senato.itparlamento.itarchivioluce.com
Senato della Repubblica
Istituto Luce - Cinecittā
ricerca
Cinegiornali
La festa delle Forze Armate; i cittadini a Brindisi e Taranto autorizzati a visitate le navi della Marina militare italiana.

La festa delle Forze Armate; i cittadini a Brindisi e Taranto autorizzati a visitate le navi della Marina militare italiana.
  • serieNotizie cinematografiche N0380
  • data1974
  • 00:04:25|b/n|sonoro
  • keywords Leone, Giovanni- Taviani, Paolo Emilio- Henke, Eugenio- Carpani ammiraglio- Brauzzi, Alfredo- Festa delle Forze Armate- Marina militare italiana- Commemorazioni della Seconda guerra mondiale- incrociatore lanciamissili Caio Duilio- Vittoriano- porto di Brindisi- Taranto-
    • Sequenze:
    • 1. corazziere salgono le scale del Vittoriano con una corona di alloro sul Vittoriale
    • 2. Giovanni Leone e Taviani salgono per le scale del Vittoriano
    • 3. autoritā militari tra cui l'ammiraglio Hake sull'attenti davanti alla tombe del milite ignoto
    • 4. manifesto che pubblicizza la festa del 4 novembre
    • 5. Brindisi: navi militari nel porto
    • 6. castello aragonese nel porto di Brindisi
    • 7. monumento dei caduti della Marina militare di tutti i paesi sorge sulla riva
    • 8. braciere acceso
    • 9. carimonia sullo spiazzo antistante il monumento ai caduti
    • 10. Carpani davanti ai militari schierati legge un messaggio del presidente della Repubblica
    • 11. tra i presenti, oltre ai marinai in divisa, dei bambini e del giovinette in divisa
    • 12. folla di civili assiste alla cerimonia di commemorazione
    • 13. immagini del monumento ai marinai caduti in guerra
    • 14. cittadini salgono sulle navi militari attraccate nel porto di Brindisi, la Caorle e la Grado
    • 15. un militare sul ponte distribuisce dei volantini ai visitatori
    • 16. visitatori a bordo delle navi; un marinaio illustra ai visitatori il funzionamento della strumentazione di bordo
    • 17. due ragazzi sono seduti al cannocchiale mobile della nave
    • 18. sventola la bandiera della marina militare italiana
    • 19. Taranto: marinai schierati su uno spiazzo; un marinaio da una terrazza domina con lo sguardo lo spiazzo in cui si tiene la cerimonia
    • 20. ufficiali in tribuan assistono alla cerimonia
    • 21. marinai schierati per il giuramento; il capitano di vascello Brauzzi legge la formula del giuramento
    • 22. presenti alla cerimonia altre autoritā militari tra cui dei bersaglieri
    • 23. i marinai alzano le armi all'unisono e cantano in coro un inno militare
    • 24. i marinai sfilano in schiera
    • 25. cittadini e familiari dei giovani militari assistono alla sfilata
    • 26. una donna con la macchina fotografica in mano si sbraccia per salutare il figlio
    • 27. sfilano marinai in mimetica
    • 28. bandiera della marina militare sventola dall'asta
    • 29. cittadini sul molo lungo il quale č attraccato il sommergibile
    • 30. uomini con bambini salgono a bordo dell'incrociatore Caio Duilio
    • 31. marinai a bordo della nave illustrano il funzionamento dei macchinari ai visitatori
    • 32. visitatori affollano il ponte dell'incrociatore
    • 33. a mensa un marinaio distribuisce le pietanze nei vassoi degli avventori
    • 34. ospiti della mensa mangiano ai tavoli
    • 35. marinaio alla mensa self-service
    • 36. bambini mangiano alla mensa
    • 37. i commensali fanno dei brindisi facendo cozzare i bicchieri
    • 38. bandiere sventolano sulle funi legate al cassero della nave
    • 39. cittadini sul molo
I senatori nell'Archivio Luce
Seleziona una lettera dall'alfabeto per visualizzare l'elenco dei senatori
I Palazzi
Edifici e ambienti del Senato nelle immagini d'archivio
Palazzo Madama
Palazzo Giustiniani
Palazzo Carpegna