Documentari
Aspetti e ricordi di S.A.R. il Duca degli Abruzzi nel suo viaggio in Abissinia.
Rievocazione di Luigi di Savoia, Duca degli Abruzzi.
- data[1932-37]
- produzioneIstituto Nazionale Luce
- italiana-otto minuti e trentacinque secondi|b/n|sonoro
- keywords
Luigi Amedeo d'Aosta Duca degli Abruzzi- Guariglia, Raffaele- Gasparini, Jacopo- rievocazione di Luigi Amedeo d'Aosta duca degli Abruzzi- Politica coloniale del fascismo- Africa Orientale Italiana- Addis Abeba- porto di Napoli- porto Said- canale di Suez- Massaua-
-
- Sequenze:
-
1. didascalia con le tappe della vita militare di Luigi Amedeo di Savoia
-
2. immagini di repertorio: primo piano di Luigi Amedeo di Savoia
-
3. In qualitą di capo della missione italiana in Abissinia, Luigi Amedeo si imbarca dal porto di Napoli sull'esploratore "Venezia"
-
4. il duca ed il ministro plenipotenziario Raffaele Guariglia passano in rassegna l'equipaggio
-
5. il duca sulla nave durante il viaggio osserva una taglia -torpedini in azione
-
6. con l'assistenza del duca e degli altri ufficiali un marinaio con una maschera attiva il gas fumogeno che serve ad occultare la nave
-
7. porto Said
-
8. l'esploratore attraversa il canale di Suez
-
9. l'esploratore raggiunge Massaua
-
10. veduta panoramica del porto di Massaua
-
11. il palazzo del governatore
-
12. veduta panoramica del porto
-
13. il governatore dell'Eritrea Jacopo Gasparini si reca a bordo del "Venezia" e rende omaggio al duca e agli altri ufficiali
-
14. Il duca con il seguito sbarca a Massaua e passa in rassegna i soldati schierati e saluta la delegazione etiope
-
15. il duca si reca al palazzo del governatore Gasparini
-
16. folla di etiopi e italiani sulla spiaggia: un gruppo di soldati etiopi con fucili da vita ad una sorta di danza