senato.itparlamento.itarchivioluce.com
Senato della Repubblica
Istituto Luce - Cinecittą
ricerca
Cinegiornali
Gubbio

Le grandi manovre militari
  • serieGiornale Luce A1001
  • data09/1932
  • produzioneIstituto Nazionale Luce
  • 00:04:31|b/n|muto
  • keywords Mussolini, Benito- Vittorio Emanuele III- Badoglio, Pietro- Grazioli, Francesco Saverio- Esercito italiano- esercitazioni militari- Milizia Volontaria per la sicurezza nazionale- Gubbio-
    • Sequenze:
    • 1. Gubbio - Appennino umbro-marchigiano fra Pesaro ed Arezzo, Orte - le manovre si svolgono nei giorni 21-22-24-25 agosto 1932
    • 2. 25 agosto 1932
    • 3. a conclusione delle grandi manovre la rivista militare alla presenza del Re e di Vittorio Emanuele III
    • 4. la tribuna coperta in legno eretta per le personalitą: in prima fila Mussolini con il Re
    • 5. in campo aperto sfilano marciando i vari reparti dell'esercito: la fanteria
    • 6. flash sul pubblico
    • 7. i fanti con i muli in primo piano
    • 8. Vittorio Emanuele III, Mussolini e Badoglio ministro della guerra
    • 9. la sfilata delle truppe della milizia volontaria per la sicurezza nazionale
    • 10. gli ospiti in tribuna fanno il saluto fascista, mentre il Re e i militari il saluto militare
    • 11. i reparti della artiglieria someggiata sfilano
    • 12. in primo piano il Re che parla con Mussolini, dietro di loro il generale Grazioli, direttore superiore delle manovre
    • 13. i bersaglieri sfilano al passo di corsa
    • 14. una carica della cavalleria, gli ufficiali in gruppo alla testa delle truppe
    • 15. l'artiglieria pesante trainata da mezzi cingolati
    • 16. il Re, il Duce e Badoglio osservano attenti
    • 17. il pubblico sullo sfondo del campo e ai lati della tribuna militari e civili
    • 18. i carri armati e gli autocarri militari carichi di soldati sfilano
I senatori nell'Archivio Luce
Seleziona una lettera dall'alfabeto per visualizzare l'elenco dei senatori
I Palazzi
Edifici e ambienti del Senato nelle immagini d'archivio
Palazzo Madama
Palazzo Giustiniani
Palazzo Carpegna