senato.it
parlamento.it
archivioluce.com
ricerca
home
Il progetto
le fonti
chi siamo
Cinegiornali
Giorgio Vecchietti
La Democrazia Cristiana ad una svolta
serie
La Settimana Incom 02182
data
08/02/1962
00:07:22
|
b/n
|
sonoro
Abstract
Approvata dal Congresso della Democrazia Cristiana la politica di centro-sinistra
keywords
Vecchietti, Giorgio
-
Zaccagnini, Benigno
-
Taviani, Paolo Emilio
-
Fanfani, Amintore
-
Micheli Di Parma, avvocato D.C.
-
De Gasperi, Alcide
-
Romita, Giuseppe
-
Brusasca, Giuseppe
-
Scelba, Mario
-
Piccioni, Attilio
-
Moro, Aldo
-
Andreotti, Giulio
-
Pella, Giuseppe
-
Segni, Antonio
-
Sullo, Fiorentino
-
Italia 2. Dal centrismo al centro-sinistra (1954-1962)
-
Democrazia cristiana
-
Congressi della Democrazia cristiana
-
televisione
-
Napoli
-
teatro San Carlo di Napoli
-
Sequenze:
1. Vecchietti presenta una sintesi dell'VIII Congresso della DC
2. panoramica di Napoli
3. persone leggono gli articoli giornalistici riguardanti il Congresso
4. uscieri salutano gli onorevoli
5. distribuzione del quotidiano il Mattino e L'Avanti
6. articoli sul Tempo e sul Corriere della Sera
7. intervista ad una ragazza sullo sfondo del Golfo di Napoli
8. intervista a tre studentesse
9. arrivo di Zaccagnini
10. arrivo di Taviani
11. arrivo di Fanfani
12. teatro San Carlo ospita il Congresso
13. repertorio del primo congresso con presenza di Micheli di Parma
14. repertorio su De Gasperi
15. presenza di Romita
16. presenza di Brusasca
17. presenza di Scelba
18. discorso di Piccioni
19. Aldo Moro apre i lavori
20. folla applaude il discorso di Moro di aprire ai socialisti
21. discorso di Andreotti
22. p.p. di Pella
23. p.p. di Segni
24. intervento di Scelba
25. discorso di Sullo
26. intervento di Segni
27. discoso Fanfani
28. panoramica sul Congresso
29. folla applaude l'intervento di Fanfani
30. Moro,nominato segretario politico, tiene un discorso sotto la foto di De Gasperi
31. Vecchietti sintetizza con uno schema la futura formazione del governo di maggioranza
I Presidenti del Senato nell'Archivio Luce
I senatori nell'Archivio Luce
Seleziona una lettera dall'alfabeto per visualizzare l'elenco dei senatori
a
b
c
d
e
f
g
i
j
l
m
n
o
p
r
s
t
u
v
z
I Palazzi
Edifici e ambienti del Senato nelle immagini d'archivio
Palazzo Madama
Palazzo Giustiniani
Palazzo Carpegna
Le legislature nell'Archivio Luce
I principali eventi di legislatura raccontati dai cinegiornali e dai servizi fotografici d'archivio
La Repubblica
VII Legislatura
5 luglio 1976
19 giugno 1979
VI Legislatura
25 maggio 1972
4 luglio 1976
V Legislatura
5 giugno 1968
24 maggio 1972
IV Legislatura
16 maggio 1963
4 giugno 1968
III Legislatura
12 giugno 1958
15 maggio 1963
II Legislatura
25 giugno 1953
11 giugno 1958
I Legislatura
8 maggio 1948
24 giugno 1953
La transizione costituzionale
Assemblea Costituente
25 giugno 1946
31 gennaio 1948
Consulta Nazionale
25 settembre 1945
24 giugno 1946
Il Regno
XXX Legislatura
23 marzo 1939
2 agosto 1943
XXIX Legislatura
28 aprile 1934
2 marzo 1939
XXVIII Legislatura
20 aprile 1929
19 gennaio 1934
XXVII Legislatura
24 maggio 1924
21 gennaio 1929
XXVI Legislatura
11 giugno 1921
25 gennaio 1924
Il sito storico del Senato