senato.itparlamento.itarchivioluce.com
Senato della Repubblica
Istituto Luce - Cinecittā
ricerca
Documentari
Crociera aerea del Decennale. Arrivo a Ostia.
  • dataagosto 1933
  • produzioneistituto nazionale luce
  • italiana-12'12''|b/n|sonoro
  • keywords Amedeo di Savoia III° duca d'Aosta- Mussolini, Benito- De Vecchi di Val Cismon, Cesare Maria- De Bono, Emilio- Farinacci, Roberto- Rossoni, Edmondo- Teruzzi, Attilio- Starace, Achille- Balbo, Italo- Vittorio Emanuele III- Crociera aerea del decennale- Aviazione militare italiana- Il regime fascista (1926-1935)- manifestazioni del regime fascista- Societā Aerea Mediterranea- idrovolanti- Idroscalo Carlo Del Prete a Ostia- Roma- piazza del Quirinale- Quirinale- Piazza Venezia di Roma- Vittoriano- Via dei Fori Imperiali a Roma- Arco di Costantino- Colosseo- Foro romano-
    • Sequenze:
    • 1. grande folla su degli spalti in attesa all'idroscalo di Ostia
    • 2. ai presenti vengono distribuite bandierine da sventolare
    • 3. panoramica dall'alto della banchina, della folla e dei capannoni delle compagnie di navigazione aerea
    • 4. immagini della folla
    • 5. il principe Amedeo III di Savoia indossa la divisa militare bianca dell'aviazione italiana ed č in attesa dell'arrivo della squadriglia del decennale
    • 6. militari e camicie nere in attesa, tra di essi Teruzzi
    • 7. il capannone della Societā Aerea Mediterranea
    • 8. comandanti e ufficiali dell'aviazione militare italiana in attesa
    • 9. folla esultante sventola bandiere saluta l'arrivo del duce, accanto a lui Starace
    • 10. Mussolini con autoritā fasciste
    • 11. gli ufficiali dell'aviazione lo salutano
    • 12. il piccolo corteo si dirige verso una piccola casetta di legno
    • 13. Mussolini sale sulla casetta in legno, montata su pali
    • 14. Mussolini parla con autoritā fasciste
    • 15. la folla in attesa
    • 16. arriva suonando una banda militare
    • 17. Mussolini e gli altri scendono dalla casetta
    • 18. Mussolini, seguito da De bono e Rossoni, attraversa passerella
    • 19. Mussolini su banchina con Starace, Farinacci, De Vecchi
    • 20. scrutano il cielo in attesa di veder comparire gli aerei
    • 21. squadriglia aerea in volo
    • 22. due cineoperatori in alto su un trespolo riprendono la scena
    • 23. la folla acclama
    • 24. Mussolini applaude
    • 25. uomini in divisa e pubblico applaudono e salutano sventolando il cappello
    • 26. un idrovolante scende sull'acqua e si ferma
    • 27. Balbo, in camicia nera, esce dalla cabina e in piedi sull'apparecchio esegue il saluto fascista rivolto verso terra
    • 28. la folla esulta e agita bandierine
    • 29. un idrovolante si avvicina alla banchina e Balbo, aiutato da due ufficiali, con un balzo salta a terra
    • 30. Balbo mentre parla con Mussolini tra la folla che preme
    • 31. un altro apparecchio scivola sull'acqua, dopo aver ammarato
    • 32. Balbo accanto a Mussolini
    • 33. gli altri idrovolanti ammarano
    • 34. un idrovolante in volo sopra il canale dell'Idroscalo
    • 35. arrivano gli altri aerei
    • 36. scendono gli altri comandanti accolti dagli ufficiali della Aviazione
    • 37. idrovolanti fermi nell'insenatura
    • 38. il corteo di autoritā si muove fra la folla tra gli applausi e le acclamazioni dei presenti
    • 39. il corteo dei comandanti dell'aviazione militare italiana esce dal Palazzo del Quirinale
    • 40. Vittorio Emanuele III e il principe sul balcone del palazzo
    • 41. il corteo degli ufficiali dell'aviazione esce dal palazzo tra ali di folla plaudente
    • 42. sfilata di aviatori in divisa con in testa Balbo e con la banda militare che suona per le vie del centro di Roma gremite di folla che esulta e acclama
    • 43. il corteo attraversa Piazza Venezia, procede in via dei Fori imperiali, seguito da grande folla
    • 44. i carabinieri a cavallo
    • 45. la folla e il corteo nei pressi del Colosseo
    • 46. il corteo sfila sotto l'arco di Costantino
    • 47. la folla tra i ruderi romani, saluta festosamente
    • 48. nel corteo Starace
    • 49. ai Fori il duce celebra il trionfo del decennale
    • 50. un tavolo coperto da un drappo č stato posto vicino ai resti romani
    • 51. Mussolini sale su un rialzo dei ruderi e tiene un discorso davanti agli aviatori schierati
    • 52. vicino a lui Balbo ed il principe, Teruzzi
    • 53. Mussolini scende dal palco improvvisato e si avvicina con Balbo al tavolo
    • 54. da una scatola prende un berreto militare con decorazioni e lo porge a Balbo che lo indossa
    • 55. gli appunta poi sul petto una medaglia
    • 56. panoramica dell'Arco di Costantino con la folla
    • 57. l'arco in uno scorcio notturno
I senatori nell'Archivio Luce
Seleziona una lettera dall'alfabeto per visualizzare l'elenco dei senatori
I Palazzi
Edifici e ambienti del Senato nelle immagini d'archivio
Palazzo Madama
Palazzo Giustiniani
Palazzo Carpegna