senato.itparlamento.itarchivioluce.com
Senato della Repubblica
Istituto Luce - Cinecittā
ricerca
Cinegiornali
25 aprile 1945 - 25 aprile 1955.

Numero unico dedicato ai fatti della primavera del 1945.
  • serieLa Settimana Incom 01240
  • data27/04/1955
  • 00:09:23|b/n|sonoro
  • keywords Pio XII- Tupini, Umberto- Cadorna, Raffaele- Ponti, Giovanni- Einaudi, Luigi- Taviani, Paolo Emilio- Peyron, Amedeo- Commemorazioni della Resistenza- Commemorazioni della Seconda guerra mondiale- i bombardamenti in Italia- Marina militare italiana- Esercito tedesco- manifestazioni di piazza- rievocazioni storiche- Esercito italiano- Comitato di Liberazione Nazionale- Ricostruzione dell'Italia nel dopoguerra- Montecitorio- Festa della Liberazione- Linea Gotica- Sicilia- Roma- Mirafiori- Napoli- Montecassino- Basilica di San Giovanni in Laterano- Vittoriano- Firenze- Piazza della Signoria a Firenze- Ponte Vecchio- chiesa di Santa Croce a Firenze- Marzabotto- Bologna- Cremona- Venezia- Piazza San Marco a Venezia- Cattedrale di San Giusto a Trieste- Milano- Piazza del Duomo a Milano- Torino- Piazza San Carlo a Torino- Genova- Piazza della Vittoria a Genova-
    • Sequenze:
    • 1. sbarco degli alleati sulle coste siciliane
    • 2. bombardamenti notturni di Roma
    • 3. Pio XII in mezzo alla folla nel popolare quartiere di San Lorenzo colpito dalle bombe
    • 4. stabilimenti di Mirafiori deserti per lo sciopero
    • 5. soldati tedeschi durante le rappresaglie
    • 6. partigiani mettono il tritolo sui binari
    • 7. prigionieri italiani sdraiati supini davanti ai soldati tedeschi
    • 8. manifesti di avvisi delle truppe di occupazione
    • 9. rivolta della popolazione civile di Napoli
    • 10. bambini lanciano bombe; un ferito č trasportato fuori da un edificio con una barella
    • 11. folla davanti all'universitā di Napoli; un uomo si accascia a terra colpito
    • 12. studenti depongono una corona di fiori davanti all'universitā di Napoli
    • 13. folla di manifestanti con corone di fiori sfilano in piazza
    • 14. bombardamento di Montecassino
    • 15. soldati delle truppe alleate calzano l'elmetto e sparano con un cannone
    • 16. soldati davanti alla basilica di San Giovanni
    • 17. folla saluta l'entrata degli alleati a bordo delle jeep
    • 18. sfilano i corpi dell'esercito italiano; bersaglieri e carabinieri
    • 19. due carabinieri depongono sul monumento al Milite Ignoto una corona di fiori
    • 20. soldati sfilano davanti al Colosseo
    • 21. esplosioni in zone di campagna
    • 22. case danneggiate dalle esplosioni a Firenze
    • 23. soldati attraversano a nuoto il fiume Arno
    • 24. gente riempie le brocche d'acqua in una fontana nei pressi di Piazza della Signoria
    • 25. Ponte Vecchio
    • 26. folla davanti a Santa Croce; discorso di Tupini davanti alla folla riunita in piazza
    • 27. mazzi di fiori sui carri militari parcheggiati in piazza
    • 28. soldati alleati durante un'azione di guerra per superare la linea gotica
    • 29. manifesto in memoria dei martiri di Marzabotto
    • 30. ingresso degli alleati con autocarri e jeep a Bologna
    • 31. soldati dell'esercito italiano schierati per la commemorazione di Antonio e Alfredo Di Dio
    • 32. davanti a una piazza gremita parla dal palco il generale Raffaele Cadorna
    • 33. partigiani in gondola nei canali di Venezia
    • 34. folla in Piazza San Marco per festeggiare il 25 aprile
    • 35. Ponti parla dal palco; i manifestanti sventolano le bandiere tricolori
    • 36. lancio di viveri da un aeroplano
    • 37. paracadute aperto; un ragazzo lancia segnalazioni da terra
    • 38. manifesto del CLN
    • 39. manifestazione commemorativa davanti a San Giusto; si depone una corona di fiori
    • 40. partigiani scaricano dai camion le armi; partigiani sparano da dietro le finestre
    • 41. un uomo colpito giace in mezzo alla strada e viene trasportato via a braccia da civili
    • 42. soldati sfilano durante le celebrazioni a Piazza del Duomo
    • 43. ex-combattenti delle brigate Garibaldi sfilano in piazza
    • 44. Einaudi e Taviani prendono parte alla manifestazione in piazza del Duomo
    • 45. volo di piccioni nella galleria di Milano
    • 46. folla del 1945 saluta i partigiani che entrano in cittā
    • 47. autoritā aprono il corteo a Torino
    • 48. Peyron parla dal palco di piazza San Carlo gremita di manifestanti
    • 49. ad ufficiali tedeschi, tra cui forse anche il generale Meinhold, viene tolta la benda dagli occhi da partigiani
    • 50. ex-combattenti sfilano per le strade di Genova; il presidente della Repubblica passa davanti alla manifestazione a bordo dell'automobile decappottabile
    • 51. gonfaloni e stendardi vengono esibiti durante la sfilata
    • 52. cartello del campo di concentramento di soldati italiani internati
    • 53. soldati aprono i cancelli del campo di concentramento
    • 54. uomini in fila attraversano a piedi i campi; portano sulle spalle dei sacchi
    • 55. uomini lavorano con le pale tra le macerie dei palazzi distrutti
    • 56. edifici in costruzione
    • 57. macchine per arare i campi
    • 58. donne seminano i campi
    • 59. varo di una nave
    • 60. carrelli per il trasporto di materiale corrono sulle funi sospesi in aria
    • 61. operai lavorano i componenti dei tralicci per l'elettricitā
    • 62. bambini mutilati di guerra in fila
    • 63. strade e ponte di acciaio su cui passa un treno
    • 64. scoperta a Roma la statua di Mazzini
I senatori nell'Archivio Luce
Seleziona una lettera dall'alfabeto per visualizzare l'elenco dei senatori
I Palazzi
Edifici e ambienti del Senato nelle immagini d'archivio
Palazzo Madama
Palazzo Giustiniani
Palazzo Carpegna