senato.itparlamento.itarchivioluce.com
Senato della Repubblica
Istituto Luce - Cinecittà
ricerca
Cinegiornali
Verso la soluzione della crisi ministeriale.

Crisi di Governo: Einaudi affida di nuovo a De Gasperi l'incarico per la formazione del governo.
  • serieLa Settimana Incom 00624
  • data25/07/1951
  • 00:02:06|b/n|sonoro
  • AbstractTogliatti all'uscita dal colloquio con il presidente della Repubblica, per una questione di etichetta, declina l'invito dei giornalisti a fare dichiarazioni politiche pubbliche; Molè, invece, ai microfoni della Incom confessano la propria preoccupazione per un clima politico costantemente surriscaldato. Dopo l'incarico, De Gasperi legge davanti alla stampa una dichiarazione di intenti che si può riassumere in due obiettivi principalmente: formare in tempi brevissimi il nuovo governo, difendere con un'adeguata politica economica il potere d'acquisto delle famiglia italiane.
  • keywords Togliatti, Palmiro- Cingolani, Mario- Molé, Enrico- Covelli, Alfredo- Nenni, Pietro- De Gasperi, Alcide- Einaudi, Luigi- Italia 1. L'era De Gasperi (1945-1953)- INCOM- stampa- Quirinale-
    • Sequenze:
    • 1. i giornalisti fermano Togliatti all'uscita dal colloquio con il Presidente della Repubblica
    • 2. Cingolani e Molé rilasciano dichiarazione al microfono della Incom
    • 3. Pietro Nenni scende dall'automobile nel cortile interno del Quirinale ed entra nel palazzo
    • 4. sale al Quirinale anche De Gasperi
    • 5. De Gasperi e Einaudi si stringono la mano
    • 6. De Gasperi accerchiato dai giornalisti rilascia una dichiarazione alla stampa
I senatori nell'Archivio Luce
Seleziona una lettera dall'alfabeto per visualizzare l'elenco dei senatori
I Palazzi
Edifici e ambienti del Senato nelle immagini d'archivio
Palazzo Madama
Palazzo Giustiniani
Palazzo Carpegna