senato.itparlamento.itarchivioluce.com
Senato della Repubblica
Istituto Luce - Cinecittą
ricerca
Cinegiornali
Congressi di partito ed elezioni di fabbrica.

Negli stabilimenti della Fiat si tengono le elezioni per eleggere i rappresentati sindacali: i Liberi Sindacati ottengono il 62 %, mentre la CGIL scende al 38 %. Sempre a Torino, congresso nazionale della UIL e XXXI Congresso del partito socialista italiano.
  • serieLa Settimana Incom 01233
  • data08/04/1955
  • 00:01:57|b/n|sonoro
  • AbstractNenni nel suo discorso fa esplicito riferimento alle resposabilitą "permanenti e progressive" che il suo partito si deve assumere: si tratta della prima apertura del PSI ad un accordo con la Democrazia Cristiana.
  • keywords Raffo, Giuseppe- Della Chiesa, Enzo- Nenni, Pietro- Pertini, Alessandro- Liberi Sindacati- movimenti e organismi sindacali- industria Fiat- CGIL- UIL- partito socialista italiano- dissenso politico- Italia 2. Dal centrismo al centro-sinistra (1954-1962)-
    • Sequenze:
    • 1. operai guidano i montacarichi all'interno dello stabilimento
    • 2. giornalista della Incom intervista gli operai davanti ai cancelli della fabbrica
    • 3. congresso della UIL: parla dal banco dal palco Dalla Chiesa
    • 4. congresso del partito socialista italiano: Nenni tiene discorso
    • 5. i congressisti si lazano in piedi; accanto al banco della presidenza Pertini
I senatori nell'Archivio Luce
Seleziona una lettera dall'alfabeto per visualizzare l'elenco dei senatori
I Palazzi
Edifici e ambienti del Senato nelle immagini d'archivio
Palazzo Madama
Palazzo Giustiniani
Palazzo Carpegna