senato.itparlamento.itarchivioluce.com
Senato della Repubblica
Istituto Luce - Cinecittà
ricerca
Cinegiornali
Per la formazione di un nuovo Governo.

Dopo un altro giro di consultazioni, Einaudi affida l'incarico a Piccioni.
  • serieLa Settimana Incom 00974
  • data05/08/1953
  • 00:02:07|b/n|sonoro
  • AbstractMerzagora riferisce ai giornalisti di aver esposto al presidente delle Repubblica i suoi timori per una situazione che anche tecnicamente è anomala: ci si trova infatti allo scadere di un esercizio provvisorio senza che un nuovo governo sia stato ancora formato. Togliatti riassume davanti ai giornalisti la posizione del suo partito: si deve creare un governo che rompa con la linea politica adottata dal 1948 in poi e questo nel rispetto della volontà popolare e nel rispetto anche di quegli elettori che hanno votato per le forze di opposizione. Anche Pietro Nenni sottolinea che il Partito Socialista sarebbe disposto a votare un governo che si mostrasse più vicino agli indirizzi politici del paese espressi dalle elezioni del 7 giugno. A Formia, incontro informale di Saragat e Nenni, tema:"l'apertura a sinistra".
  • keywords Roberti, Giovanni- Vigorelli, Ezio- Covelli, Alfredo- Lauro, Achille- De Caro, Raffaele- Merzagora, Cesare- Gronchi, Giovanni- Togliatti, Palmiro- Nenni, Pietro- Saragat, Giuseppe- Italia 1. L'era De Gasperi (1945-1953)- Quirinale- Formia-
    • Sequenze:
    • 1. scendono dalla automobili in sosta nel cortile interno del Quirinale Roberti e Vigorelli; entrano nel palazzo
    • 2. in un salottino sono seduti Covello, Lauro e De Caro
    • 3. dichiarazione alla stampa di Merzagora
    • 4. Saragat scende da un motoscafo a Formia
    • 5. Nenni saluta le signore sul molo
I senatori nell'Archivio Luce
Seleziona una lettera dall'alfabeto per visualizzare l'elenco dei senatori
I Palazzi
Edifici e ambienti del Senato nelle immagini d'archivio
Palazzo Madama
Palazzo Giustiniani
Palazzo Carpegna