AbstractIl film ripercorre le tappe della battaglia per una legge sul divorzio nel nostro paese, dall'Unità d'Italia all'approvazione della legge Fortuna-Baslini nel dicembre 1970, riassumendo le vicende successive che hanno portato alla promozione di un referendum abrogativo della legge e la conseguente vittoria dei "NO" nel 1974.
keywords
Fortuna, Loris- Mascolo, Anna- Andreotti, Giulio- Lombardi, Riccardo- Nenni, Pietro- Craxi, Bettino- Mancini, Antonio- Forlani, Arnaldo- Fanfani, Amintore- Baslini, Antonio- Lombardi, Gabrio- Piccoli, Flaminio- Gaspari, Remo- Scalfaro, Oscar Luigi- De Martino, Francesco- Mosca, Giovanni- Referendum abrogativi- legislazione- rievocazioni storiche- Italia 4. Dalla strategia della tensione al compromesso storico (1970-1975)- stampa- Avanti!- Democrazia cristiana- partito socialista italiano- manifestazioni di piazza- dissenso politico- Paese Sera- L'Osservatore Romano- Montecitorio- Lega Italiana per il Divorzio- rapporti con il Vaticano- Chiesa cattolica 5- Chiesa cattolica 3- la famiglia- matrimoni- Milano- Roma- Palazzo di giustizia di Roma- Piazza Montecitorio a Roma- Palazzo Madama di Roma- Piazza Navona a Roma- fontana dei quattro Fiumi- Palazzo della Cancelleria di Roma- Piazza Cavour Di Roma- Carcere di Regina Coeli-
Sequenze:
1. le immagini scorrono sull'inchiesta che la giornalista Anna Mascolo conduce per le strade di Milano, chiedendo ai passanti di esprimere il proprio parere sul divorzio e sul referendum abrogativo
2. inquadratura della prima pagina del giornale: "Avanti!" che titola l'apertura: "Una valanga di NO", riportando i risultato del referendum
3. le immagini scorrono su un comizio, tenuto dai socialisti a piazza Santi Apostoli a Roma, il giorno seguente il referendum
4. Riccardo Lombardi parla alla gente dal palco
5. persone in strada applaudono
6. Riccardo Lombardi durante il comizio
7. una persone tiene in braccio numerose copie del quotidiano: "Paese Sera"
8. alcune persone leggono "L'Osservatore Romano"
9. altre persone leggono "Paese Sera"
10. piazza Montecitorio
11. l'aula parlamentare durante una seduta
12. l'aula del Senato durante una seduta
13. molte persone applaudono, di sera, all'uscita di Montecitorio
14. Loris Fortuna e Baslini salutano le persone
15. altre immagini di Loris Fortuna circondato dalle persone che lo applaudono
16. una persona consegna delle chiavi a Loris Fortuna
17. che lo saluta sorridendo
18. vecchio ritratto che raffigura Tommaso Villa
19. altro ritratto che raffigura Giuseppe Zanardelli
20. ritratto di Francesco Cocortu
21. vecchio ritratto fotografico di Agostino Berenini
22. antico ritratto fotografico di Alberto Borciani
23. ritratto fotografico di Ubaldo Comandini
24. fotografia di Guido Marangoni
25. fotografia di Costantino Lazzari
26. ritratto fotografico di Bruno Attilio Latini
27. ritratto fotografico del socialista Sansone
28. piazza Navona affollata di manifestanti
29. panoramica sui cartelli di protesta che riportano scritte a favore del divorzio
30. comizio di Loris Fortuna
31. manifestanti in una piazza
32. cartelli con slogan a favore del divorzio
33. una giovane ha attaccato sul bordo del vestito due scritte a favore del divorzio
34. fotografie che ritraggono Paolo VI
35. la basilica di San Pietro
36. fotografia che raffigura Mussolini mentre firma il Concordato con la chiesa nel 1929
37. facciata del Palazzo della Cancelleria a Roma
38. coppie di giovani fidanzati passeggiano a Roma
39. un rappresentante del Comune celebra un matrimonio civile
40. momenti della celebrazione
41. le immagini scorrono su alcuni momenti della celebrazione di un matrimonio religioso in chiesa
42. scorcio esterno del Palazzo di Giustizia a Roma
43. persone in attesa di fronte all'ingresso dell'aula U.Baglivo
44. l'aula del Senato durante una seduta
45. manifestanti a favore del divorzio a piazza Cavour
46. inquadrature di alcune persone anziane che manifestano a favore del divorzio
47. la facciata del Palazzo di Giustizia
48. dei carabinieri conducono in carcere un uomo
49. fotografie di uomini dietro le sbarre in un'aula di tribunale
50. due uomini in catene vengono fatti salire a bordo di un pullmino della polizia
51. veduta dall'alto del carcere Regina Coeli a Roma
52. scorci dei cortili del carcere
53. tre uomini, ripresi di spalle, di fronte a delle inferriate
54. il Palazzo di Giustizia
55. l'aula del Senato durante una seduta
56. inquadratura di Fanfani
57. fotografia che ritrae Gabrio Lombardi davanti a dei manifesti con scritte a favore dell'abrogazione della legge sul divorzio
58. democristiani affollano un atrio davanti alle segreterie organizzative di un congresso in attesa di iscriversi
59. prima pagina di un inserto speciale del periodico: "L'Espresso"
60. i convenuti al congresso della Democrazia Cristiani seduti in platea applaudono
61. le immagini scorrono su alcuni funzionari di partito presenti
62. inquadrature di numerosi uomini politici della Democrazia cristiana
63. fotografia che ritrae uno dei politici promotori della campagna per l'abolizione della legge sul divorzio
64. inquadratura della scritta ironica, sotto al ritratto fotografico: "Annullato. 13 anni senza consumare"
65. inquadrature di altri ritratti fotografici dei presunti "moralizzatori" e delle scritte satiriche sottostanti
66. inquadratura del bando di convocazione dei comizi per il referendum
67. panoramica sui tetti del centro storico di Roma
68. inquadratura della cupola della basilica di San Pietro
69. folla di fedeli in piazza San Pietro durante una cerimonia
70. un bambino viene battezzato da un sacerdote
71. la madre ride e solleva il bambino che piange dopo essere stato immerso nell'acqua santa
72. dettaglio di un dipinto che raffigura San Pietro
73. antica iscrizione che riporta le parole di Gesù all'apostolo Pietro
74. una persona è intenta a dipingere un enorme "NO" su un manifesto
75. una giovane termina di scrivere su un cartello: "NO alla abrogazione del divorzio"
76. le immagini scorrono su alcuni momenti dei lavori del "Convegno nazionale segretari provinciali e regionali del Psi"
77. inquadrature di alcuni esponenti del Psi che siedono al tavolo dei lavori
78. panoramica sul pubblico presente
79. momenti dei lavori del convegno
80. inquadratura di uno slogan: "Chi crede nel matrimonio non ha paura del divorzio"
81. inquadratura della fotografia sottostante che ritrae due giovani sposi
82. momenti dei lavori di un'altra riunione a favore del "NO"