senato.itparlamento.itarchivioluce.com
Senato della Repubblica
Istituto Luce - Cinecittą
ricerca
Cinegiornali
Il discorso del Presidente del Consiglio.

In occasione della commemorazione per la difesa di Roma nel 1943, Pella risponde pubblicamente al discorso di Tito su Trieste.
  • serieLa Settimana Incom 00991
  • data16/09/1953
  • 00:02:26|b/n|sonoro
  • AbstractPella in un appassionato discorso insinua che la dichiarazione pubblica di Tito, secondo la quale Trieste dovrebbe essere annessa al territorio jugoslavo, potrebbe essere stata mirata ad altri destinatari che non gli italiani. Pella ribadisce inoltre che il problema di Trieste va risolto in tempi rapidi e ricorda che in una dichiarazione tripartita, Francia, Stati Uniti e Gran Bretagna si sono gią dichiarati d'accordo per un ritorno della cittą all'Italia. Intanto, il Governo italiano si assume l'impegno di denunciare nelle sedi appropriate gli arbitri compiuti nella zona B, controllata dalle autoritą jugoslave.
  • keywords Pella, Giuseppe- Segni, Antonio- Rebecchini, Salvatore- Italia 1. L'era De Gasperi (1945-1953)- Commemorazioni della Resistenza- questione giuliana- Campidoglio-
    • Sequenze:
    • 1. Pella fa il suo ingresso nella sala del Campidoglio
    • 2. davanti a un pubblico di autoritą tra cui alcuni ministri, parla Rebecchini
    • 3. discorso di Pella
    • 4. applausi in sala
I senatori nell'Archivio Luce
Seleziona una lettera dall'alfabeto per visualizzare l'elenco dei senatori
I Palazzi
Edifici e ambienti del Senato nelle immagini d'archivio
Palazzo Madama
Palazzo Giustiniani
Palazzo Carpegna