senato.itparlamento.itarchivioluce.com
Senato della Repubblica
Istituto Luce - Cinecittą
ricerca
Documentari
La visita dei principi al Santo Padre

Visita in Vaticano del principe Umberto di Savoia in compagnia della moglie Maria Josč; visita di Umberto in compagnia delle principesse sorelle Giovanna e Maria di Savoia.
  • data7 dicembre 1929
  • produzioneistituto nazionale luce
  • italiana-13' e 45"|b/n|muto
  • keywords Maria Josč del Belgio- Umberto di Savoia- Gasparri, Pietro- De Vecchi di Val Cismon, Cesare Maria- Borgongini Duca, Francesco- Merry del Val, Raphael- Maria di Savoia- Giovanna di Savoia- Serafini, Camillo- Nardone, Beniamino- Bruschi Falgari, Maria- Campello di, Guglielmina- Clerici, generale- Ciano, Galeazzo- Guardia Palatina- Guardia Svizzera Pontificia- rapporti con il Vaticano- Chiesa cattolica 3- Esercito italiano- Cittą del Vaticano- cortile di San Damaso- Piazza San Pietro a Cittą del Vaticano-
    • Sequenze:
    • 1. Picchetto della Guardia Palatina allineata nel cortile di San Damaso
    • 2. il comandante si sposta dalla fila e ordina il present'arm
    • 3. le guardie portano la sciabola in alto e davanti al viso
    • 4. l'arrivo di una berlina
    • 5. cerimonieri e religiosi si avvicinano alla portiera
    • 6. un addetto scende al volo dal predellino ed apre la portiera dell'automobile
    • 7. un cerimoniere in guanti bianchi afferra il lungo strascico dell'abito della principessa di Piemonte e lo dipana
    • 8. di spalle il primo ambasciatore italiano presso la Santa Sede, De Vecchi
    • 9. Maria Josč scende dall'auto, seguita dal marito Umberto
    • 10. Guardie svizzere, con elmi, corazza e lance, avanzano in un corridoio dove sono schierati, su entrambi i lati, drappelli in divisa
    • 11. il comandante ordina di fermarsi
    • 12. il corteo di dignitari pontifici e di accompagnatori, insieme alla coppia di principi, percorrono l'ultimo tratto di un porticato e varcano un ingresso
    • 13. una donna vestita di bianco, forse un'altra delle principesse reali, lascia cadere a terra un mantello
    • 14. dietro di lei una donna pił anziana in abiti scuri
    • 15. il passaggio nel corridoio
    • 16. ingresso ed uscita da un locale [potrebbe trattarsi della basilica di San Pietro o di un locale degli appartamenti papali, dove la cinecamera non puņ seguire i visitatori]
    • 17. Umberto e la consorte Maria José stringono le mani ad alcuni religiosi lasciando i locali
    • 18. il corteo esce all'esterno
    • 19. primo piano dei principi Savoia che scendono alcuni gradini ed avanzano verso piazza San Pietro
    • 20. la fase dei commiati: baciamano alla principessa e strette di mano al principe Umberto
    • 21. i principi di Piemonte risalgono in automobile
    • 22. fila di vetture sfila sull'emiciclo della piazza: gendarmi scattano sull'attenti
    • 23. didascalia "Roma le L.L. Altezze Reali il principe ereditario e le principesse reali si recano a visitare S. Santitą il pontefice Pio XI. I corpi armati pontifici si schierano per rendere gli onori"
    • 24. banda musicale marcia precedendo guarnigioni armate, sale le gradinate e si schiera davanti alla basilica
    • 25. guardie pontificie aggiungono la basilica da diverse direzioni
    • 26. primo piano e carrellata verticale sul tamburino svizzero
    • 27. le guardie pontificie si schierano sulla piazza
    • 28. due gendarmi camminano in un corridoio con le pareti riccamente affrescate con fregio scultoreo barocco e si dirigono verso direzioni diverse
    • 29. un gruppo di alti dignitari della corte papale in divisa di gala esce all'esterno
    • 30. passaggio del corteo reale di automobili tra ali di soldati italiani schierati
    • 31. guardie svizzere sulla piazza
    • 32. le vetture attraversano piazza san Pietro ed entrano nello stato Vaticano
    • 33. visibili picchetti di militari italiani e di Guardie svizzere
    • 34. primo piano di un gendarme pontificio
    • 35. le auto si fermano nel cortile di San Damaso
    • 36. dalla seconda automobile scende Umberto, in alta uniforme da colonnello con il collare dell'Annunziata, che viene ricevuto dal segretario della Sacra Congregazione del Cerimoniale, monsignor Nardone
    • 37. Umberto di Piemonte č accompagnato dal generale Clerici, aiutante in campo, e dai due ufficiali il maggiore Sovena ed il capitano Piroddi
    • 38. dalla altre vetture scendono le principessine Giovanna e Maria di Savoia che indossano abiti bianchi e ricchi merletti di pizzo sul capo
    • 39. monsignor Nardone accoglie le due principesse che sono accompagnate dalle dame di corte della Regina, contessa Maria Bruschi Flagari e contessa Guglielmina di Campello
    • 40. in rappresentanza del governo italiano il conte Cesare Maria De Vecchi di Val Cismon che prende due contenitori con i doni per il Papa
    • 41. la Guardia palatina ed i gendarmi del pontefice schierati
    • 42. didascalia "Dopo la visita a S. Santitą le L.L. Altezze si recano da S.E. il cardinale Gasparri, segretario di Stato"
    • 43. Umberto e le sorelle incontrano sulla loggia i dignitari pontifici,tra cui monsignor Nardone [forse anche il maestro di Camera di Pio XI, monsignor Caccia - Dominioni]
    • 44. le due principesse seguono il fratello, per ultimi i rappresentanti del governo italiano
    • 45. tra gli ultimi si intravede Galezza Ciano
    • 46. il corteo entra nella Basilica accolto dal cardinale Merry del Val e da membri della corte pontificia
    • 47. le altezze reali si inginocchiano davanti all'altare della confessione e pregano sulla tomba di san Pietro
    • 48. dopo la preghiera Umberto si accomiata dal segretario del concistoro Merry del Val
    • 49. il corteo esce dalla basilica sfilando davanti a membri della banda musicale
    • 50. il principe ereditario e le due sorelle salutano i dignitari pontifici e salgono sulle rispettive auto
    • 51. il corto lascia la cittą del Vaticano
I senatori nell'Archivio Luce
Seleziona una lettera dall'alfabeto per visualizzare l'elenco dei senatori
I Palazzi
Edifici e ambienti del Senato nelle immagini d'archivio
Palazzo Madama
Palazzo Giustiniani
Palazzo Carpegna