senato.itparlamento.itarchivioluce.com
Senato della Repubblica
Istituto Luce - Cinecittà
ricerca
Cinegiornali
Italia. Venezia.

La II Mostra-mercato dell'oreficeria 'moderna' è stata inaugurata dai duchi di Genova ricevuti dal Presidente della confederazione degli industriali il conte Volpi di Misurata.
  • serieGiornale Luce B1369
  • data08/09/1938
  • 00:01:03|b/n|sonoro
  • keywords Ferdinando Umberto di Savoia duca di Genova- Alliaga Gandolfi, Maria Luisa- Volpi di Misurata, Giuseppe- fiere ed esposizioni- oreficeria- Venezia-
    • Sequenze:
    • 1. manifesto pubblicitario della mostra-mercato di oreficeria
    • 2. salone con vetrine espositive con molti oggetti d'argento all'interno
    • 3. i duchi di Genova e le altre autorità camminano per le stanze del palazzo che ospita la mostra
    • 4. veduta di alcune sculture in argento su delle mensole
    • 5. immagine di sculture in argento
    • 6. immagini di oggetti in argento su mensole in vetro
    • 7. le autorità camminano osservando e commentando gli oggetti esposti
    • 8. una coppa d'argento
    • 9. un'altra coppa preziosa
    • 10. piatti, candelabri e altri oggetti in argento
    • 11. posate e altri utensili su un tavolo
    • 12. gruppo di sculture su un vassoio
    • 13. servizi moderni d'argento all'interno di una vetrina
    • 14. servizio da te e da caffè su un vassoio in una vetrina
    • 15. i visitatori mentre osservano le vetrine
    • 16. immagini di alcuni gioielli esposti nelle vetrine
    • 17. orecchini, bracciali, anelli, diademi esposti nelle vetrine
    • 18. le autorità sostano di fronte ad una vetrina ed il duca di Genova guarda e commenta
    • 19. oggetti di arredo sacro d'oro e d'argento
    • 20. rivestimento prezioso di un altare
    • 21. immagine di un piccolo dipinto incastonato tra l'argento del rivestimento dell'altare
I senatori nell'Archivio Luce
Seleziona una lettera dall'alfabeto per visualizzare l'elenco dei senatori
I Palazzi
Edifici e ambienti del Senato nelle immagini d'archivio
Palazzo Madama
Palazzo Giustiniani
Palazzo Carpegna