1. immagini di repertorio girate prima dell'alluvione del 1966:
2. veduta dell'edificio che ospita La Nazione di Firenze
3. ingresso della sede della redazione del quotidiano
4. atrio dell'edificio
5. sala convegni del giornale
6. la scala circolare che porta ai diversi piani dell'edificio
7. la sala del consiglio
8. la sala della Presidenza
9. corridoio lungo il quale si aprono le porte dei diversi uffici
10. le immagini scorrono su alcuni momenti del lavoro dei giornalisti nella redazione
11. la sala delle telescriventi
12. un uomo lavora ad una telescrivente
13. un uomo ritira una fotografia appena arrivata
14. momenti del lavoro degli addetti nel reparto di fotoincisione e di fotomeccanica
15. macchinari in funzione
16. momenti del lavoro nel reparto tipografico
17. panoramica sui 40 linotype al lavoro
18. panoramica del salone della composizione e dell'impaginazione
19. redattori e tipografi al lavoro
20. su un quadro compaiono i nomi della sedi provinciali del quotidiano
21. un tipografo mostra qualcosa al redattore
22. correttori di bozze al lavoro
23. molte persone si avviano verso l'ingresso della nuova sede de La Nazione, per per la cerimonia dell'inaugurazione dell'edificio (prima dell'alluvione)
24. nella sala delle rotative personalitą del mondo della cultura e della politica si accalcano
25. Enrico Mattei, direttore del giornale prima dell'alluvione, tiene un discorso
26. le personalitą presenti applaudono
27. Spadolini tra gli invitati
28. i primi giri delle macchine rotative il giorno dell'inaugurazione della nuova sede
29. sulla prima pagina dell'edizione della notte della Nazione Sera si legge il titolo di un articolo:"Festeggiato il nostro giornale nella sua nuova sede"
30. immagini successive all'alluvione del novembre 1966:
31. panoramica sul centro storico di Firenze
32. le immagini scorrono sulle strade allagate di Firenze
33. la gente rimuove il fango dopo l'alluvione
34. Ponte Vecchio danneggiato in seguito all'alluvione
35. le immagini scorrono sulle fotografie che mostrano le sale della nuova sede della Nazione danneggiate in seguito all'alluvione
36. fotografie delle macerie, del fango, dei detriti che riempiono le sale dell'edificio
37. panoramica sui tetti di Firenze
38. fango e rifiuti per le vie della cittą
39. un militare distribuisce qualcosa alla gente in piazza della Signoria
40. vedute della nuova sede de La Nazione ricostruita
41. un corridoio dei sotterranei dell'edificio
42. le sale della centrale elettrica, degli impianti di riscaldamento e di condizionamento dell'aria
43. caldaie e altri macchinari nelle sale sotterranee
44. un tecnico al lavoro
45. la sala sede dell'archivio del giornale
46. un uomo prende un volume che contiene i primi numero del giornale e lo sfoglia
47. la prima pagina del numero 1 del 1859
48. scorcio della sala dell'archivio
49. vedute del complesso degli edifici
50. un autocarro arriva con dei grandi rulli
51. enormi rotoli di carta vengono scaricati e posti in magazzino
52. Enrico Mattei lavora seduto dietro la scrivania
53. Mattei parla con un giornalista
54. le pagine che rievocano i giorni dell'alluvione escono dalla tipografia
55. le immagini scorrono su alcuni momenti del lavoro nel reparto tipografico
56. un giornalista scrive a macchina
57. un giornalista telefona
58. un giornalista corregge una bozza
59. le maestranze preparano le rotative
60. alcuni operai montano l'enorme rullo di carta sulla rotativa principale
61. un tecnico apre le ante dell'armadio dove si trova una centrale elettronica
62. le immagini scorrono sulle rotative in funzione
63. le copie del giornale escono dai macchinari
64. gli operai preparano le copie sui nastri trasportatori
65. i nastri trasportatori scorrono
66. da un macchinario escono i pacchi di giornali
67. molte operaie inseriscono fascicoli nelle copie del giornale
68. un operaio pone un pacco pronto sotto un macchinario che lo lega automaticamente
69. i pacchi vengono accatastati
70. degli operai prendono i pacchi e li caricano sui camion per distribuirli
71. un pullman de La Nazione parte per la distribuzione
72. momenti del lavoro degli uomini addetti al carico dei pacchi sui camion
73. un altro pullman parte
74. un camion parte
75. delle persone acquistano il giornale presso un'edicola
76. il pullman de La Nazione si ferma davanti all'edicola
77. i pacchi di giornale vengono scaricati
78. un'anziana signora distribuisce copie del giornale appena arrivato in edicola