senato.itparlamento.itarchivioluce.com
Senato della Repubblica
Istituto Luce - Cinecittà
ricerca
Documentari
Montecitorio
  • data1947
  • produzioneFortuna-Roma
  • regiaMarcellini, Romolo-Gorresio, Vittorio
  • italiana-00:10:00|b/n|sonoro
  • AbstractViaggio in una giornata particolare a Montecitorio in occasione della seduta di approvazione da parte dell'Assemblea Costituente della ratifica del trattato di pace
  • credits / produzione Filippini, Rino (Fotografia)- Giomini, Pino (Montaggio)- Chiti, Virgilio (Adattamento musicale)- Altoviti, Antonio (direttore della produzione)
  • keywords Gonella, Guido- Cingolani, Mario- Croce, Benedetto- Malagugini, Alberto- Saragat, Giuseppe- Scoccimarro, Mauro- Parri, Ferruccio- Orlando, Vittorio Emanuele- Nenni, Pietro- Einaudi, Luigi- De Gasperi, Alcide- Nitti, Francesco Saverio- Giannini, Guglielmo- Taviani, Paolo Emilio- Spataro, Giuseppe- Maugeri, Francesco- Conti, Giovanni- Corbi, Bruno- Montagnana, Rita- Fabbri, Gustavo- Priolo, Antonio- Micheli, Giuseppe- Biagioni, Loris- Amendola, Giorgio- Bertone, Giovanni Battista- Bencivenga, Roberto- Mattarella, Bernardo- Marconi, Pasquale- Colonnetti, Gustavo- Della Seta, Ugo- Delli Castelli, Filomena- La Malfa, Ugo- Bettiol, Giuseppe- Finocchiaro Aprile, Andrea- Tonello, Tommaso- Porzio, Giovanni- Mattei, Teresa- Romita, Pier Luigi- Terracini, Umberto- Ruini, Meuccio- Bonomi, Paolo- Togliatti, Palmiro- Sforza, Carlo- Piccioni, Attilio- Di Vittorio, Giuseppe- Patrissi, Emilio- Voltolina, Carla- Artieri, Giovanni- Barzini, Luigi junior- Cosentino, Ubaldo- Maffi, Fabrizio- Montecitorio- Assemblea Costituente- Relazioni internazionali 5- Italia 1. L'era De Gasperi (1945-1953)- Stampa- Napoli- porto di Napoli- Roma- Palazzo Montecitorio a Roma- Piazza Montecitorio a Roma- Via del Corso- Piazza del Parlamento a Roma-
    • Sequenze:
    • 1. porto di Napoli
    • 2. la nave Caio Duilio della flotta italiana
    • 3. delegazione parlamentare della Costituente in visita alla flotta accolta dal ministro Cingolani e dall'ammiraglio Maugeri alla presenza del ministro della Pubblica Istruzione Gonella e di Benedetto Croce
    • 4. picchetto d'onore schierato
    • 5. sale il tricolore sul pennone del palazzo di Montecitorio
    • 6. veduta frontale dell'ingresso di Montecitorio
    • 7. servizi di ronda per controllare che non siano state messe bombe nei chiusini delle strade o nei lampioni nei pressi di Montecfitorio
    • 8. l'arrivo dei parlamentari a Montecitorio tra cui i comunisti Corbi e Scoccimarro, la moglie di Togliatti Rita Montagnana, il monarchico Fabbri
    • 9. p.p. di una guardia che rende gli onori ai parlamentari
    • 10. l'ingresso di due guardie presidenziali a Montecitorio
    • 11. una guardia bagna d'acqua il selciato surriscaldato
    • 12. i parlamentari firmano il registro delle presenze
    • 13. la giornata di lavoro del questore Priolo nel suo studio
    • 14. scene di una giornata qualunque a Montecitorio
    • 15. i servizi interni a Montecitorio come il barbiere
    • 16. p.p. di alcuni parlamentari come Marconi, Colonnetti, Malagugini, Saragat
    • 17. la biblioteca di Montecitorio
    • 18. le operazioni di pulizia a Montecitorio
    • 19. il lavoro del personale di Montecitorio nell'aula prima dell'inizio della seduta parlamentare
    • 20. il presidente della seduta esce dal suo studio per recarsi in aula
    • 21. una deputata che dovrà intervenire in aula viene visitata prima dal medico
    • 22. i lavori di una commissione parlamentare, la commissione Finanze, presieduta da La Malfa
    • 23. l'inizio dei lavori in aula con l'ingresso del presidente di turno
    • 24. il primo deputato che prende la parola
    • 25. Ferruccio Parri sfoglia le sue carte,
    • 26. la buvette di Montecitorio molto frequentata dai deputati tra cui Orlando, la moglie di Togliatti Montagnana
    • 27. deputati a colloquio nei giardini di Montecitorio
    • 28. la sospensione dei lavori in aula
    • 29. deputati escono da Montecitorio fra cui Einaudi e Nenni
    • 30. folla di deputati nel Transatlantico per la ripresa pomeridiana dei lavori
    • 31. i giornalisti prendono posto nella tribuna stampa dell'aula
    • 32. l'ingresso del presidente di turno
    • 33. l'arrivo in aula di De Gasperi
    • 34. gran numero di parlamentari e folto pubblico in aula per l'importante seduta della ratifica del trattato di pace
    • 35. l'intervento di Nenni
    • 36. Carla Pertini ascolta il discorso del leader socialista
    • 37. subbuglio in aula
    • 38. il battibecco fra De Gasperi e Nenni con il presidente della seduta Terracini piuttosto preoccupato
    • 39. il discorso di De Gasperi distribuito anche ai rappresentanti della stampa
    • 40. il momento della votazione
    • 41. i deputati sfilano davanti alla presidenza dell'aula per esprimere il loro voto con l'ausilio di palline bianche e nere
    • 42. i deputati lasciano l'aula e stazionano nel Transatlantico in attesa dell'esito della votazione fra cui Orlando, Croce, Nitti, Bonomi, Ruini, Togliatti, Giannini, Sforza, Taviani, Spataro e De Gasperi
    • 43. i deputati rientrano in aula per conoscere dal presidente i risultati della votazione
    • 44. l'immediata diffusione della notizia attraverso i giornali
    • 45. folla di curiosi nei pressi della piazza di Montecitorio
    • 46. il presidente della seduta Terracini firma il verbale dell'importante seduta
I senatori nell'Archivio Luce
Seleziona una lettera dall'alfabeto per visualizzare l'elenco dei senatori
I Palazzi
Edifici e ambienti del Senato nelle immagini d'archivio
Palazzo Madama
Palazzo Giustiniani
Palazzo Carpegna