senato.itparlamento.itarchivioluce.com
Senato della Repubblica
Istituto Luce - Cinecittą
ricerca
Documentari
La chiesa di San Leone.
  • data1952
  • produzioneistituto nazionale luce
  • regiaMarcellini, Romolo
  • italiana-00:11:00|b/n|sonoro
  • Abstract"Il documentario prende lo spunto dal convegno per il trentennio di Azione Cattolica per illustrare le grandi manifestazioni ad esso collegate. [...] vengono documentate le varie cerimonie svoltesi a Roma, culminate con l'inaugurazione della chiesa di San Leone, alla presenza del Santo Padre, ed una solenne manifestazione in onore del Pontefice in piazza San Pietro".
  • credits / produzione Marcellini, Romolo (soggetto)- Filippini, Rino (fotografia)- Ventimiglia, Giovanni (fotografia)- Damicelli, Mario (fotografia)- Merli, Giorgio (fotografia)- Abbati, Vittorio (fotografia)- Marelli, Ubaldo (fotografia)- Frattari, Benito (fotografia)- Alessandri, Aldo (fotografia)- Verdejo, Alberto (assistente)- Verdejo, Alberto (montaggio)- Chiti, Virgilio (adattamento musicale)- Silvestrini, Luigi (organizzazione)- Ragugini, Enzo (organizzazione)- D'Angelo, Carlo (voce)
  • keywords Pio XII- Andreotti, Giulio- Pella, Giuseppe- Gedda, Luigi- vita metropolitana- Religione cattolica- Chiesa cattolica 5- manifestazioni di piazza- Feste e cerimonie religiose- pittura- Esercito italiano- Piazza San Pietro a Cittą del Vaticano- Roma- chiesa di San Leone a Roma- Basilica di San Pietro- Cittą del Vaticano- Campidoglio- Piazza del Campidoglio a Roma- Piazza di Siena- Vittoriano- colle Palatino- Via del Corso-
    • Sequenze:
    • 1. le immagini scorrono su alcuni affreschi del Cinquecento che narrano della vittoria di Papa Leone Magno su Attila
    • 2. veduta dall'alto di via Prenestina a Roma
    • 3. la facciata della chiesa di San Leone
    • 4. il parroco, accompagnato da un chierichetto, esce dalla chiesa
    • 5. il busto di Sal Leone sulla porta d'ingresso della chiesa
    • 6. un palazzo su via Prenestina
    • 7. il parroco e il chierichetto entrano nel palazzone, attraversano il cortile e si avviano sulle scale interne
    • 8. il parroco suona a un campanello
    • 9. veduta dall'alto del cortile del casamento
    • 10. veduta dall'alto della nuova parrocchia di San Leone
    • 11. il modellino della chiesa
    • 12. su un registro sono segnate le firme della gente che ha donato un contributo per la costruzione della nuova chiesa
    • 13. un uomo inventaria oggetti d'oro e gioielli donati alla Chiesa per la costruzione della nuova parrocchia
    • 14. la folla si riunisce sul sagrato della chiesta
    • 15. un giovane porta un cartello con la scritta: "Diocesi di Atri"
    • 16. la gente affolla l'ingresso della chiesa nel giorno della sua consacrazione
    • 17. le immagini scorrono sui volti di donne, bambini, anziani, uomini in preghiera di fronte all'ingresso della chiesa
    • 18. un busto marmoreo di Pio XII
    • 19. veduta dall'alto dei palazzi del Vaticano e della basilica di San Pietro
    • 20. piazza San Pietro e via della Conciliazione dall'alto
    • 21. la cupola di San Pietro
    • 22. il busto di San Pietro
    • 23. fiori ai piedi di un sepolcro marmoreo (forse di Leone Magno?)
    • 24. un gruppo di fedeli di fronte al busto di San Pietro
    • 25. le immagini scorrono su una manifestazione degli uomini dell'Azione Cattolica, in corso in piazza del Campidoglio a Roma
    • 26. momenti della "Messa di mezzanotte" a cui partecipano gli uomini dell'Azione Cattolica, tra cui Pella e Andreotti, in piazza di Siena
    • 27. momenti della cerimonia
    • 28. le immagini scorrono su una manifestazione "degli uomini cattolici" in corso sul Palatino, durante la quale intervengono, in un comizio, alcuni dirigenti dell'Azione Cattolica
    • 29. intervento di [Nazarello?]
    • 30. intervento di Luigi Gedda, Presidente generale dell'Azione Cattolica
    • 31. i volti attenti di alcuni presenti mentre ascoltano il discorso di Gedda
    • 32. la folla acclama e saluta Gedda
    • 33. il corteo degli uomini dell'Azione Cattolica, composto da religiosi, laici, categorie di lavoratori, agricoltori, reduci, percorre le vie della cittą
    • 34. il corteo arriva davanti al Vittoriano rendendo omaggio al Milite Ignoro
    • 35. su un cartello si legge la scritta: "W Trieste italiana"
    • 36. il corteo nuovamente in marcia: un gruppo di motociclisti
    • 37. la folla si riversa in piazza San Pietro
    • 38. un gruppo di partecipanti alla manifestazione porta bandiere tricolori
    • 39. una banda si fa strada tra la folla
    • 40. veduta panoramica dei palazzi del Vaticano e di piazza San Pietro
    • 41. il Papa attraversa la piazza gremita di folla seduto sulla sedi trasportata a spalla da alcuni uomini
    • 42. il Papa saluta la folla
    • 43. guardie svizzere precedono il Papa durante il suo bagno di folla
    • 44. la folla acclama il Pio XII
    • 45. il Papa sale le scale del sagrato della basilica
    • 46. Pio XII tiene un discorso
    • 47. inquadrature da varie angolature della folla acclamante, accalcata in piazza San Pietro e lungo via della Conciliazione
    • 48. Pio XII, durante la conclusione notturna della cerimonia, benedice la folla
    • 49. vedute notturne di piazza San Pietro
    • 50. la facciata della chiesa di San Leone illuminata di notte
    • 51. Pio XII arriva all'ingresso della chiesa
    • 52. il Papa saluta altri religiosi, quindi, circondato dalla folla, entra nella chiesa
    • 53. la gente acclama Pio XII
    • 54. inquadratura degli affreschi (o mosaici?) sul soffitto dell'abside
    • 55. il Papa si ferma a pregare, insieme agli altri religiosi, davanti al crocefisso
    • 56. immagini di repertorio che mostrano l'arrivo di Pio XII probabilmente a San Lorenzo, dopo il bombardamento
    • 57. il Papa si avvia circondato dalla gente
    • 58. Pio XII mentre si rivolge alle persone intorno a lui
    • 59. Pio XII esce dalla chiesa
    • 60. il campanile della chiesa con le campane in funzione
    • 61. Pio XII saluta la gente dall'automobile in corsa
I senatori nell'Archivio Luce
Seleziona una lettera dall'alfabeto per visualizzare l'elenco dei senatori
I Palazzi
Edifici e ambienti del Senato nelle immagini d'archivio
Palazzo Madama
Palazzo Giustiniani
Palazzo Carpegna