senato.itparlamento.itarchivioluce.com
Senato della Repubblica
Istituto Luce - Cinecittà
ricerca
Cinegiornali
Africa Orientale Italiana

Seguendo l'avanzata che ha portato il corpo Eritreo all'occupazione di uno dei centri vitali dell'Impero Etiopico: Dessié.
  • serieGiornale Luce B0879
  • data06/05/1936
  • 00:04:13|b/n|sonoro
  • keywords Pirzio Biroli, Alessandro- Guerra d'Etiopia- Africa Orientale Italiana- Dall'Impero alla guerra (1935-1939)- Dessié-
    • Sequenze:
    • 1. gruppi di cammelli e reparti di legionari sono accampati in una radura
    • 2. immagini di ascari e di legionari
    • 3. carovana di dromedari pieni di casse in marcia
    • 4. ascari in marcia su dei muli
    • 5. fasi della marcia delle truppe italiane nel territorio di Dessié
    • 6. volo di un aeroplano
    • 7. del fumo si leva da un campo
    • 8. soldati italiani stesi a terra sono appostati su un dosso dietro dei fucili
    • 9. un gruppo di soldati porta una mitragliatrice vicino a dei soldati appostati a terra
    • 10. immagini dell'aereo in volo
    • 11. soldati dietro la mitragliatrice
    • 12. immagini di un villaggio di capanne
    • 13. un gruppo di soldati corre per il campo
    • 14. un reparto intero di soldati corre per la radura verso il villaggio
    • 15. ascari e legionari entrano nel villaggio
    • 16. immagini della gente del villaggio
    • 17. gli ufficiali italiani segnano qualcosa su dei fogli
    • 18. due uomini di colore sono feriti e seduti a terra
    • 19. i soldati italiani trasportano un ferito
    • 20. ripresa della marcia dei soldati italiani per la regione di Dessié
    • 21. aeroplano in volo
    • 22. fasi della marcia
    • 23. immagini di popolazioni locali
    • 24. volto di un uomo di colore sfregiato dalla fronte alla punta del naso
    • 25. altro volto di profilo di un guerriero di colore sfregiato sulla guancia
    • 26. un uomo di colore si avvicina chinandosi al generale Pirzio Biroli e gli porge un omaggio
    • 27. il generale osserva il dono tra gli altri ufficiali
    • 28. ripresa della marcia dei soldati italiani
    • 29. guado di un torrente della colonna di militari italiani
    • 30. un gruppo di uomini di colore con gli ombrelli aperti accoglie i soldati italiani in un vasto campo
    • 31. un uomo di colore si inchina davanti all'ufficiale italiano
    • 32. marcia delle truppe italiane lungo la via imperiale
    • 33. un autocarro dell'Imperiale Poste dell'Abissinia è abbandonato in un campo e circondato dagli italiani
    • 34. immagini della carrozzeria del camion
    • 35. arrivo degli italiani a Boru-Mieda accolti dalla gente del luogo
    • 36. un gruppo di giovani donne accoglie battendo le mani gli italiani
    • 37. marcia degli italiani in una vasta radura sotto la pioggia
    • 38. immagine della bandiera tricolore portata da un soldato a cavallo
    • 39. passaggio delle truppe sopra un ponte di pietra
    • 40. volo di un aeroplano
    • 41. immagini di altra gente di un villaggio che accoglie i soldati italiani danzando e cantando
    • 42. arrivo delle truppe italiane a Dessié
    • 43. un reparto di ascari è sull'attenti al passaggio delle truppe del Corpo Eritreo
    • 44. la bandiera italiana viene piantata al centro di un campo
    • 45. immagini dei reparti di legionari sull'attenti attorno alla bandiera
    • 46. un gruppo di uomini di colore si china fino a terra
    • 47. volto di un legionario italiano accanto alla bandiera
    • 48. immagini di dignitari e di autorità religiose di colore
    • 49. gruppo di ufficiali italiani
    • 50. le autorità religiose e i dignitari di colore sfilano davanti alla bandiera italiana piantata a terra e si inchinano
I senatori nell'Archivio Luce
Seleziona una lettera dall'alfabeto per visualizzare l'elenco dei senatori
I Palazzi
Edifici e ambienti del Senato nelle immagini d'archivio
Palazzo Madama
Palazzo Giustiniani
Palazzo Carpegna