Cinegiornali
Riassunto delle elezioni.
La nuova composizione di Camera e Senato. la Democrazia Cristiana č partito di maggioranza ma senza raggiungere, assieme agli altri partiti della coalizione di centro, la maggioranza assoluta.
- serieLa Settimana Incom 00957
- data17/06/1953
- 00:01:59|b/n|sonoro
- AbstractDe Gasperi parla alla Direzione del partito: la Democrazia Cristiana si č riconfermato partito di maggioranza ma non con una maggioranza assoluta; secondo lo statista si tratta di un'occasione mancata per allargare la base delle democrazia. La composizione di Senato e Camera all'indomani delle elezioni č la seguente: la coalizione di centro 116 seggi, la sinistra 86 e la destra 25; alla Camera, rispettivamente 261 seggi, 218 e 65.
- keywords
De Gasperi, Alcide- Italia 1. L'era De Gasperi (1945-1953)- elezioni politiche italiane- Democrazia cristiana-
-
- Sequenze:
-
1. De gasperi parla in una sala affollatissima in cui sono riuniti i dirgenti della Democrazia Cristiana
-
2. prospetto in cui sono presentati i risultati definitivi delle elezioni
-
3. l'emiciclo parlamentare del senato viene colorato in bande che ne indicano la nuova composizione
-
4. l'emiciclo parlamentare della camera viene colorato in bande che ne indicano la nuova composizione politica