senato.itparlamento.itarchivioluce.com
Senato della Repubblica
Istituto Luce - Cinecittā
ricerca
Documentari
De Gasperi al Milite Ignoto

De Gasperi al Milite Ignoto
  • datafine anni '40
  • italiana-5'12''|b/n|muto
  • AbstractFilmato, privo di un montaggio coerente, sulla cerimonia di omaggio di De Gasperi e dei membri del governo al Milite Ignoto.
  • keywords De Gasperi, Alcide- Gasparotto, Luigi- Romita, Giuseppe- Italia 1. L'era De Gasperi (1945-1953)- celebrazioni militari- Esercito italiano- Aviazione militare italiana- arma dei carabinieri- Marina militare italiana- Associazione nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra- Vittoriano-
    • Sequenze:
    • 1. Rappresentanti delle forze armate italiane salgono la scalinata del Vittoriano portando corone di alloro in omaggio al Milite Ignoto
    • 2. De Gasperi, Gasparotto e un alto grado dell'esercito, seguiti da rappresentanti del governo, salgono le scale dell'Altare della Patria
    • 3. due carabinieri depongono una corona d'alloro sull'altare
    • 4. il trasporto delle corone
    • 5. le autoritā colte nell'ascendere il Vittoriano
    • 6. le autoritā, fra cui De Gasperi e Gasparotto, colte in silenzio davanti al monumento al milite ignoto
    • 7. una banda di carabinieri suona durante la cerimonia di omaggio al milite ignoto
    • 8. alcuni momenti della cerimonia sullo sfondo del monumentale Vittoriano
    • 9. una folla di persone rende omaggio al milite ignoto
    • 10. lo sventolio della bandiera italiana sull'Altare della Patria
    • 11. Gasparotto tiene un discorso al microfono, circondato da esponenti del governo e vedove di guerra, durante la celebrazione
    • 12. partigiani schierati partecipano alla cerimonia
    • 13. un gruppo di invalidi di guerra attraversa piazza Venezia
    • 14. l'applauso della folla
    • 15. il gruppo degli invalidi si dirige verso il Vittoriano
    • 16. un corteo di persone giunge presso l'Altare della Patria
    • 17. un momento della cerimonia: le corone vengono trasportate lungo la scalinata del Vittoriano e deposte alla base del monumento al milite ignoto
    • 18. un gruppo di soldati schierati sull'attenti
    • 19. De Gasperi, Gasparotto e un altro membro del governo salgono la scalinata del Vittoriano
    • 20. le autoritā colte davanti al monumento al milite ignoto
    • 21. De Gasperi, affiancato da un capo militare e da Gasparotto, č colto in un atteggiamento di raccoglimento davanti al monumento al milite ignoto
    • 22. un uomo sostiene una corona d'alloro con la fascia tricolore recante la scritta "... Confederale del Lavoro di Roma e Provincia"
    • 23. una corona d'alloro ornata di strisce tricolori
    • 24. il trasporto di corone d'alloro da parte dei rappresentanti di varie associazioni
    • 25. Gasparotto colto durante il suo discorso
    • 26. vedove di guerra
    • 27. un uomo pluridecorato partecipa alla cerimonia
    • 28. la giubba di un ex-partigiano decorata con diverse medaglie
    • 29. primo piano di un ex-partigiano
    • 30. le autoritā, con il loro seguito, scendono la scalinata del Vittoriano
    • 31. il passaggio di De Gasperi tra una folla di gente
    • 32. De Gasperi, affiancato da Gasparotto e da un alto grado dell'esercito, passa tra ali di folla
    • 33. [interruzione del filmato]
    • 34. la discesa delle autoritā verso piazza Venezia
    • 35. di nuovo l'immagine del passaggio di De Gasperi tra la folla
    • 36. di nuovo l'immagine suddetta: De Gasperi, Gasparotto e un'autoritā militare passano tra ali di folla
    • 37. un corteo di mutilati e invalidi di guerra procede ai piedi del Vittoriano
    • 38. il cartello, portato in processione, con la scritta "Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra Sez. Prov. le di Roma"
    • 39. colpi d'obbiettivo sul corteo degli invalidi di guerra
    • 40. messa a fuoco delle strisce tricolori che ornano alcune delle corone deposte presso il monumento al milite ignoto; su una delle fascie si legge "I partigiani di Roma".
I senatori nell'Archivio Luce
Seleziona una lettera dall'alfabeto per visualizzare l'elenco dei senatori
I Palazzi
Edifici e ambienti del Senato nelle immagini d'archivio
Palazzo Madama
Palazzo Giustiniani
Palazzo Carpegna