senato.itparlamento.itarchivioluce.com
Senato della Repubblica
Istituto Luce - Cinecittą
ricerca
Documentari
Scią di Persia.
  • data1958
  • produzioneIncom
  • italiana-00:12:45|b/n|sonoro
  • AbstractIl documentario mostra i momenti salienti del soggiorno dello scią di Persia Reza Pahlavi a Roma ed il suo incontro con le massime autoritą dello stato e con il Papa; lo scią visita poi la base aerea di Pratica di Mare e l'Accademia Navale di Livorno.
  • keywords Mohammad Reza Pahlavi- Gronchi, Giovanni- Fanfani, Amintore- Leone, Giovanni- Cioccetti, Urbano- Ottaviani, Alfredo- Giovanni XXIII- Segni, Antonio- Mancinelli, generale aeronautica- Valletta, Vittorio- Mattei, Enrico- Relazioni internazionali 5- rapporti italo-iraniani- Aviazione militare italiana- Corazzieri- celebrazioni militari- Guardia Palatina- Guardia Svizzera Pontificia- rapporti con il Vaticano- esercitazioni militari- Accademia navale di Livorno- Marina militare italiana- industria Fiat- Scuola centrale allievi Giovanni Agnelli della Fiat- ENI- Roma- Aeroporto di Ciampino- via Appia Antica- Colosseo- Quirinale- piazza del Quirinale- Piazza Venezia di Roma- Vittoriano- Campidoglio- teatro dell'Opera di Roma- Piazza San Pietro a Cittą del Vaticano- Basilica di San Pietro- Cittą del Vaticano- Pratica di Mare- Torino- Mirafiori- San Donato Milanese-
    • Sequenze:
    • 1. aeroporto di Ciampino a Roma
    • 2. atterra l'aereo dello scią di Persia
    • 3. i corazzieri in alta uniforme e sull'attenti salutano lo scią
    • 4. lo scią scende dall'aereo, Gronchi lo accoglie
    • 5. lo scią e Gronchi passano davanti al picchetto d'onore dell'aeronautica
    • 6. intorno ai capi di stato Leone, Fanfani ed altre autoritą
    • 7. lo scią e Gronchi rilasciano dichiarazioni al microfono, si stringono la mano
    • 8. i due capi si stato salgono su un'auto scoperta e il corteo lascia l'aeroporto
    • 9. lungo l'Appia Antica sono schierate delle scolaresche che salutano lo scią e sventolano bandierine
    • 10. piccola folla davanti al Colosseo
    • 11. i corazzieri schierati
    • 12. il sindaco di Roma Cioccetti rende omaggio allo scią
    • 13. i corazzieri scortano il corteo presidenziale, che si dirige al Quirinale
    • 14. piazza del Quirinale
    • 15. piazza Venezia
    • 16. i corazzieri portano una corona di alloro al milite ignoto
    • 17. lo scią, accompagnato da autoritą italiane, sale le scalinate del Vittoriano
    • 18. corazzieri con sciabola alzata, corazzieri di guardia al milite ignoto
    • 19. lo scią sull'attenti davanti al milite ignoto
    • 20. la corona con due corazzieri a lato
    • 21. lo scią viene ricevuto in Campidoglio
    • 22. Cioccetti porge il saluto della cittą a Gronchi e Reza Pahlavi seduti uno accanto all'altro
    • 23. un folto pubblico assiste alla cerimonia
    • 24. a Pahlavi viene consegnata una pesante statua rappresentante Minerva
    • 25. Cioccetti stringe la mano allo scią
    • 26. il pubblico applaude
    • 27. Gronchi e Pahlavi escono dal Campidoglio
    • 28. serata mondana al Teatro dell'Opera
    • 29. Gronchi e lo scią conversano insieme nel foyer del teatro
    • 30. l'interno del teatro
    • 31. il palcoscenico dove viene rappresentata un'opera di Donizetti
    • 32. il sipario si chiude
    • 33. piazza San Pietro
    • 34. Reza Pahlavi arriva sulla piazza a bordo di un'auto ufficiale
    • 35. viene accolto da prelati, tra cui il card. Ottaviani, ed altri dignitari del Vaticano in abito storico
    • 36. picchetto d'onore della guardia palatina in alta uniforme
    • 37. lo scią passa davanti al picchetto d'onore e saluta militarmente
    • 38. banda militare suona
    • 39. accompagnato da Ottaviani entra nelle sale vaticane
    • 40. guardie svizzere
    • 41. il capitano delle guardie svizzere lo saluta sull'attenti
    • 42. Giovanni XXIII riceve lo scią
    • 43. conversa con lui, alti dignitari in sala durante l'udienza
