Il principe Umberto visita con le sorelle la Cittą del Vaticano
serieGiornale Luce A0485
data12/1929
produzioneIstituto Nazionale Luce
b/n|muto
keywords
Umberto di Savoia- Maria di Savoia- Giovanna di Savoia- Nardone, Beniamino- Sovena,- Piroddi, capitano- Bruschi Falgari, Maria- Campello di, Guglielmina- De Vecchi di Val Cismon, Cesare Maria- Ciano, Galeazzo- Merry del Val, Raphael- Clerici, generale- rapporti con il Vaticano- Roma- Cittą del Vaticano-
Sequenze:
1. Roma - cittą del Vaticano - la visita di Umberto di Savoia e delle sorelle al Papa Pio XI°
2. una guarnigione della guardia palatina, preceduta dalla banda, marcia e sale le gradinate che conducono alla basilica di san Pietro
3. la banda si posiziona sulle gradinate e suona, mentre i soldati continuano a marciare, sullo sfondo piazza san Pietro
4. le guardie svizzere sono all'ingresso con la guarnigione palatina
5. i soldati del Papa sfilano in piazza san Pietro
6. il tamburino papale suona, sullo sfondo la basilica
7. le guardie svizzere schierate sull'attenti al centro della piazza
8. alti dignitari della corte papale con le divise di gala
9. l'arrivo del corteo reale di auto tra due ali di soldati italiani schierati fuori del colonnato berniniano che delimita il confine tra i due stati
10. all'interno della piazza la guarnigione delle guardie svizzere
11. le auto attraversano piazza san Pietro ed entrano nello stato Vaticano
12. la compagnia dei gendarmi pontifici
13. le auto si fermano nel cortile di san Damaso e dalla seconda auto scende Umberto che viene ricevuto da monsignor Nardone
14. Umberto di Piemonte č accompagnato dal generale Clerici, aiutante in campo, e dai due ufficiali il maggiore Sovena ed il capitano Piroddi
15. dalla terza e dalla quarta auto scendono le principessine Giovanna e Maria che indossano aviti bianchi con ricchi merletti di pizzo sul capo
16. monsignor Nardone accoglie le due principesse che sono accompagnate dalle dame di corte della Regina, contessa Maria Bruschi Flagari e contessa Guglielmina di Campello
17. a rappresentanza del governo italiano il conte Cesare Maria De Vecchi di Val Cismon, ambasciatore presso la santa sede, (con la consorte ed il personale di ambasciata) che reca due teche di legno con i doni per il Papa
18. la guardia palatina ed i gendarmi del pontefice schierati
19. Umberto e le sorelle incontrano i dignitari pontifici
20. il corteo percorre la loggia, Umberto cammina con ai lati il monsignor Nardone ed il maestro di camera
21. le due principesse seguono il fratello, per ultima la rappresentanza del governo italiano tra cui anche Galeazzo Ciano
22. il corteo entra nella Basilica dove li accoglie il cardinale Merry del Val, arciprete della basilica
23. le altezze reali si inginocchiano davanti all'altare della confessione e pregano sulla tomba di san Pietro
24. dopo la preghiera Umberto saluta il cardinale Merry del Val, il corteo esce dalla basilica mentre la banda suona
25. il principe ereditario e le due sorelle salutano i dignitari pontifici e salgono sulle rispettive auto