Cinegiornali
Cronaca con l'obbiettivo.
Italia: l'eleganza delle donne di Piana degli Albanesi;
Spagna: Pasqua meccanica in Spagna;
Torino: 40 personalitā politiche africane visitano le industrie italiane;
Francia: i pannelli giganti di Picasso per l'Unesco;
Italia: la rappresentazione di "Assassinio nella Cattedrale" alla Scala di Milano.
- serieLa Settimana Incom 01641
- data16/04/1958
- 00:03:55|b/n|sonoro
- keywords
Valletta, Vittorio- Picasso, Pablo- Cocteau, Jean- Zuffi, Piero- Gronchi, Giovanni- Agnelli, Giovanni junior- feste laiche e folkloriche- Pasqua- Feste e cerimonie religiose- industria Fiat- industria- La decolonizzazione- Arti figurative- pittura- opere di Pablo Picasso- UNESCO- opera lirica Assassinio nella cattedrale- Montecatini industria chimica- industria chimica- industria cantieristica- Piana degli Albanesi- Spagna- Torino- Novara- Parigi- Milano- Teatro alla Scala di Milano- Cornigliano Ligure-
-
- Sequenze:
-
1. Piana degli Albanesi: un gruppo di donne in abiti tradizionali folklorici sfila per una strada
-
2. immagini del corteo di donne in abiti tradizionali per le strade della cittā
-
3. veduta della cittadina
-
4. fasi del corteo
-
5. immagini della gente in sosta per le strade
-
6. la gente affolla i balconi e le finestre
-
7. folla in strada
-
8. un gruppo di donne prende da terra ceste di uova
-
9. le uova vengono distribuite alla folla
-
10. un uomo mostra una cintura dorata
-
11. la cintura dorata viene consegnata ad una donna in abito tradizionale
-
12. le persone intorno applaudono
-
13. Spagna: immagini di una processione religiosa per le vie di Almunecar con molte persone incappucciate
-
14. fasi della processione per vie e vicoli
-
15. la statua del Cristo che porta la croce č portata a braccia per un vicolo
-
16. immagine della folla accalcata in una piazza
-
17. veduta dell'animazione delle statue che rappresentano il dramma della Passione
-
18. folla intorno alle statue
-
19. immagini delle statue animate
-
20. Italia: un aereo atterra
-
21. un gruppo di uomini di colore scende dall'aereo
-
22. ingresso di uno stabilimento della FIAT
-
23. la delegazione africana entra nello stabilimento
-
24. il prof. Valletta saluta i delegati africani
-
25. Agnelli saluta la delegazione
-
26. un pulman parte
-
27. interno dei reparti industriali della FIAT con immagini molte scure
-
28. interno del pulman con la delegazione a bordo che osserva all'esterno
-
29. immagini degli interni degli stabilimenti industriali
-
30. una fila di carrozzerie di nuove automobili Fiat 600 in un reparto
-
31. ingresso di uno stabilimento della Montecatini "Gruppo azoto"
-
32. immagini degli impianti industriali
-
33. la delegazione africana visita gli impianti esterni
-
34. porto di Cornigliano con i cantieri navali in attivitā
-
35. Parigi: un gruppo di gente in strada attende all'ingresso di un edificio
-
36. Pablo Picasso parla con la gente
-
37. un sipario si apre scoprendo il pannello realizzato da Picasso
-
38. particolare del dipinto
-
39. Picasso parla con Cocteau
-
40. Milano: maschera africana
-
41. immagini di alcuni pannelli che raffigurano la storia dell'assassinio di Beckett
-
42. lo scenografo Zuffi entra nella stanza e osserva
-
43. il giovane prende alcuni bozzetti di scena mostrandoli
-
44. il Presidente Gronchi č in piedi nel palco d'onore nel teatro accanto ad altre personalitā
-
45. immagini dei loggioni
-
46. immagini della rappresentazione dell'opera sul palcoscenico
-
47. panoramica del teatro
-
48. gli attori ringraziano il pubblico che applaude