    • 44. consegna una medaglia allo scią e ai suoi accompagnatori
    • 45. parla amichevolmente con tutti
    • 46. lo scią si congeda dal papa e si allontana
    • 47. guardie vaticane in cortile rendono onore allo scią
    • 48. base aerea Pratica di Mare
    • 49. lo scią, con Segni, il gen.Mancinelli e seguito di autoritą, passa in rivista reparti degli avieri
    • 50. suona la banda dell'aeronautica
    • 51. sul campo di aviazione sono schierati gli aerei
    • 52. lo scią, a bordo di un'auto scoperta, passa in rassegna aerei e piloti
    • 53. lo scią, con le autoritą, assiste dal palco eretto nel campo alle acrobazie degli aerei
    • 54. gli aerei volteggiano nel cielo
    • 55. squadriglia di Frecce Tricolori che decolla
    • 56. esibizione delle Frecce che tracciano disegni nel cielo
    • 57. lo scią al Quirinale
    • 58. il cortile del palazzo
    • 59. i saloni interni
    • 60. lo scią esce dal palazzo
    • 61. corteo di auto scortato dai corazzieri motorizzati
    • 62. Reza Pahlavi arriva all'aeroporto di Ciampino dove lo attende un aereo
    • 63. viene salutato da un picchetto d'onore di corazzieri e avieri
    • 64. sale sull'aereo che lo porterą a Livorno
    • 65. il palazzo dell'Accademia navale di Livorno
    • 66. lo scią, con uniforme della marina, passa in rivista gli allievi della marina schierati nel cortile dell'accademia
    • 67. lo scią sull'attenti, gli ufficiali marciano
    • 68. lo scią e le autoritą militari si recano al maneggio dell'accademia
    • 69. in un altro cortile assistono ad esibizioni ginniche degli allievi
    • 70. il gruppo di autoritą passeggia
    • 71. lo scią visita sale in cui sono esposte armi e strumentazione marinara
    • 72. lo scią arriva alla stazione di Torino
    • 73. viene accolto da Valletta ed altri dirigenti Fiat
    • 74. grande folla lo applaude
    • 75. lo scią e gli altri salgono su un'auto che attende fuori della stazione
    • 76. il corteo di auto percorre le strade della cittą salutato dalla folla
    • 77. corteo di macchine entra nel cortile degli edifici Fiat
    • 78. lo scią si sofferma a parlare all'ingresso dell'edificio
    • 79. lo scią, accompagnato da Valletta e i dirigenti d'azienda, entra nella sala del consiglio e firma l'album d'onore
    • 80. gli operai all'esterno del palazzo salutano lo scią, salito a bordo di vettura Fiat assieme a Valletta
    • 81. lo scią visita in macchina le sezioni Fiat
    • 82. visita un reparto produttivo accolto festosamente dalle maestranze
    • 83. il palazzo della scuola allievi Fiat "Giovanni Agnelli"
    • 84. lo scią entra nell'edificio
    • 85. allievi in tuta tra banchi, accanto a macchinari
    • 86. dirigente d'azienda fornisce spiegazioni allo scią, Valletta ascolta
    • 87. lo scią guarda i macchinari
    • 88. esce e risale in macchina sempre salutato da folla plaudente
    • 89. lo scią prende un'aereo all'aeroporto di Torino diretto a Milano
    • 90. arriva all'aeroporto di Milano accolto da Mattei e altri dirigenti Eni
    • 91. sale in auto con Mattei tra ali di folla
    • 92. San Donato Milanese
    • 93. sui pennoni sventolano le bandiere italiana e iraniana
    • 94. la macchina si fa largo tra ali di folla, si ferma agli stabilimenti di San donato
    • 95. viene accolto da dirigenti Eni e grande folla che lo applaude
    • 96. gli viene offerto un mazzo di fiori
    • 97. lo scią scende dalla macchina, i dirigenti dell'impresa applaudono
    • 98. lo scią visita gli stabilimenti, si sofferma davanti ad alambicchi
    • 99. dirigenti d'azienda illustrano gli impianti allo scią
    • 100. lo scią all'interno degli edifici
    • 101. lo scią si avvia verso l'uscita dell'edificio risale in auto e se ne va
    • 102. le bandiere dei due paesi
I senatori nell'Archivio Luce
Seleziona una lettera dall'alfabeto per visualizzare l'elenco dei senatori
I Palazzi
Edifici e ambienti del Senato nelle immagini d'archivio
Palazzo Madama
Palazzo Giustiniani
Palazzo Carpegna