senato.itparlamento.itarchivioluce.com
Senato della Repubblica
Istituto Luce - Cinecittà
ricerca
Cinegiornali
21 aprile 1945 - l'ingresso degli Alleati a Bologna 111 ADC 4242

21 aprile 1945 - l'ingresso degli Alleati a Bologna 111 ADC 4242
  • serieCombat film RW043
  • data21/04/1945
  • 00:08:31|b/n|muto
  • AbstractAlcune delle immagini del cinegiornale sono le stesse del combat 111ADC 4240 Wh04.
  • keywords La Seconda guerra mondiale (1939-1945)- Esercito britannico- Esercito statunitense- Bologna- basilica di san Petronio a Bologna- Casalecchio sul Reno-
    • Sequenze:
    • 1. Bologna
    • 2. una folla di cittadini segue l'ingresso del contingente militare
    • 3. le riprese sono fatte da un mezzo in movimento che segue la prima jeep della colonna
    • 4. due ali di folla accolgono con applausi il passaggio di uomini, con i fucili in spalla, e mezzi corazzati
    • 5. l'ingresso degli Alleati nella città avviene ad opera di britannici ed americani
    • 6. i volti di donne, uomini e ragazzi che quando vengono ripresi applaudono e sorridono
    • 7. carri armati M26 Pershing percorrono viale dell'Indipendenza
    • 8. una jeep americana con ufficiali a bordo, uno di loro fuma la pipa
    • 9. alcuni bolognesi leggono un manifesto attaccato, ripresi di spalle
    • 10. p.a. dei cittadini mentre leggono il manifesto, p.p. del manifesto in lingua italiana che conclude con W Bologna liberata ! W l'Italia!
    • 11. due carri armati leggeri per la via, i pedoni si fermano, un'automobile prosegue, sul portabagagli reca bombole di gas
    • 12. ripresa dalla torretta di un carro armato della gente in piazza, alcuni accanto ai soldati americani seduti nelle jeep
    • 13. un ragazzo si siede nella jeep accanto al soldato americano che sembra appisolato sul volante della jeep
    • 14. la folla gremisce le strade, le camionette trasportano soldati e partigiani
    • 15. un anziano garibaldini tiene per mano la nipotina e la bandiera italiana
    • 16. altri anziani combattenti con la divisa da garibaldini lo seguono, la gente applaude al loro passaggio
    • 17. p.p. dei garibaldini, in particolare quello che porta la bandiera: capelli e barba bianca, occhiali rotondi e spessi
    • 18. la folla si ammassa tra i portici, tra la piazza di san Petronio e via Ugo Bassi
    • 19. sulle gradinate della basilica sostano numerose persone
    • 20. il generale Picchioni passa su una jeep americana
    • 21. i partigiani, vestiti i panni civili: giacca e cravatta, sfilano per le vie cittadine
    • 22. dettagli della folla radunata in piazza
    • 23. la veduta da Casalecchio dei tetti e delle torri di Bologna
    • 24. la via principale di Casalecchio: pochissime persone la percorrono, i più a piedi qualcuno in bicicletta
    • 25. p.a. di una donna con il figlio: lei porta una coperta, il ragazzo una borsa
    • 26. la via si anima di più persone, il passaggio di alcune jeep con ufficiali britannici
    • 27. alcuni ragazzi italiani circondano una automobile, ripresa dall'interno dell'auto di un signore che dà indicazioni ai soldati
    • 28. assembramento di persone, il passaggio di un camion con a bordo partigiani armati ripresa dal balcone di un palazzo
    • 29. un gruppetto di donne ed uomini sul marciapiede applaudono al passaggio dei soldati
    • 30. si formano alcuni capannelli di persone, i soldati intervengono
    • 31. il passaggio di un carro armato con alle spalle la torre degli Asinelli
    • 32. jeep con soldati britannici attraversano le città
    • 33. un partigiano parla con una ragazza, poi anche con le persone che gli sono intorno
    • 34. un gruppo di partigiani scorta due fascisti in abiti civili, uno dei due è portatore di handicap
    • 35. p.p. piuttosto buio di uno dei fascisti durante un interrogatorio
    • 36. l'uomo legge alcune carte, è seduto davanti ad altre persone, tra loro una scrivania, la ripresa è da un punto più elevato (una sedia?)
    • 37. una donna del CLN, porta una fascia al braccio, sta alla macchina da scrivere
    • 38. la gente fuori dal palazzo, ripresa da dietro le sbarre, ha toni minacciosi
    • 39. p.p. di una persona, il viso è ripreso parzialmente alla luce
    • 40. una graziosa e sorridente giovane italiana
    • 41. alcune bambine, con fiocchi, salutano alla macchina da ripresa
I senatori nell'Archivio Luce
Seleziona una lettera dall'alfabeto per visualizzare l'elenco dei senatori
I Palazzi
Edifici e ambienti del Senato nelle immagini d'archivio
Palazzo Madama
Palazzo Giustiniani
Palazzo Carpegna