Cinegiornali
Catanzaro: i funerali di Giuseppe Malacaria operaio socialista ucciso da una bomba lanciata contro la folla che defluiva da un corteo antifascista. La rivolta di Reggio Calabria. La strage di Piazza Fontana: una riflessione sul terrorismo di destra.
Catanzaro: i funerali di Giuseppe Malacaria operaio socialista ucciso da una bomba lanciata contro la folla che defluiva da un corteo antifascista. La rivolta di Reggio Calabria. La strage di Piazza Fontana: una riflessione sul terrorismo di destra.
- serieSette G S0248
- data16/02/1971
- 00:07:56|b/n|sonoro
- AbstractNumero Unico dedicato al funerale di Giuseppe Malacaria operaio socialista vittima di una bomba lanciata a Catanzaro contro un corteo antifascista il 4 febbraio 1971.
La bomba provocò anche il ferimento di altre sette persone. Riferimenti anche alla rivolta di Reggio Calabria, alla strage di Piazza Fontana ed alla situazione politico sociale dei cosiddetti anni della "strategia della tensione".
- keywords
Malacaria, Giuseppe- Mancini, Giacomo- Mercurio, Salvatore- Catrambone, Silvano- Corradino, Rosaria- Muscimarro, Angela- Trentin, Bruno- Lama, Luciano- Lavecca, Rino- Storti, Bruno- Ravenna, Ruggero- funerali- partito socialista italiano- terrorismo- la cronaca- Italia 4. Dalla strategia della tensione al compromesso storico (1970-1975)- manifestazioni di piazza- CGIL- Cisl- Uil- Catanzaro- Reggio Calabria- Roma- Battipaglia- Firenze- Piazza Fontana a Milano-
-
- Sequenze:
-
1. Catanzaro: i funerali di Giuseppe Malacaria che vede la partecipazione di tutta la cittadinanza
-
2. la disperazione dei parenti che seguono il feretro
-
3. fotografia di Giuseppe Malacaria
-
4. fotografia della famiglia di Giuseppe Malacaria
-
5. fotografie dei tre figli piccoli di Malacaria
-
6. Catanzaro: gli effetti dell'esplosione di un ordigno davanti al palazzo dell'amministrazione provinciale
-
7. i luoghi in cui si stava svolgendo il corteo antifascista
-
8. cartina con le strade della città
-
9. luogo da cui sono state lanciate le bombe tra largo Vinci e corso Mazzini
-
10. il vicolo in cui Giuseppe Malacaria viene colpito a morte
-
11. cartina del luogo dell'attentato
-
12. via Ippolito luogo in cui viene rinvenuta una quarta bomba inesplosa
-
13. la casa di Giuseppe Malacaria
-
14. familiari leggono telegrammi di condoglianze
-
15. Giacomo Mancini porta la testimonianza del PSI alla moglie di Malacaria
-
16. l'ospedale di Catanzaro dove sono ricoverate le altre vittime della bomba
-
17. due uomini e una donna feriti dalla bomba
-
18. Reggio Calabria: la città presidiata dall'esercito
-
19. automobili bruciate testimonianza della rivolta della città
-
20. edifici bruciati o danneggiati e scritte sui muri contro la polizia
-
21. Catanzaro: manifesto di cordiglio su Giuseppe Malacaria affisso ai muri della città
-
22. la moglie di Malacaria disperata e sofferente attorniata dai parenti
-
23. immensa folla nella piazza davanti alla chiesa dove si svolgono i funerali di Giuseppe Malacaria
-
24. Roma: manifestazione di protesta indetta da sindacati e partiti contro la violenza di Reggio e le bombe di Catanzaro
-
25. immagini di repertorio; Milano: prima pagina del quotidiano "Avanti!" con grande titolo sulla strage di piazza Fontana del novembre 1969
-
26. i locali della Banca dell'Agricoltura dopo la strage
-
27. immagini di repertorio, Battipaglia: effetti della rivolta popolare
-
28. immagini di repertorio, Firenze: momenti del congresso delle organizzazioni sindacali CGIL, CISL e UIL sulla prospettiva dell'unità sindacale
-
29. immagini di repertorio relativa alla manifestazione nazionale di operai a Roma del 6 dicembre 1971
-
30. Catanzaro: il feretro di Malacaria viene fatto uscire dalla chiesa dopo la cerimonia funebre
-
31. la disperazione di parenti ed amici
-
32. il feretro percorre la piazza tra due ali della folla ed è seguito da un gruppo di uomini con il braccio alzato ed il pugno chiuso