senato.itparlamento.itarchivioluce.com
Senato della Repubblica
Istituto Luce - Cinecittā
ricerca
Documentari
Italia allo specchio

La settimana Incom 929
  • data10.04.1953
  • 9 minuti e 25 secondi|
  • credits / produzione Benedetti, Pietro (realizzazione)- Tarquini, Elio (direttore della produzione)- Gervasio, Raffaele (musica)- Tonini, Renato (organizzazione)- Cittadini, Gino (organizzazione)- Tordi, Valerio (organizzazione)- Marzari, Antonio (operatore)- Lomiri, Emanuel (operatore)- De Sanctis, Victor (operatore)- Marchi, Marino (operatore)- Peragallo, Cornelio (operatore)- Gregoris, Paolo (operatore)
  • keywords Aldisio, Salvatore- Italia 1. L'era De Gasperi (1945-1953)- Ricostruzione dell'Italia nel dopoguerra- lavori pubblici- industria cantieristica- industria estrattiva- industria petrolifera- infrastrutture- comunicazioni- industria siderurgica- industria automobilistica- Istruzione- sanitā- i bambini- aviazione civile- Aviazione militare italiana- agricoltura- allevamento- zootecnia- Salone dell'automobile di Ginevra- RAI- comunicazioni di massa- Esercito italiano- Italia- Genova- Torino- Verona- Vicenza- Ginevra- Roma- fiume Po- Venezia- porto di Genova- Cortemaggiore-
    • Sequenze:
    • 1. il "treno della rinascita" percorre velocemente il binario, la bandiera italiana fascia il muso della locomotiva
    • 2. il paesaggio della campagna italiana con ulivi, pecore al pascolo, coltivazioni di diverso genere
    • 3. il treno entra in un tunnel che simboleggia il periodo oscuro della IIa guerra mondiale
    • 4. edifici distrutti dai bombardamenti
    • 5. il palazzo di Montecitorio, le telefoniste che pongono i fili nei canali di comunicazione
    • 6. una nave mercantile attracca al porto, la grande ancora che scende in acqua, le gru che scaricano le derrate alimentari provenienti dagli USA
    • 7. lo scarico delle merci da mercantili di grandi dimensioni come la nave "Eleonora Onorato"
    • 8. alcune navi per trasporto di merci e di persone
    • 9. il modellino riproduce il nuovo porto di Genova
    • 10. maestranze ed ingegneri ricostruiscono la marina mercantile italiana
    • 11. un operaio mentre usa la saldatrice e si protegge il viso con una maschera
    • 12. l'edilizia urbana riprende e sorgono numerose abitazioni, costruzioni di tipo intensivo, residenziali e popolari
    • 13. gli edifici costruiti per i terremotati siciliani che sin dal 1908 non avevano avuto un'abitazione adeguata
    • 14. la pagina della Domenica del Corriere che ricorda il disastroso evento
    • 15. un dipinto riproduce le attivitā femminili nella casa
    • 16. alcune ville patrizie e nuovi edifici sono stati organizzati come preventori
    • 17. i bambini salutano dai balconi del preventorio
    • 18. una scuola superiore al momento dell'uscita degli studenti
    • 19. la classificazione, in percentuali, degli studenti universitari iscritti, nel complesso sono 200 mila
    • 20. il cartello propagandistico della lotta contro l'analfabetismo con la costruzione di scuole popolari
    • 21. il ministro Aldisio inaugura a Tordigo il ponte ricostruito sul fiume Po
    • 22. il taglio del nastro, la banda che suona, il treno che percorre il ponte
    • 23. immagini di alcuni ponti che sono stati o ricostruiti o costruiti
    • 24. un ponte particolare che oltra a funzionare come via di comunicazione č anche una diga ed un canale di irrigazione
    • 25. alcune dighe di media e grande portata d'acqua
    • 26. la centrale idroelettrica
    • 27. enormi tralicci si stagliano contro il cielo
    • 28. le sonde di Cortemaggiore mentre cercano metano
    • 29. le torri di distillazione dell'impianto di gasolinaggio
    • 30. il lunghissimo metanodotto che percorre tutta l'Italia settentrionale
    • 31. un operaio con la maschera protettiva davanti ad un alto forno di una industria siderurgica
    • 32. dalla catena di montaggio esce un pezzo di carrozzeria giā sagomato
    • 33. il ciclo produttivo della FIAT 1100 nello stabilimento industriale, il camion carico di automobili pronte per la distribuzione
    • 34. la presentazione di automobili FIAT al 23° salone dell'automobile di Ginevra
    • 35. una banda in costume tradizionale suona in occasione della Fiera di Verona
    • 36. numerosi visitatori si aggirano tra gli stand delle macchine agricole
    • 37. alcuni esemplari di trattori, un irrigatore a tempo spruzza un gettito d'acqua lungo e forte
    • 38. esposizione di cavalli in vendita a Verona
    • 39. razze di diverso genere vengono mostrate nel campo boario agli acquirenti
    • 40. una prova di trotto nell'ippodromo, la ripresa televisiva della corsa, una signorina si rifā il trucco
    • 41. il ripetitore della RAI accanto alla Mole Antonelliana di Torino
    • 42. una macchina ripristina il fondo stradale dove sono stati posti i cavi coassiali che porteranno le immagini della RAI in tutte le case d'Italia
    • 43. la posa di uno dei cavi nella strada che unisce Verona a Vicenza
    • 44. operai sostengono e depositano nel terreno il cavo che verrā utilizzato anche per le comunicazioni telefoniche
    • 45. le insegne di un posto pubblico telefonico in tutte le localitā italiane: dal trullo di Alberobello alla cascina montana sulle Alpi
    • 46. la funivia del Cervino che trasporta gli sciatori sulle piste, un giovane parla al telefono dalla montagna
    • 47. un giovane artigiano ha creato dal legno una scena di caccia al cervo con due cani che lo assalgono
    • 48. altre statuine in legno che raccontano della vita di montagna
    • 49. i due Mori di Venezia battono i rintocchi sulla campana
    • 50. veduta di san Marco attraverso una bottiglia di vetro soffiato
    • 51. oggetti di vetro di Murano accanto alla cattedrale di san Marco e alla piazza
    • 52. alcuni esemplari di aeroplani in fase di atterraggio o di decollo
    • 53. alcuni viaggiatori scendono da un aeroplano della Air France, una delle hostess porta in braccio un bimbetto
    • 54. uno dei piloti italiani dell'aviazione militare fa decollare un reattore, F84
    • 55. carri armati passano davanti alla cinepresa, la fanfara dei bersaglieri
    • 56. un plotone di bersaglieri passa correndo davanti a dei carri armati schierati
    • 57. la bandiera italiana sventola
I senatori nell'Archivio Luce
Seleziona una lettera dall'alfabeto per visualizzare l'elenco dei senatori
I Palazzi
Edifici e ambienti del Senato nelle immagini d'archivio
Palazzo Madama
Palazzo Giustiniani
Palazzo Carpegna