senato.itparlamento.itarchivioluce.com
Senato della Repubblica
Istituto Luce - Cinecittà
ricerca
Documentari
Monopoli industriali della Tripolitania
  • italiana-13 muniti e 43 secondi|b/n|muto
  • keywords Volpi di Misurata, Giuseppe- monopolio di stato- coltivazione del tabacco- rapporti italo-libici- processi produttivi- Dalla Marcia su Roma alle leggi fascistissime (1922-1926)- Libia- Tripolitania-
    • Sequenze:
    • 1. l'edificio dei monopoli industriali
    • 2. una piantagione di tabacco, raccoglitori locali chinati sulle piante sotto la supervisione dei controllori
    • 3. p.p. di un raccoglitore mentre sceglie le foglie
    • 4. l'ingresso del palazzo dei monopoli
    • 5. il cortile interno del palazzo, al centro una fontana
    • 6. le grandi vasche dove si raccoglie il sale, sullo sfondo le montagne di sale
    • 7. persone passeggiano sul bordo di una grande vasca
    • 8. indigeni al lavoro nelle saline, una distesa di mucchi e uomini che spalano
    • 9. tre uomini conversano sulla soglia del portone di ingresso, sono l'ispettore Boselli, il costruttore Aliprandi e il direttore dei Monopoli Contino, p.p. di uno degli uomini
    • 10. campo medio sulle operaie israelite dei Monopoli in abiti locali, alcune si coprono il volto
    • 11. p.p. di una bambina che batte le mani, il suo abito è diverso dalle altre donne
    • 12. p.p. del volto di un anziano raccoglitore, barba bianca e abito bianco
    • 13. l'uscita dei lavoratori dallo stabilimento, molti fanciulli
    • 14. l'arrivo a cavallo di squadroni dell'esercito, delle camicie nere e di cavalieri in abiti tradizionali arabi in occasione dell'inaugurazione della nuova struttura
    • 15. ripresa dall'interno dell'edificio, persone attendono sulla porta l'arrivo del Governatore Volpi
    • 16. il Governatore è accompagnato dalla moglie, da prelati e frati fancescani, nonchè da personalità politiche e militari
    • 17. ripresa da un piano superiore del grande cortile invaso di persone
    • 18. il direttore dei Monopoli, Contino, nel suo discorso di benvenuto
    • 19. campo medio delle personalità mentre ascoltano il discorso
    • 20. il vescovo si congratula con il direttore, il governatore schiaccia un pulsante posto su di un tavolo (dovrebbe corrispondergli una luminaria che non si vede), il vescovo benedice l'edificio
    • 21. il conte, la moglie, il vescovo e le direzione dei monopoli entra nei reparti di lavorazione, ripresa dall'interno contro luce
    • 22. operai al lavoro nell'officina meccanica e falegnameria, due persone sullo sfondo al tavolo da studio progetti
    • 23. le balle di tabacco grezzo conservate nei magazzini
    • 24. alcune operaie spostano le balle di tabacco grezzo scuro
    • 25. donne operaie sedute davanti alle casse di legno che contengono le foglie di tabacco, p.p. della bambina con la scopa in mano
    • 26. operai al lavoro nella fase di miscellanea delle varie qualità di tabacco
    • 27. p.p. della macchina che trincia il tabacco, veloce movimento
    • 28. operai accanto al forno della tostatura dove vengono poste le miscele
    • 29. operai al reparto di confezione delle sigarette, le macchine ne producono 500 al giorno
    • 30. p.p. della macchina mentre confeziona le sigarette, le mani degli operai
    • 31. la macchina che confeziona i pacchetti vuoti per le sigarette, dettaglio
    • 32. operaie imbustinano a mano le sigarette
    • 33. operaie seguono l'imbustinamento delle sigarette operato da una macchina, dettaglio
    • 34. le operaie del reparto confezionamento del trinciato di qualità Samun e Tunisino
    • 35. dettaglio della macchina di confezionamento e di controllo peso
    • 36. magazzino dove vengono conservate confezioni diverse di materiali
    • 37. operai al lavoro sui banchi dove si confezionano tabacco da naso, da cica e da narghilè, le operaie sono giovanissime
    • 38. due giovanissimi operai al lavoro
    • 39. il magazzino dove si conservano i tabacchi grezzi: covoni e foglie appese, operai lavorano seduti sui covoni di tabacco
    • 40. esterno dell'edificio: le autorità hanno concluso il giro e escono dal palazzo
    • 41. il governatore Volpi sale in auto, la direzione saluta e ringrazia
    • 42. i soldati ascari in fila, l'auto passa dinanzi
    • 43. Salina El-Mallaha
    • 44. due artigiani lavorano nel loro negozio
    • 45. una giovane coppia con altri occidentale al mercato, la trattativa per l'acquisto di una stoffa, traffico locale di pedoni
    • 46. panoramica sulla salina, operai al lavoro nel trasporto del sale
    • 47. il salle sui vagoni di un treno, operai con pale e zappe
    • 48. il treno percorre la salina, il sale scorre su un nastro trasportatore
    • 49. il nastro trasportatore compie un lunghissimo percosso prima di far arrivare il sale in un dentro un grosso vagone
    • 50. operai liberano la strada al treno a vapore
    • 51. panoramica del porto della località con piccole barche attraccate
    • 52. opeai spalano il sale per formare piccoli cumuli uno accanto all'altro
    • 53. la fase iniziale del trasporto del sale sui vagoncini e sul nastro
    • 54. un grande rullo scarica il sale su una montagna piuttosto grande
    • 55. veduta del rullo da diversi punti della salina, personale al lavoro
    • 56. dettaglio del sale che cade sul cumulo
    • 57. il cumulo viene lasciato a riposare per la stagionatura del sale
I senatori nell'Archivio Luce
Seleziona una lettera dall'alfabeto per visualizzare l'elenco dei senatori
I Palazzi
Edifici e ambienti del Senato nelle immagini d'archivio
Palazzo Madama
Palazzo Giustiniani
Palazzo Carpegna