Cinegiornali
Colpi d'obiettivo: Subiaco. Palermo. Parabiago. Pianura.
"Subiaco: festa della montagna. Palermo: E' o non č un Van Dyck. Parabiago: Scarpe subacquee e scarpe "Cenerentola". Pianura: Don Camillo fa lui il postino"
- serieLa Settimana Incom 01453
- data07/09/1956
- 00:02:18|b/n|sonoro
- keywords
Colombo, Emilio- Campilli, Pietro- feste laiche e folkloriche- Corpo Forestale dello Stato- danze folcloristiche- Arti figurative- industria tessile e dell'abbigliamento- fiere ed esposizioni- poste e telegrafo- Subiaco- Palermo- Parabiago-
-
- Sequenze:
-
1. le montagne della zona di Subiaco
-
2. Subiaco: festa della Montagna alle pendici del Monte Livata, folla, un gruppo di autoritā si dirige alla manifestazione
-
3. autoritā su un terrazzo
-
4. una tendopoli della Guardia Forestale vicino alla festa, giovani alberi appena piantati vicino alla tendopoli sul Monte Livata
-
5. il ministro Colombo tiene discorso
-
6. balli folklorici su una pedana, uomini e donne in abiti folklorici ballano
-
7. Palermo: alcuni luoghi del centro storico
-
8. un negozio di rigattiere nel centro storico di Palermo
-
9. il rigattiere legge l'articolo di giornale che lo riguarda
-
10. il quadro comprato dal rigattiere palermitano, si suppone che l'opera possa essere di Van Dyck
-
11. particolari dell'opera
-
12. due esperti discutono sul quadro
-
13. Parabiago: il palazzo che ospita la 3a rassegna della calzatura
-
14. in un locale del palazzo alcune indossatrici stanno in posa su una piattaforma rotante
-
15. le indossatrici vanno a visitare l'esposizione
-
16. gli stand dell'esposizione, i modelli di scarpe esposte, una scarpa impermeabile da uomo viene immersa in acqua
-
17. un addetto cerca una donna in grado di calzare una scarpa minuscola
-
18. Pianura di Campania: campane suonano all'interno delle mura di una antica costruzione
-
19. il parroco del paese chiede ai sui concittadini se hanno ricevuto posta
-
20. il parroco prende un pulmann per Napoli
-
21. il parroco va a ritirare la posta ad un ufficio postale di Napoli
-
22. il parroco consegna la posta ai paesani