Cieli aperti - Numero speciale dedicato alle esercitazioni aero ricognitive dei piloti italiani
serieLa Settimana Incom 01477
data02/11/1956
00:07:10|colore|sonoro
AbstractServizio unico sulle ricognizioni aeree dell'Aeronautica militare. Il capo di stato maggiore Raffaelli e il ministro Taviani prendono posizione a favore dell'uso delle ricognizioni aeree come strumento di controllo degli armamenti (una proposta in tal senso era stata avanzata da Eisenhower).
keywords
Raffaelli generale aereonautica- Taviani, Paolo Emilio- Aviazione militare italiana- aereo RF 84 Thunderflash- esercitazioni militari- Relazioni internazionali 5- Italia- Roma-
Sequenze:
1. Roma vista dall'alto
2. piazza San Pietro vista dall'alto
3. il generale Raffaelli tiene discorso durante una conferenza stampa sull'importanza della ricognizione aerea nel controllo della corsa agli armamenti
4. i giornalisti durante la conferenza stampa
5. un aeroplano ricognitore italiano, le macchine fotografiche e gli altri strumenti di rilevazione impiegati durante i voli di ricognizione
6. gli strumenti vengono installati sul ricognitore a reazione
7. i piloti esaminano le carte
8. lo stemma del 3° stormo
9. gli aeroplani decollano
10. i ricognitori RF 84 sorvolano la zona dove devono compiere i rilevamenti
11. gli aeroplani sorvolano le montagne
12. soldati mimetizzano delle installazioni militari e delle batterie antiaeree per mettere alla prova le apparecchiature dei ricognitori
13. un pilota nella cabina di pilotaggio del ricognitore
14. l'apparecchio di rilevamento in grado di distinguere gli oggetti contenenti clorofilla dalle mimetizzazioni
15. gli aeroplani sorvolano Roma e tornano alla base
16. l'atterraggio degli aeroplani
17. i piloti scendono dagli aeroplani
18. alcuni avieri prendono i contenitori con la pellicola
19. le casse con la pellicola vengono portati da una jeep ai laboratori della base aerea
20. il materiale viene portato nella camera oscura e stampato
21. una foto aerea appena stampata
22. le fotografie aeree vengono esaminate da degli esperti del rilevamento del suolo
23. gli esperti al lavoro con apparecchiature in grado di dare una visione tridimensionale delle zone fotografate
24. una delle fotografie
25. alcune macchie oscure vengono individuate da un esperto e segnate
26. gli ingrandimenti successivi mostrano le installazioni militari e la sagoma di un pezzo d'artiglieria
27. gli esperti ottengono una mappa della zona
28. le fotografie di Roma
29. ingrandimenti di una foto di Castel Sant'Angelo
30. vengono mostrate foto di zone romane
31. la foto di un pezzo del Lungotevere e i successivi ingrandimenti fino a mostrare degli operai che lavorano lungo il fiume
32. il ministro Taviani osserva le fotografie aeree
33. il ministro Taviani tiene discorso sul problema dei controlli internazionali degli armamenti