senato.itparlamento.itarchivioluce.com
Senato della Repubblica
Istituto Luce - Cinecittą
ricerca
Cinegiornali
21 aprile 1945 - l'ingresso degli Alleati a Bologna 111 ADC 4240

21 aprile 1945 - l'ingresso degli Alleati a Bologna 111 ADC 4240
  • serieCombat film RW048
  • data21/04/1945
  • 00:10:56|b/n|muto
  • AbstractAlcune immagini del cinegiornale sono le stesse de combat 111 ADC 4242 Wc04.
  • keywords La Seconda guerra mondiale (1939-1945)- Esercito statunitense- Esercito britannico- Esercito italiano- Bologna- Casalecchio sul Reno- via Emilia-
    • Sequenze:
    • 1. Bologna
    • 2. le jeep e le camionette, cariche di soldati americani ed equipaggiamenti, passano tra due ali di folla per le strade cittadine
    • 3. la folla applaude al passaggio di camion che portano alpini italiani, seguono camionette con soldati britannici
    • 4. partigiani armati ed equipaggiati sfilano in fila per quattro
    • 5. bambini italiani sopra i carri armati, circondano i soldati, indossano cappottini, hanno i calzoni corti con le gambe nude
    • 6. un vigile urbano bolognese controlla il traffico di carri armati e mezzi militari dell'artiglieria britannica, la gente passa sotto i portici
    • 7. cittadini italiani lanciano da un balcone volantini della dichiarazione di resa
    • 8. i soldati americani del 363° fanteria, 91 divisione, attraversano le strade polverose di Casalecchio, distrutta dai bombardamenti
    • 9. p.p. dei piedi con gli scarponi mentre marciano
    • 10. una colonna di prigionieri tedeschi cammina sull'erba accanto alla strada percorsa da numerosi mezzi
    • 11. p.a. dei soldati tedeschi, privi di armi, solo con fagotti
    • 12. una colonna americana ferma in campagna
    • 13. ripresa dall'alto di piazza Maggiore a Bologna con carri armati e folla, panoramica della piazza
    • 14. ragazzi italiani attaccati ad una jeep che si chiama Martha
    • 15. un manifesto pubblicitario della partita di calcio tra il Bologna e il Manin
    • 16. anziani garibaldini recano una bandiera sabauda per le vie
    • 17. ripresa da un palazzo su una lunga via dove passano camion e jeep cariche di soldati, la folla passa ai lati della strada, qualche soldato stringe la mano alle ragazze italiane
    • 18. nei pressi di un rifugio un manifesto che invita i Bolognesi
    • 19. p.p. del manifesto: Bolognesi ! Riconfermi al mondo intero la nostra amata Bologna l'Indomita volontą di libertą e di giustizia che anima gli italiani del Nord, il popolo italiano tutto. Unitą di tutto il popolo, ordine e disciplina sono le nostre parole d'ordine. W Bologna Liberata ! - W l'Italia ! Il sindaco Giuseppe Dozza
    • 20. i soldati americani salutano chi li riprende: stanno attraversando quel che rimane di Casalecchio
    • 21. qualche soldato si sofferma per la strada per riposarsi
    • 22. un ponte sul fiume Reno distrutto dal bombardamento, veduta dal ponte del fiume in secca
    • 23. la colonna dei prigionieri ripresa da un carro armato fermo in colonna, quando la fila si allarga i soldati corrono per raggiungere il compagno davanti
    • 24. montaggio di scene varie dei mezzi in movimento
    • 25. p.a. di alcune donne italiane ai lati della strada
    • 26. un M26 pershing passa davanti alla camera e sul fianco ha la scritta W i Liberatori
    • 27. sullo sfondo la facciata della basilica di san Petronio mentre passano i carri armati
I senatori nell'Archivio Luce
Seleziona una lettera dall'alfabeto per visualizzare l'elenco dei senatori
I Palazzi
Edifici e ambienti del Senato nelle immagini d'archivio
Palazzo Madama
Palazzo Giustiniani
Palazzo Carpegna