Cinegiornali
"La svolta comunista". Un appuntamento 'mancato' quello dei comunisti riuniti per analizzare i recenti fatti nell'est europeo. La base è 'lacerata', ma i dirigenti non sono stati capaci di andare più in là di una 'scontata condanna dell'errore del Cremlino'..
"La svolta comunista". Un appuntamento 'mancato' quello dei comunisti riuniti per analizzare i recenti fatti nell'est europeo. La base è 'lacerata', ma i dirigenti non sono stati capaci di andare più in là di una 'scontata condanna dell'errore del Cremlino'..
- serieSette G S0122
- data18/09/1968
- 00:01:03|b/n|sonoro
- keywords
Longo, Luigi- Pecchioli, Ugo- Pajetta, Giancarlo- Ingrao, Pietro- Amendola, Giorgio- Berlinguer, Enrico- Partito comunista italiano- Occupazione sovietica della Cecoslovacchia-
-
- Sequenze:
-
1. Longo in tribuna legge una relazione
-
2. i comunisti in sala ascoltano
-
3. Amendola, Pajetta, Ingrao in tribuna
-
4. foto di manifestanti che sorreggono una grande bandiera con un mazzo di fiori adagiato, la scritta 'Praga muore'
-
5. foto dei carri armati sovietici a praga
-
6. fotografie degli scontri, autobus incendiati
-
7. Pecchioli, Berlinguer ascoltano la relazione
-
8. fotografia di una ragazza che fischia davanti ad un carro armato
-
9. foto di un carro armato in fiamme
-
10. fotografia di un manifestante che sorregge un ferito, che stringe nella mano una bandiera
-
11. fotografie di carri armati a praga, manifestanti che sventolano la bandiera tra le fiamme, psit in di manifestanti.