Cinegiornali
Cronaca con l'obbiettivo
Lo scią di Persia visita gli impianti Eni di San Donato Milanese e gli stabilimenti torinesi della Fiat
Tragico bilancio di uno spaventoso incendio in una scuola di Chicago: 87 bambini morti.
Il ministro Pastore visita La Sila
Capeggiata da Guglielmone, parte per l'Africa occidentale una delegazione di industriali e finanzieri
Un elicottero americano trasporta una statua sul campanile di una chiesa spagnola.
- serieLa Settimana Incom 01718
- data09/12/1958
- 00:04:04|b/n|sonoro
- keywords
Mohammad Reza Pahlavi- Mattei, Enrico- Valletta, Vittorio- Pastore, Giulio- Guglielmone, Teresio- ENI- Relazioni internazionali 5- rapporti italo-iraniani- industria Fiat- Scuola centrale allievi Giovanni Agnelli della Fiat- Vigili del fuoco statunitensi- Incendi- la cronaca- industrializzazione italiana- Opera Sila- agricoltura- rapporti italo-nigeriani- rapporti italo-ghanesi- rapporti italo-liberiani- aviazione militare statunitense- Religione cattolica- rapporti ispano-americani- restauro- San Donato Milanese- Torino- Mirafiori- Chicago- Scuola Elementare Nostra Signora degli Angeli a Chicago- Altopiano della Sila- Rossano- Diga di Cecita- Aeroporto di Ciampino- Spagna- Vendrell-
-
- Sequenze:
-
1. San donato milanese e Torino
-
2. la macchine con a bordo lo scią si fa largo tra ali di folla, si ferma agli stabilimenti di San donato
-
3. lo scią scende dalla macchina, i dirigenti dell'impresa applaudono
-
4. lo scią visita gli stabilimenti, si sofferma davanti ad alambicchi
-
5. dirigenti d'azienda illustrano gli impianti allo scią
-
6. lo scią passeggia con Mattei
-
7. lo scią si avvia verso l'uscita dell'edificio
-
8. corteo di macchine entra nel cortile degli edifici Fiat
-
9. lo scią si sofferma a parlare all'ingresso dell'edificio
-
10. lo scią, accompagnato da Valletta e i dirigenti d'azienda, entra nella sala del consiglio e firma l'album d'onore
-
11. gli operai all'esterno del palazzo salutano lo scią, salito a bordo di vettura fiat assieme a Valletta
-
12. lo scią visita in macchina le sezioni Fiat
-
13. il palazzo della scuola allievi Fiat
-
14. lo scią entra nell'edificio
-
15. allievi in tuta tra banchi, accanto a macchinari
-
16. dirigente d'azienda fornisce spiegazioni allo scią, Valletta ascolta
-
17. lo scią guarda i macchinari, durante la sua visita.
-
18. Chicago
-
19. fumo dalle finestre di un edificio, le scalette dei vigili appoggiate alle finestre
-
20. i vigili portano via corpi sotto le coperte appoggiati su barelle
-
21. piccola folla sotto l'edificio
-
22. vigili disciplinano il passaggio delle ambulanze
-
23. acqua fuorisce da macchina dei pompieri
-
24. poliziotti dietro le finestre della scuola
-
25. volontari portano brandine
-
26. i vigili portano via i coropi avvolti in sacchi
-
27. pompieri su scaletta sistemano i tubi dell'idrante
-
28. familiari in attesa in ospedale, intorno ad un medico
-
29. i medici nelle corsie
-
30. parenti intorno a lettini
-
31. il pianto disperato dei familiari.
-
32. La Sila
-
33. area di una diga
-
34. Pastore, accompagnato da personalitą, visita la Diga del Cecita
-
35. il percorso in macchina lungo il lago
-
36. Pastore conversa con gli operai
-
37. gli operai applaudono il discorso accalorato di Pastore
-
38. un cartello indica zona di poderi
-
39. case coloniche lungo viale
-
40. bambini in strada
-
41. edificio scolastico
-
42. il ministro si sofferma nei pressi di magazzino in costruzione, parla con agricoltore
-
43. panoramica della vallata
-
44. Ciampino
-
45. delegazione italiana capeggiata da Guglielmone si dirige vero un aereo
-
46. il gruppetto, con mogli al seguito, in posa per i fotografi
-
47. la delegazione sale sull'aereo, il personale prende i biglietti, figlie salutano la delegazione
-
48. i fotografi e operatori in pista, l'aereo decolla
-
49. Spagna
-
50. uomini traportano una statua d'angelo
-
51. le autoritą civili e militari presenti applaudono
-
52. un elicottero americano solleva in volo la statua
-
53. l'elicottero si avvicina ad una chiesa,
-
54. un gruppo di persone guarda l'operazione di trasporto
-
55. l'elicottero poggia la statua sulle impalcature del campanile.