Repertori
Parte del girato per il documentario: «La fondazione della nuova Addis Abeba»
Parte del girato per il documentario: «La fondazione della nuova Addis Abeba»
- serieRepertorio Luce Venezia
- data[1939]
- 00:01:29|b/n|muto
- keywords
infrastrutture- Dall'Impero alla guerra (1935-1939)- agricoltura- edilizia- etnografia ed etnologia- trasporti- Africa Orientale Italiana- Addis Abeba- Gimma-
-
- Sequenze:
-
1. [esterni]
-
2. panoramica da sinistra verso destra con scorcio dal basso: busto di etiopi allineati con il braccio teso e la mano levata verso una bandiera bianca sventolante .
-
3. scorcio dal basso: un trattore passa davanti alla macchina da presa arando il terreno; le immagini si sovrappongono; scorcio dall'alto: ripresi di busto, sorridenti, sfilano contadini e coloni italiani con le vanghe in mano;
-
4. immagini in sovraimpressione: compare nuovamente il trattore; l'immagine si dissolve e al suo posto č inquadrata una capanna in fiamme .
-
5. scorcio di un bosco di eucalipti dove č divampato un incendio; tra gli alberi si scorgono delle capanne in fiamme .
-
6. piante di banana in primo piano sullo sfondo di una villetta di recente costruzione .
-
7. scorcio di un gruppo di nuove abitazioni, tra gli eucalipti, con un piccolo orto di fronte .
-
8. panoramica da sinistra verso destra su alcune villette tra gli eucalipti, la cui costruizone non č ancora ultimata .
-
9. panoramica da destra verso sinistra, con scorcio dal basso, della parte superiore di un palazzo di recente costruzione .
-
10. scorcio dell'incrocio stradale in una cittą (probabilmente Addis Abeba) dove transitano pullman e pedoni; in secondo piano č inquadrato un grande edificio di recente costruzione .
-
11. compare la carta geografica dell'Africa orientale con scritti in sovraimpressione i nomi di alcune cittą : al centro č posta Addis Abeba da cui partono a raggera delle linee che terminano con l'indicazione di altre cittą: Gimma, Mogadiscio, Harar, Dessié, Gondar, Asmara, Massaua, Assab, Gibuti .
-
12. in sovraimpressione sulla carta geografica compaiono immagini diverse del paesaggio africano percorso dai dromedari, quindi da camion e da un trenino .