Cinegiornali
Notizie da tutto il mondo. Selb-Wildnau. La Spezia. USA. Napoli.
24 passeggeri e un macchinista cecoslovacchi si rifugiano in Germania Occidentale e le autoritā di Bonn restituiscono il treno di rifugiati; La Spezia: varo della nave Europa che sarā utilizzata per le comunicazioni con il Sud America; Washington: si firma l'accordo per il prestito di 10 milioni di dollari concesso dalla International Bank alla Cassa del Mezzogiorno; Porto di Napoli: il materiale e i volontari della missione della Croce Rossa diretta in Corea all'imbarco.
- serieLa Settimana Incom 00660
- data24/10/1951
- 00:02:06|b/n|sonoro
- keywords
Cosulich, Guido- Cosulich, Carmela- Tarchiani, Alberto- Scaglioni della Cassa del Mezzogiorno- Taviani, Paolo Emilio- Germania occidentale 1. I governi cristiano democratici (1946-1966)- la guerra fredda- ferrovie- Industria Ansaldo- motonave Europa- navigazione civile- International Bank- Cassa per il Mezzogiorno- rapporti italo-americani- finanza- Croce Rossa Italiana- ONU- Guerra di Corea- Selb-Wildenau- La Spezia- porto di La Spezia- Washington- porto di Napoli-
-
- Sequenze:
-
1. il treno č fermo sui binari in prossimitā del confine
-
2. la folla dei passeggeri č attorno al treno e ai ferrovieri tedeschi e cecoslovacchi
-
3. due ferrovieri, l'uno tedesco l'altro cecoslocacco, sbrigano le formalitā e conpilano assieme dei documenti
-
4. autoritā si scambiano i convenevoli nel porto di La Spezia
-
5. immagini della motonave attraccata al molo
-
6. la bottiglia di champagne si ingrange sullo scafo della motonave per il varo
-
7. la motonave scende lentamente in acqua
-
8. dirigenti della cassa del mezzogiorno e della International Bank dietro a un tavolo firmano i documenti per il prestito
-
9. Tarchiani sottoscrive l'accordo
-
10. Scaglioni fa una dichiarazione davanti al microfono
-
11. vengono caricate le casse sulle navi attraccate al molo
-
12. Taviani tiene un discorso davanti ai volontari della Croce Rossa
-
13. i volontari salutano le famiglie prima di imbarcarsi
-
14. i volontari salutano dal ponte le donne rimaste sul molo