Con austere cerimonie la nazione ha celebrato il 39° anniversario della vittoria
serieOrizzonte cinematografico OC072
data11/1957
produzioneDocumento film
00:00:54|b/n|sonoro
keywords
Gronchi, Giovanni- Taviani, Paolo Emilio- Pintonello, Arrigo- celebrazioni militari- commemorazioni della Grande Guerra- Religione cattolica- Esercito italiano- Associazioni Combattentistiche e d'Arma- Vittoriano- Redipuglia-
Sequenze:
1. Roma: l'omaggio del presidente Grinchi al milite ignoto; corazzieri depongono una corona ai piedi del monumento; sono presenti alla cerimonia reparti dell'esercito in rappresentanza delle varie armi, personalitā civili e militari
2. Redipuglia: solenne cerimonia di omaggio ai caduti della Grande Guerra alla presenza del ministro della Difesa Paolo Emilio Taviani; due soldati dell'esercito italiano depongono una corona ai piedi del sarcofago del duca d'Aosta
3. rappresentanze di tutte le forze armate e un reparto delle truppe americane della Nato di stanza nel Veneto partecipano alla celebrazione
4. primo piano della corona di allora deposta in segno di omaggio ai piedi del sarcofago
5. veterani delle diverse armi avanzano in corteo portando gonfaloni e insegne delle associazioni combattentistiche e d'arma
6. il ministro Taviani accanto ad un alto ufficiale
7. tre alpini salgono di corsa la scalea, uno dei tre porta una torcia
8. soldati in divisa di rappresentanza con elmetti lucidi e bombati
9. la celebrazione della messa nel corso della cerimonia di omaggio ai caduti della Grande Guerra; la funzione religiosa č officiata dall'ordinario militare monsignor Arrigo Pintonello