiale- ANICA- cinema- Letteratura- edilizia- fiere ed esposizioni- Arti figurative- pittura- premio Televisore d'oro- Pisa- fiume Arno- arsenale di Pisa- Arco di Trionfo a Parigi- Champs Elysées- monumento a George Clemenceau a Parigi- Berlino Ovest- Italia- Inghilterra- Birmingham- centrale del gas di Birmingham- Palazzo delle Esposizioni di Roma- Milano-
    • Sequenze:
    • 1. Il tricolore italiano sventola sul nuovo ponte costruito sull'Arno
    • 2. veduta del ponte con la torre guelfa dell'arsenale sullo sfondo
    • 3. altre immagini del ponte, inquadratura della bandiera italiana
    • 4. gruppo di autorità nei pressi del nastro inaugurale, il vicario dell'arcivescovo impartisce la benedizione
    • 5. il ministro Togni taglia il nastro inaugurale
    • 6. uomini in costume medievale schierati sulla torre dell'arsenale
    • 7. autorità e uomini in costume medievale in corteo
    • 8. la torre guelfa dell'arsenale marittimo restaurato, il tricolore sventola sul pennone
    • 9. autorità radunate vicino all'edificio dell'arsenale restaurato; uomini in costume medievale portano il gonfalone dell'antica città marinara
    • 10. Parigi: militari schierati ai piedi dell'arco di Trionfo
    • 11. soldati sfilano con le insegne delle associazioni combattentistiche
    • 12. folla sugli Champs Elysées
    • 13. il presidente Coty depone una corona ai piedi del monumento al milite ignoto; autorità civili e militari partecipano con raccoglimento alla cerimonia
    • 14. Coty rende omaggio al monumento a George Clemenceau
    • 15. militari schierati attorno al monumento dello statista francese
    • 16. Reparto di soldati sovietici in marcia, alle loro spalle si intravvede la porta di Brandenburgo
    • 17. i militari si dirigono verso il monumento che commemora i soldati sovietici caduti nella seconda guerra mondiale
    • 18. veduta del monumento commemorativo costituito da una fila di pilastri dalla forma squadrata; sul pilastro centrale, più alto, è posta una statua che raffigura un soldato
    • 19. ufficiali sovietici depongono una corona ai piedi di una lapide
    • 20. particolare di una lapide del monumento con iscrizione in caratteri cirillici
    • 21. inquadratura della statua che sormonta il monumento
    • 22. militari ai piedi del monumento, inquadratura delle corone di fiori deposte ai piedi del monumento
    • 23. Italia: quotidiani e brochure sulla poltrona di un cinema
    • 24. il sottosegretario Nicola Resta seduto al tavolo degli oratori
    • 25. ortori sul palco visti dal fondo della sala cinematografica
    • 26. Alessandro Blasetti seduto tra il pubblico
    • 27. oratori seduti sul palco: Lattuada parla al microfono
    • 28. un uomo piuttosto anziano, forse uno scrittore o un rappresentante dell'Anica, tiene un discorso
    • 29. un uomo seduto in sala fuma una sigaretta
    • 30. altri momenti dell'intervento del regista Lattuada
    • 31. invitati alla conferenza seduti in platea
    • 32. uno stenografo fa il resoconto degli interventi con l'apposita macchina
    • 33. applausi del pubblico in sala
    • 34. Inghilterra: mostra dell'edilizia britannica; una donna solleva una sorta di parete mobile che nasconde un piccolo vano
    • 35. un uomo con acconciatura e baffi stile primo novecento si lava in una vasca da bagno d'epoca strofinandosi con una spazzola
    • 36. una donna in una vasca da bagno moderna accende un piccolo televisore incassato nella parete
    • 37. la regina Elisabetta visita la mostra dell'edilizia britannica: modellini di edifici esposti su un piano girevole
    • 38. organizzatori della mostra ed espositori accompagnano la regina nella visita dei padiglioni espositivi
    • 39. Birmingham: veduta esterna della centrale per la produzione del gas
    • 40. un tecnico in camice bianco scrive dei dati su una tabella
    • 41. cartello con una scritta in inglese all'interno della centrale
    • 42. le leve di un macchinario vengono azionate automaticamente
    • 43. due impiegati controllano il funzionamento delle macchine
    • 44. immagini degli impianti della centrale
    • 45. da una macchina dotata di scivolo fuoriesce il carbone che alimenta la centrale
    • 46. un operaio controlla da un ballatoio il funzionamento delle macchine
    • 47. carbone sollevato da un elevatore
    • 48. gas fuoriescono da ciminiere poste all'aperto
    • 49. All'esterno del palazzo targa con la scritta "Galleria d'arte / palazzo delle esposizioni / espongono Artus-Costi / Favillini - Sica e / un gruppo d'incisori argentini / ingresso libero / 19-26 novembre 1957"
    • 50. l'arrivo di Tupini al Palazzo delle Esposizioni; il sindaco entra in una sala della mostra accompagnato da un gruppo di persone
    • 51. un dipinto della mostra raffigurante un busto di donna
    • 52. Tupini stringe la mano a una ragazza
    • 53. immagini delle tele esposte
    • 54. Tupini osserva i dipinti e si intrattiene con degli uomini, forse gli artisti italo-argentini
    • 55. sala della mostra affollata; Tupini conversa con gli invitati al vernissage
    • 56. Milano: nel salone di un albergo serata per la consegna dei premi "Televisore d'oro"; Sergio Pugliese tiene un discorso, applausi degli invitati
    • 57. Sara Ferrati, Salvo Randone e Ugo Zatterin ricevono il riconoscimento istituito dall'Associazione registi televisivi
I senatori nell'Archivio Luce
Seleziona una lettera dall'alfabeto per visualizzare l'elenco dei senatori
I Palazzi
Edifici e ambienti del Senato nelle immagini d'archivio
Palazzo Madama
Palazzo Giustiniani
Palazzo Carpegna