senato.itparlamento.itarchivioluce.com
Senato della Repubblica
Istituto Luce - Cinecittą
ricerca
Cinegiornali
Il ministro Tupini spiega alla Camera i motivi che lo hanno spinto a scrivere una lettera al Presidente dell'Associazione Produttori Cinematografici sulla necessitą di una "pił attenta e oculata censura"

Il ministro Tupini spiega alla Camera i motivi che lo hanno spinto a scrivere una lettera al Presidente dell'Associazione Produttori Cinematografici sulla necessitą di una "pił attenta e oculata censura"
  • serieLa Settimana Incom 01938
  • data29/06/1960
  • 00:02:30|b/n|sonoro
  • keywords Tupini, Umberto- Leone, Giovanni- Monaco, Eitel- De Pirro, Nicola- Montecitorio- cinema- legislazione- cinema- Roma-
    • Sequenze:
    • 1. inquadratura di un orologio con la data sottostante del 23 giugno
    • 2. alcuni relatori intervengono sulla relazione sul bilancio del Ministero del turismo e dello spettacolo
    • 3. Giovanni Leone ascolta
    • 4. il ministro Tupini interviene contro l'uso nei film di un "linguaggio licenzioso veramente triviale"
    • 5. De Pirro e Monaco ascoltano da una tribuna
    • 6. Tupini continua il suo intervento narrando gli episodi di un film
    • 7. Giovanni Leone
    • 8. Tupini durante il suo discorso
    • 9. immagini dei deputati presenti
    • 10. gli stenografi al lavoro
    • 11. un uomo scrive
    • 12. alcuni deputati si consultano
    • 13. immagini di altri deputati
I senatori nell'Archivio Luce
Seleziona una lettera dall'alfabeto per visualizzare l'elenco dei senatori
I Palazzi
Edifici e ambienti del Senato nelle immagini d'archivio
Palazzo Madama
Palazzo Giustiniani
Palazzo Carpegna