Cinegiornali
Cronaca con l'obiettivo.
Gronchi giunge in visita ufficiale a Londra. Algeria: gravi disordini nella capitale algerina. Ripercussioni politiche in Francia. Bruxelles: incontro dei rappresentanti della Comunitą europea; omaggio alle vittime dell'incidente nelle miniere di Marcinelle. Sassari: manifestazione folcloristica nel giorno dell'Assunzione.
- serieLa Settimana Incom 01655
- data21/05/1958
- 00:03:40|b/n|sonoro
- AbstractLe immagini del secondo servizio sembrerebbero riferirsi al putsch di Algeri del 13 maggio 1958 che ebbe serie ripercussioni in Francia con la caduta del governo Pflimin e l'affidamento dell'incarico di Primo ministro a Charles De Gaulle.
- keywords
Gronchi, Giovanni- Elisabetta II d'Inghilterra- Filippo duca d'Edimburgo- Bissatini, Carla- Margaret, principessa d'Inghilterra- Bowes Lyon, Elizabeth- Giacchero, Enzo- Schuman, Robert- Campilli, Pietro- Beck, Joseph- Segni, Antonio- rapporti italo-inglesi- Guerra di liberazione algerina- manifestazioni di piazza- Francia 1. La quarta repubblica (1946-1958)- Esercito francese- Comunitą Europea del Carbone e dell'Acciaio- Festa della cavalcata- feste laiche e folkloriche- danze folcloristiche- Organizzazione Europea di Cooperazione Economica- Londra- stazione Vittoria- abbazia di Westminster- Buckingham Palace- Algeria- Marcinelle- Bruxelles- Sassari-
-
- Sequenze:
-
1. Londra: Stazione Vittoria: scendono dal treno Gronchi e la moglie accolti dalla regina Elisabetta II, dalla prinicipessa Margaret e dal duca Filippo di Edimburgo
-
2. corteo con carrozze d'epoca trainate da cavalli per le strade di Londra
-
3. nel palazzo di Saint James Gronchi siede accanto ai sindaci di Londra in ermellino
-
4. il presidente della contea di Londra offre a Gronchi uno scrigno d'argento
-
5. Gronchi e la moglie escono dal palazzo tra gli applausi degli uomini in toga
-
6. ricevimento a Buckingham Palace: gronchi, la Regina Madre, Elisabetta II e altri membri della famiglia reale e della corte
-
7. Algeria: manifestazioni di piazza per le strade di Algeri
-
8. sassaiola tra manifestanti; i lacrimogeni disperdono la folla
-
9. soldati dell'esercito cercano di trattenere i manifestanti che prendono d'assalto il palazzo del Governo
-
10. manifestanti sulla piazza davanti al palazzo del governo
-
11. Schuman campilli a altri davanti ai pannelli che illustrano l'attivitą della CECA
-
12. Belgio: minatori nelle miniere di Marcinelle
-
13. rappresentanti della Comunitą Europea si stringono la mano
-
14. i rappresentanti della Comunitą europea depongono corone di fiori ai piedi del monumento in omaggio alle vittime di Marcinelle
-
15. ospiti nel palazzo dei congressi di Bruxelles
-
16. padiglioni del BENELUX e dell'OECE; strutture in ferro che imitano la composizione di un atomo e palazzi di vetro
-
17. Sassari: uomini con maschere di legno sul volto e pesanti pelli di pecora e campanelli, i mammuttones, sfilano per le strade della cittą
-
18. donne in abiti folcloristici avanzano esponendo dei dolci sui vassoi
-
19. una donne offre dei dolci a Segni, seduto tra il pubblico
-
20. uomini e donne in abiti folcloristici ballano in cerchio
-
21. gruppo di donne in abiti folcloristici sedute su un carro
-
22. sfilano donne in abiti folcloristici
-
23. cavalieri in abiti folcloristici in sella ai cavalli al galoppo per le strade della cittą