senato.itparlamento.itarchivioluce.com
Senato della Repubblica
Istituto Luce - Cinecittà
ricerca
Cinegiornali
Italia Roma
 
Rewind 10 Seconds
00:00
00:00
00:00
Fullscreen
Error loading media:
File could not be played

La solenne inaugurazione della XXX legislatura
  • serieGiornale Luce B1485
  • data29/03/1939
  • produzioneIstituto Nazionale Luce
  • 00:06:21|b/n|sonoro
  • AbstractIl discorso di Vittorio Emanuele III:" Signori senatori, signori consiglieri nazionali nessun dubbio sfiora la mia mente, per quanto riguarda l'avvenire del popolo italiano. Avvenire garantito dalle armi e dalla sempre più profonda coscienza unitaria nazionale temprata alle dure prove della guerra e ai compiti, non meno ardui, della pace."
  • keywords Vittorio Emanuele III- Elena di Savoia- Maria Josè del Belgio- Umberto di Savoia- Amedeo di Savoia III° duca d'Aosta- Vittorio Emanuele d'Aosta conte di Torino- Aimone d'Aosta- Adalberto di Savoia duca di Bergamo- Filiberto di Savoia duca di Pistoia- Ferdinando Umberto di Savoia duca di Genova- Mussolini, Benito- Federzoni, Luigi- Ciano, Costanzo- Starace, Achille- De Bono, Emilio- celebrazioni civili- Roma-
    • Sequenze:
    • 1. escono da palazzo del Quirinale le carrozze reali
    • 2. nella prima carrozza insieme al Re sono Umberto di Piemonte, il duca d'Aosta ed il duca di Spoleto
    • 3. nella seconda carrozza sono il conte di Torino, i duchi di Genova, di Pistoia e di Bergamo
    • 4. il corteo percorre via 24 Maggio e via 4 Novembre
    • 5. la folla applaude al passaggio del corteo
    • 6. lungo le strade sono schierati reparti dell'esercito e dei carabinieri
    • 7. mentre il corteo procede, giungono a palazzo Montecitorio i quadrunviri, i membri del governo, quelli del gran consiglio e i senatori
    • 8. tra di loro Emilio De Bono e Achille Starace
    • 9. annunciato da un grande applauso arriva Mussolini
    • 10. le campane di Montecitorio accolgono la carrozza da cui scende la regina Elena accompagnata dalla principessa Maria Josè
    • 11. accolgono il Re ed il suo corteo Luigi Federzoni e Costanzo Ciano
    • 12. la Camera dei deputati accoglie con un grande applauso l'entrata della regina
    • 13. il ballatoio dove sono le rappresentanze del corpo diplomatico
    • 14. il Re, Mussolini, Federzoni, Ciano e gli altri reali attraversano il corridoio dei giornalisti
    • 15. una grande ovazione all'ingresso del Re e degli altri reali
    • 16. Vittorio Emanuele si siede, alla sua destra Umberto, alla sua sinistra Amedeo
    • 17. i deputati ed i senatori applaudono al discorso
    • 18. il Re ringrazia, esce dall'aula e viene accompagnato alla carrozza da Federzoni
    • 19. il corteo reale rientra a palazzo del Quirinale
I senatori nell'Archivio Luce
Seleziona una lettera dall'alfabeto per visualizzare l'elenco dei senatori
I Palazzi
Edifici e ambienti del Senato nelle immagini d'archivio
Palazzo Madama
Palazzo Giustiniani
Palazzo Carpegna