Cinegiornali
La valle del fiume Po, da Piacenza al mare Adriatico, dopo il bombardamento del 12-15 luglio 1944
(18 CS 4020)
La valle del fiume Po, da Piacenza al mare Adriatico, dopo il bombardamento del 12-15 luglio 1944
(18 CS 4020)
- serieCombat film RW011
- data15/05/1945
- 00:09:55|b/n|muto
- AbstractIl documento racconta a distanza di mesi, siamo infatti nel maggio del 1945, il risultato dei bombardamenti avvenuti nella valle del Po con le operazioni Mallory Major e Shoran del 12-15 luglio 1944.
- keywords
Clark, Mark Wayne- Crane, C. William- La Seconda guerra mondiale (1939-1945)- Italia- fiume Po- Piacenza- fiume Trebbia- Milano- Parma- Casale Monferrato- Cremona- Fidenza- Casalmaggiore- Reggio Emilia- Ostiglia- Ferrara-
-
- Sequenze:
-
1. vallata del fiume Po
-
2. riprese dall'aeroplano della strada ferroviaria bombardata nel tratto che attraversa il fiume Trebbia nelle vicinanze di Piacenza
-
3. altri ponti ferroviari e stradali danneggiati dal bombardamento
-
4. cambio scena: sempre dall'aeroplano le riprese di Milano
-
5. una colonna di uomini e mezzi attraversa le vie cittadine, la gente si raduna per le strade
-
6. riprese dall'aeroplano nella zona ovest di Parma, tra il Taro ed il Po
-
7. un ponte stradale e ferroviario completamente distrutto
-
8. il paesino di Fornovo di Taro distrutto dal bombardamento, non sono rimaste che macerie
-
9. le immagini si spostano in Piemonte: un ponte feroviario sul Po nella zona di Casale Monferrato taglia in due la zona
-
10. l'abitato di Casale Monferrato ed un ponte stradale interrotto
-
11. in zona Torreberetti un lungo ponte stradale con molte arcate bombardate
-
12. a Bressana Battarona un tunnel ferroviario ha ceduto per l'abbattimento di piloni, il tratto in ferro bombardato
-
13. l'arrivo del generale Clark a Milano
-
14. l'atterraggio del bimotore C47 sulla pista dell'aeroporto
-
15. l'aeroplano passa davanti ad un picchetto d'onore formato da un carro armato e da un aeroplano
-
16. il generale Clark scende e stringe la mano al generale William C. Crane
-
17. lo staff militare del generale Clark saluta gli ufficiali venuti ad accoglierli
-
18. Clark fa il saluto militare e poi stringe la mano al caporale che ordina il present'arm del picchetto d'onore
-
19. la jeep con i generali, seguiti da alcuni motociclisti, lascia l'aeroporto
-
20. immagini dall'aeroplano della zona di Cremona tra l'Oglio ed il Po
-
21. un ponte ferroviario interrotto sul fiume, un civile fra le macerie
-
22. figure di persone sulle rive del fiume
-
23. la strada tra Cremona e Casal Maggiore interrotta, nel tratto che unisce le due rive del fiume Po il ponte è completamente distrutto
-
24. viadotti ferroviari in zona Borgo Forte interrotti , la linea ferroviaria ed il ponte ferroviario tranciato
-
25. al confine con il Veneto, nella zona di Ostiglia, veduta aerea in campo lungo di un ponte sul fiume Po bombardato, l'aeroplano si avvicina sempre più al ponte
-
26. nel cuore dell'Emilia, a Fidenza, immagini aeree di un ponte ferroviario distrutto, intorno il fiume ha l'alveo ricco di sabbia e buche
-
27. la raffineria di Reggio nell'Emilia con i capannoni bombardati, si vedono le anime di ferro, la linea ferroviaria e vagoni bombardati
-
28. la strada ferrata ed i ponti ferroviari sul Po, nella zona di Ferrara
-
29. passaggio di camion nelle vicinanze di un ponte abbattuto
-
30. ponti, strade e ciminiere industriali colpite dai bombardamenti del luglio del 1944
-
31. impianto industriale bombardato, solo la ciminiera si erge alta verso il cielo
-
32. ponti abbattuti nella zona di Corbola, piccole chiatte sulle rive per il traghettamento da una sponda all'altra