keywords
Mussolini, Benito- De Bono, Emilio- Vittorio Emanuele III- Diaz, Armando- Balbo, Italo- Acerbo, Giacomo- Thaon di Revel, Paolo (ammiraglio)- De Vecchi di Val Cismon, Cesare Maria- Teruzzi, Attilio- Dalla Marcia su Roma alle leggi fascistissime (1922-1926)- camicie nere- manifestazioni collettive- esercito italiano- propaganda politica- PNF- Italia- Roma- Vittoriano- Piazza Venezia di Roma- Napoli- golfo di Napoli- vulcano Vesuvio- Piazza del Plebiscito a Napoli- Quirinale- piazza del Quirinale- Piazza del Popolo a Roma- Pincio- Via del Corso-
Sequenze:
1. veduta panoramica di Napoli, del golfo e del Vesuvio
2. ingresso di una sede del partito nazionale fascista "Corporazioni nazionali del lavoro"
3. camicie nere all'ingresso della sede del Pnf
4. gruppi di camicie nere in marcia lungo i binari di una stazione ferroviaria
5. una nave salpa dal porto di Napoli
6. inquadratura delle camicie nere sul ponte e di un garibaldino tra di loro
7. le camicie nere eseguono il saluto fascista dal ponte della nave
8. immagini della partecipazione all'adunata di Napoli da parte dei "legionari dell'impresa fiumana"
9. le camicie nere sbarcano dalla nave
10. inquadratura di un "legionario dell'impresa fiumana" con molte medaglie appuntate sul petto
11. altre camicie nere con molte medaglie appuntate sul petto colloquiano
12. assembramento di camicie nere a Napoli per l'adunata del 24 ottobre 1922
13. le camicie nere marciano tra la popolazione civile per le strade di Napoli
14. un bambino in camicia nera tiene in braccio un mazzo di fiori
15. molte camicie nere sono sedute sulle scale di un edificio e salutano e cantano
16. camicie nere in marcia per le strade di Napoli
17. una corona floreale viene innalzata
18. gruppo di camicie nere in automobile
19. gruppo di fascisti in marcia mentre suona dei tamburi e altri strumenti musicali
20. inquadratura della popolazione civile che assiste in strada al passaggio dei fascisti
21. i legionari fascisti marciano per le strade mostrando labari e gagliardetti
22. inquadrature di alcuni fascisti in sosta mentre colloquiano e scherzano
23. una giovane donna con la camicia nera e una bandiera tricolore in mano posa tra i legionari
24. immagini della folla di camicie nere accalcata in un ampio piazzale
25. una camicia nera suona la tromba
26. Mussolini, De Bono e altri fascisti marciano in testa al corteo delle camicie nere
27. le camicie nere camminano tenendo alzati i cartelli con l'indicazione della provenienza: Lesina, Trau, Sebenico, Ragusa, Curzola, Lissa, Cattaro, Venezia Giulia, Veneto, Udine, Pordenone, S. Marco a Venezia, ecc...
28. immagini della marcia dei legionari per le strade, fiancheggiati da camicie nere a cavallo
29. inquadrature di persone in abiti civili
30. fasi della marcia per le strade
31. dal balcone di un edificio sporgono, accalcate, molte persone, tra cui donne
32. inquadratura di un edificio dai cui balconi si affacciano molte persone e sui quali si leggono le scritte di alcune insegne
33. la folla di camicie nere si raduna, a mano a mano, in piazza del Plebiscito
34. inquadrature della folla di camicie nere che salutano e alzano labari e fucili
35. filo spinato e reticolati per le strade di Roma con gruppi di soldati in sosta su un ponte mentre passano carri e carrozze
36. squadristi fascisti salutano in piedi sulla e intorno alla locomotiva di un treno
37. folla di camicie nere festosa lungo un binario ferroviario
38. squadristi salutano in piedi sui tetti dei vagoni di un treno
39. gli squadristi escono dalla stazione ferroviaria e leggono un quotidiano
40. alcuni legionari disegnano sulla carrozzeria dei vagoni dei treni simboli fascisti tra le scritte: "Roma o morte", "W casa Savoia", "W il fascio di Viareggio" ecc...
41. camicie nere si accalcano lungo il binario
42. immagini della marcia delle camicie nere nei pressi di Roma nella campagna circostante
43. squadristi su alcune automobili
44. un tram viene bloccato dalla folla di camicie nere in una strada di Roma
45. le camicie nere bruciano in strada, in un grande falò, fogli di propaganda di sinistra
46. degli squadristi mostrano, prima di buttarlo tra le fiamme, il manifesto semilacerato di una Casa del Popolo che illustra l'organico del consiglio di amministrazione
47. inquadratura del falò
48. un gruppo di squadristi su un'automobile mostra uno stemma
49. le immagini scorrono su gruppi di squadristi mentre colloquiano tra di loro o inneggiano e passano salutando e agitando bastoni
50. assembramenti di fascisti per le strade di Roma
51. tram bloccati dalla folla
52. gruppi di camicie nere con la sciarpa littoria sul petto entrano a Roma
53. il 30 ottobre 1922 (il Re aveva assegnato a Mussolini l'incarico di formare il Governo)
54. gruppi di camicie nere marciano per le strade ed eseguono il saluto fascista davanti all'ingresso di un edificio
55. immagini della marcia delle camicie nere per le strade della città
56. una colonna di automobili con gli avanguardisti a bordo percorre le strade
57. inquadrature di gruppi di camicie nere provenienti da varie parti d'Italia
58. camicie nere si accalcano lungo i binari la mattina del 31 ottobre 1922 in attesa del treno con Mussolini a bordo
59. immagini della folla
60. una fila di automobili esce dal Quirinale
61. la folla è accalcata in piazza del Quirinale e saluta le automobili che escono dal palazzo
62. Vittorio Emanuele III si affaccia al balcone del Quirinale insieme ad un'altra autorità, per salutare la folla dopo l'uscita di Mussolini
63. vedute del Pincio e di piazza del Popolo affollata di camicie nere
64. immagini della sfilata di camicie nere per via del Corso
65. arrivo delle camicie nere a piazza Venezia
66. inquadrature dei gruppi di camicie nere a piazza Venezia
67. un'automobile con anziani garibaldini a bordo arriva e si ferma davanti al Vittoriano
68. le camicie nere e alcuni ex garibaldini si affollano sulle scale del Vittoriano
69. soldati, reduci, camicie nere, civili, ex garibaldini arrivano a piazza Venezia e si accalcano sulla scalinata del Vittoriano
70. reduci a cavallo salutano le camicie nere che entrano nella piazza, che eseguono, a loro volta, il saluto fascista
71. la piazza, a mano a mano si riempie e i vari gruppi di soldati marciano passando davanti al Vittoriano, rendendo omaggio al milite ignoto
72. immagini dell'assembramento delle camicie nere in piazza del Quirinale
73. il corteo dei manifestanti passa davanti al palazzo del Quirinale e saluta il Re che ricambia il saluto dal balcone